}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Tartufi ai canditi

Tartufi ai canditi

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/02/2011 | 18:33





Ingrediente Principale:Frutta candita mista - Cioccolato fondente - Rhum
Ricetta per persone n.4
Note:

Ingredienti
un quarto di latte
100 g di zucchero
100 g di frutta candita mista (scorza di arancia, ananas, cedro, ciliegine)
80 g di panna, 2 tuorli
80 g di cioccolatto fondente da copertura
2 cucchiai di rhum.

Preparazione: 60'
  • In una casseruola fate scaldare il latte con lo zucchero.
  • In una terrina sbattete leggermente i tuorli, versatevi sopra a filo il latte caldo, rimettete il tutto nella casseruola usata per il latte, portate il recipiente sul fuoco e cuocete a fiamma bassissima finché la crema velerà il cucchiaio.
  • Poi toglietela dal fuoco, unitevi il cioccolato fondente spezzettato e fatelo sciogliere.
  • Quindi ag­giungete la panna e sbattete con una frusta fino a che la preparazione sarà tiepida.
  • Versatela nella gelatiera e fate consolidare il gelato, quindi trasferitelo per circa un'ora in freezer.
  • Nel frattempo tagliate la frutta candita a dadini, copritela con il rhum e mettetela in freezer per mezz'ora, quindi amalgamatela con il gelato, mescolando bene.
  • Dopodiché suddividete il composto in stampini da crème caramel o da budino e mettete in freezer ancora per 2 ore.
  • Sformate i miniglaces su piattini individuali gelati, dopo aver riscaldato un attimo gli stampini con il phon, e decorateli a piacere con dadini di frutta candita.


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Ciao sono Lauro,appasionato tartufaio . Da molti anni mi dedico alla ricerca del tartufo, sempre accompagnato dai miei fedelissimi cani. sarei felice di poterti trasmettere tutta la magia di questa avventura,accompagnandoti attraverso campagne,boschi e valli alla ricerca del prezioso e profumatissimo tubero

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Baccalà alla Livornese, ottimo secondo piatto della tradizione italiana.
    18.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Baccalà di Norvegia già ammollato 1 kg Farina q.b. Olio per friggere Aglio q.b. Pomodoro q.b. Prezzemolo q.b. Il baccalà alla livornese è un ottimo secondo piatto della tradizione italiana a base di baccalà. Semplice e veloce da preparare, è…
  • Tabulè di cuscus con cozze e finocchio.
    11.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di cuscus 300 g di cozze 1/2 finocchio piccolo 80 g di ceci lessati 20 g di foglie di spinacio 10 g di foglie di prezzemolo olio extravergine di oliva sale Il Tabbouleh o Tabulè  è una pietanza araba del Vicino…
  • 32 ricette di dessert da tutto il mondo in un'infografica.
    18.03.2014 - 0 Comments
    Baklava, churros al cioccolato, tiramisù, banana split, brigadeiros, coconut cake: sono solo alcune delle 32 ricette di dessert rappresentate da questa infografica, scelte tra i piatti e prodotti tipici da tutto il mondo. Gli ingredienti sono i più vari e persino lo zucchero, certamente tra le…
  • Agnello allo yogurt.
    14.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: spalla di agnello  zafferano o curcuma  yogurt vino bianco secco Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: un kg di spalla di agnello zafferano o curcuma un vasetto di yogurt di 125 g, brodo rosmarino vino…
  • Millefoglie di banane e arance.
    23.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta sfoglia 400 g Latte 500 g Tuorli 4 Zucchero 100 g Stecca di vaniglia 1 Farina 00 40 g Burro 30 g Arance 3 Banane 3 Limone 1 Zucchero a velo q.b. Un dessert gustoso, friabile e veloce da preparare: la millefoglie di banane e…
  • Come preparare deliziosi straccetti di manzo con paprika e funghi.
    15.02.2023 - 2 Comments
    Buona giornata, sono felice di condividere nuovamente con voi, in questa occasione condivido con voi la ricetta degli straccetti di manzo alla paprika e funghi, ideali da accompagnare con il contorno che preferiamo e da gustare a pranzo.Mi piace davvero piace preparare la carne a listarelle e…
  • Il pandolce genovese è un dolce tipico del periodo natalizio (ma non solo) della tradizione ligure e genovese in particolare.
    07.12.2016 - 3 Comments
    Il Pandolce Natalizio un tempo veniva fatto solo con lo zebibbo, un’ uvetta non candita di scarsa qualità. Era un dolce particolare e povero impastato, soprattutto, in occasione del Natale. Era usanza che il più giovane togliesse il ramoscello d’ulivo posto sul pandolce mentre il più anziano…
  • Pappa al pomodoro con stoccafisso.
    25.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia già ammollato 800 g Pomodoro 600 g Pane casareccio 200 g Aglio 1 spicchio Basilico q.b. Brodo vegetale q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Olio extra vergine d'oliva q.b. Pappa al pomodoro: una ricetta regionale…
  • Cosciotti d’agnello marinati.
    31.03.2013 - 0 Comments
    La carne di agnello, bianca, tenera e piuttosto grassa, deve essere consumata fresca e, di preferenza, nei mesi compresi fra ottobre e giugno. La tenerezza della carne di agnello è dovuta al fatto che sono esemplari che non hanno compiuto l’anno e si sono nutriti solo di latte materno.…
  • La caponata di pesce spada.
    20.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone melanzane 4 pesce spada 400 g sedano 1 cipolla 1 olive verdi 300 g capperi dissalati 3 cucchiai salsa di pomodoro fresca 6 dl olio extravergine d'oliva (per friggere) q.b. aceto di vino mezzo bicchiere zucchero 1 cucchiaio …

I miei preferiti