}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ricette di Natale per tutti i gusti: dolcissimo igloo,

Ricette di Natale per tutti i gusti: dolcissimo igloo,

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/12/2015 | 13:06

I dolci natalizi sono dolci tradizionalmente associati alla festività del Natale. 

In Europa e in America è consuetudine preparare particolari dolci natalizi.

In Italia esiste una vasta gamma di preparati casalinghi, artigianali ed industriali che ci accompagnano alla festività del Natale, con una diversificazione per regioni, province e perfino comuni.

Inoltre, lo stesso dolce acquisisce, secondo i luoghi, i nomi più disparati.  

Ingredienti: poer 12 persone.

un panettone da kg 1
maraschino
confettura di albicocche
zucchero a velo kg 1,600
un albume
colla di pesce g 70
acqua di fior d’arancio
limone 

Preparazione: 30’
  • Mentre togliete al panettone la crosta, pareggiatelo in modo da dargli una forma a cupola, quindi inumiditelo con una bagna di acqua e Maraschino miscelati in parti uguali.
  • Lucidate il panettone pennellandolo con confettura di albicocche tiepida.
  • Preparate la pasta di zucchero (pastigliaggio) per i “mattoncini”: lavorate nell’impastatrice con frusta a gancio kg 1,300 di zucchero a velo, un albume e g 70 di colla di pesce, ammorbidita in acqua fredda e stemperata in 2 cucchiai di acqua di fior d’arancio tiepida.
  • Quando l’impasto risulterà omogeneo e duttile, stendetelo con il mattarello a mm 5 di spessore quindi ritagliatelo a cubetti (mattoncini) di cm 3x4.
  • Preparate la ghiaccia reale con circa g 300 di zucchero a velo, pochissimo albume e qualche goccia di succo di limone, lavorando il tutto con un cucchiaio fino a ottenere un composto denso ma cremoso.
  • Iniziate il rivestimento del panettone dalla base, incollando i mattoncini con una punta di ghiaccia; con la medesima tecnica, costruite il tunnel d’ingresso all’igloo; di ghiaccia sono anche gli spuntoni gelati e i mucchi di neve ai lati.
  • Con due cornetti per decorare, uno con ghiaccia bianca, l’altro con ghiaccia scurita con colorante nero, preparate i corpi dei pinguini. Per i piedi e il becco, usate pasta di mandorle rosa. Completate con le candele.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La cucina del Camerun, ricca e variegata, è tra le più ricche e apprezzate dell’Africa Centrale.
    17.07.2013 - 5 Comments
    Il Camerun, grazie alla sua posizione di crocevia tra popoli, è uno degli stati africani ad avere una cucina ed un insieme di piatti tipici molto diversificati tra di loro. Nella cucina sono molto diffuse zuppe e piatti a base principalmente di pesce, testimoniato ad esempio dal piatto nazionale…
  • Uova con patate novelle e salsa alla panna.
    21.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 50 g di crescenza 2 patate novelle lessate 2 dl di panna sale pepe in grani L’uovo di gallina è un alimento molto consumato nelle tavole italiane, tanto è vero che, in media, se ne consumano tra i 10 e i 15 kg pro capite…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Lasagne alla zucca.
    02.12.2018 - 0 Comments
    Oltre alla tradizione del menù di Natale, è ammesso un tocco di creatività come ad esempio le ricette in cocotte o l'aggiunta di frutta alle ricette più classiche.Le migliori ricette di Natale sono quelle cucinate con il cuore. Se però non hai idee su cosa cucinare per Natale, scopri tutti i piatti…
  • Pojarkij con salsa allo yogurt.
    13.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone petto di pollo g 550 panna liquida g 50 burro g 40 3 fette di pancarré ammollate nel latte yogurt peperone verde paprika farina bianca vino bianco secco sale pepe Pojarkij con salsa allo yogurt è un piatto tipico della cucina…
  • Fichi con prosciutto crudo e formaggio caprino.
    04.09.2013 - 0 Comments
    Settembre è il mese per eccellenza dei fichi frutti dolcissimi, dal gusto delicato. Originari del lontano Oriente attraverso i Persiani giunsero in Grecia per diffondersi poi in tutto il bacino Mediterraneo. La leggenda narra che Romolo e Remo oltre ad essere allattati dalla lupa sotto un…
  • Pollo al limone e zenzero.
    24.04.2012 - 0 Comments
    Lo zenzero stimola l'appetito e la digestione: è antiossidante, antisettico e previene la formazione di gas intestinali. Si adatta bene a minestre, pollami, dolci e ad essere mescolato al succo di agrumi. Lo zenzero stimola l'appetito e la digestione: è antiossidante, antisettico…
  • Galletti croccanti con salsa di noci lalla melagrana
    07.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 galletti di circa I g ciascuno, già puliti 30 g di pancetta f lardo a fette una piccola cipolla 80 g di gherigli di noce 2 melagrane 4 cucchiai di olio extravergine di oliva un cucchiaio di succo di limone un cucchiaino di zucchero…
  • Spumanti, quando si parla di festa loro non possono mancare di certo
    16.12.2008 - 0 Comments
    Gli spumanti sono invitati ad accompagnare non solo dessert, ma anche primi e secondi a base di pesce o di carne. Il metodo classico (o champenoise, che prende nome dalla regione francese dello Champagne) è un processo di produzione di vino spumante che consiste nell'indurre la rifermentazione in…
  • Ribollita nelle pagnotte di farro.
    08.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le pagnotte di farro: Farina di farro 300 g Farina 00 700 g Lievito di birra 35 g Sale 30 g Olio extra vergine di oliva 50 ml Aceto di vino rosso q.b. Per la ribollita: Fagioli bianchi già ammollati 200 g Cavolo nero 800 g Doppio concentrato di…
  • Aragosta in salsa di dragoncello.
    30.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, il tacchino oppure l’aragosta, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la…

I miei preferiti