}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » More di Gelso cotte, ricetta tipica della cucina brianzola.

More di Gelso cotte, ricetta tipica della cucina brianzola.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/09/2016 | 14:37

Ingredienti: per 4 persone

More di gelso (Morus rubra): 500 g
Succo di 4 limoni: 100 g
Zucchero: 3 cucchiai

Il gelso è un albero tipico del paesaggio brianzolo, un tempo largamente diffuso giacché le sue foglie erano alimento prelibato delle larve dei bachi da seta.
Come succede sovente nelle economie più semplici, le more di gelso (altrimenti dette moroni) divennero presto un frutto impiegato nella piccola gastronomia contadina, tanto a crudo (condite con succo di limone per modularne il gusto troppo dolciastro e stucchevole), quanto cotte.

Delle due varietà note (morus alba e morus nigra), quest'ultima è la più adatta agli usi gastronomici, essendo meno dolciastra, più succosa e acida.
Il suo colore rosso scuro è dovuto al peculiare contenuto in sostanze fenoliche della categoria degli antociani.

Come tutte le more e i frutti di bosco, è molto ricca in vitamina C e vitamine del gruppo B. La sua maturazione è rapida, cosicchè l'uso migliore è quello di confezionare confetture o sciroppi.
Ormai scomparsa (essendo abbandonata la coltura del gelso) dagli usi gastronomici, non viene praticamente più commercializzata: soltanto a Napoli, rimane traccia della tradizionale vendita delle more di gelso adagiate nelle foglie, per mantenerle fragranti e profumate, accompagnata dal grido musicale del gelsaio.

more-di-gelso-cotte

Leggi anche: Insalata del campanone con Salame Brianza DOP.

Preparazione: 20’

  • Mettere le more in un tegame di terracotta.
  • Portarle all'ebollizione, rimescolando col cucchiaio di legno.
  • Versare lo zucchero ed il succo di limone;.
  • Versare in una zuppiera e coprire affinchè facciano un po' di sugo.
  • Mettere al fresco e servire.

Varianti:
invece delle more scure, si possono impiegare le more bianche (morus alba sativa), che sono un po' più insipide.
Le more di gelso cotte si servono con gallette, fette di dolci induriti, biscottini.

Il vino di accompagnamento deve essere liquoroso: Moscato secco o dry dell'Oltrepò o San Martino della Battaglia.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Arrosto ai due colori.
    23.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di arrosto di manzo già cotto 300 g di riso cotto al vapore 300 g di fagiolini 4 pomodori ben maturi 1 piccolo peperoncino piccante rosso 1 cipolla bianca 1/2 bicchiere di vino bianco secco 1 tazza di brodo vegetale …
  • Anguilla con burro alla salvia e patate novelle.
    07.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 anguilla di 600 g pulita 20 g di burro 4 patate novelle piccole 4 foglie di salvia sale  Dal punto di vista nutrizionale l'anguilla è un pesce il cui elevato contenuto in grassi (oltre il 25% del peso), fornisce un considerevole…
  • Arrosto di spada alle erbe.
    24.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Filetto di pesce spada 1 trancio da 600 g Lardo di colonnata a fette sottili 80 g Scalogno 1 Rametto di origano 1 Rametto di timo 1 Vino bianco 1/2 bicchiere Pepe rosa q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Patate sbollentate 3 Prima la…
  • Variazione di vitello tonnato.
    03.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 300 g di sottocoscia di cervo della Nuova Zelanda 1 rametto di timo 1 rametto di rosmarino 2 spicchi di aglio Sale, pepe bianco 100 g di tonno 100 g fondo di brasatura della carne ¼ L d’olio d’oliva 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro…
  • Spiedini di pollo e ananas.
    24.06.2012 - 0 Comments
    Prima di utilizzarli, immergete gli spiedini di legno in una ciotola di acqua fredda: eviterete così che sì brucino durante la cottura. Ingredienti Principal: Petto di pollo a fettine - Ananas - Passata di pomodoro - Salsa di soia Ricetta per persone n. 4 …
  • Piccatine di vitello al prosciutto.
    07.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fettine di vitello - Prosciutto crudo - Zucchine - Lattuga - Cerfoglio Ricetta per persone n.4 Note: 455 calorie a porzione Ingredienti 8 fettine di vitello g 400 8 fettine di prosciutto crudo g 80 4 zucchine un cuore di lattuga cerfoglio olio…
  • La pasta mollicata è un piatto tradizionale della cucina della Basilicata.
    18.10.2012 - 1 Comments
    La pasta mollicata è un piatto tradizionale della cucina della Basilicata. Essa è la preparazione lucana più povera, tra quelle che riguardano la pasta. Si prepara facendo soffriggere in una padella con olio extravergine d'oliva (e un poco di strutto) della cipolla tritata, bagnata con poco…
  • Scaloppe di salmone con salsa allo zafferano.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 fette di salmone 1 bicchiere di vino bianco secco 1 bicchiere di vermouth bianco secco 1/4 litro di panna liquida 1/4 litro di brodo di pesce 1 bustina di zafferano sale pepe Lo zafferano dà un tocco speciale in cucina, quel tocco in…
  • Gelato agli agrumi con lamponi e kiwi.
    22.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 300 g di zucchero 1 limone 1 arancia 1,5 dl di latte 1,5 dl di panna liquida 1 baccello di vaniglia 2 tuorli 350 g di lamponi 2 kiwi Gli agrumi sono i frutti più ricchi in Vitamina C, ingrediente essenziale per elevare il…
  • Ostriche in gelatina allo champagne rosè.
    09.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Ostriche 24 Champagne rosè 1/2 dl Gelatina in polvere 1 bustina Caviale q.b. Uova di salmone q.b. Prezzemolo q.b. Pepe rosa in grani q.b. Pepe q.b. Per una cena davvero elegante, il mio consiglio cade naturalmente sulle ostriche. In particolare…

I miei preferiti