}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Auguri di Buon Natale in tutte le lingue del mondo

Auguri di Buon Natale in tutte le lingue del mondo

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/12/2015 | 18:50

Dovete fare gli auguri di Natale a qualche amico o parente lontano?
Oppure siete soltanto curiosi di sapere come si dice Buon Natale in tutte le lingue del mondo?
Il Natale è sicuramente la festività più sentita in tutto il mondo occidentale. Milioni di persone tra il 24 ed il 25 Dicembre si scambiano gli auguri di “Buon Natale” Spesso ci capita di avere amici all’estero o semplicemente di voler augurare buone feste a qualcuno dall’altra parte del mondo che sia di nazionalità straniera.
Ecco una lista delle espressioni più usate (si accettano naturalmente correzioni e suggerimenti):
buon-natale-lingue-mondo_thumb[1]

Albanese: Gezur Krislinjden
Armeno: Shenoraavor Nor Dari yev Pari Gaghand
Arabo: Idah Saidan Wa Sanah Jadidah
Basco: Zorionak eta Urte Berri On!
Bretone: Nedeleg laouen na bloavezh mat
Bulgaro: Tchestita Koleda
Catalano: Bon Nadal i un Bon Any Nou!
Ceco: Prejeme Vam Vesele Vanoce a stastny Novy Rok
Cinese (Cantonese): Gun Tso Sun Tan’Gung Haw Sun
Cinese (Mandarino): Kung His Hsin Nien bing Chu Shen Tan
Cingalese: Subha nath thalak Vewa. Subha Aluth Awrudhak Vewa
Coreano: Sung Tan Chuk Ha
Croato: Sretan Bozic
Danese: Glædelig Jul
Ebraico: Mo’adim Lesimkha. Chena tova
Eschimese: (inupik) Jutdlime pivdluarit ukiortame pivdluaritlo!
Esperanto: Gajan Kristnaskon
Estone: Ruumsaid juulup|hi
Filippino: Maligayan Pasko!
Finlandese: Hyvaa joulua
Francese: Joyeux Noel
Gaelico: Nollaig chridheil agus Bliadhna mhath ùr!
Gallese: Nadolig Llawen
Giapponese: Shinnen omedeto. Kurisumasu Omedeto
Greco: Kala Christouyenna
Hawaaiano: Mele Kalikimaka
Hindi: Shub Naya Baras
Indonesiano: Selamat Hari Natal
Inglese: Merry Christmas
Iracheno: Idah Saidan Wa Sanah Jadidah
Irlandese: Nollaig Shona Dhuit, oppure Nodlaig mhaith chugnat
Islandese: Gledileg Jol
Latino: Natale hilare et Annum Faustum
Lituano: Linksmu Kaledu
Macedone: Sreken Bozhik
Maltese: LL Milied Lt-tajjeb
Maori: Meri Kirihimete
Norvegese: God Jul, oppure Gledelig Jul
Occitano: Pulit nadal e bona annado
Olandese: Vrolijk Kerstfeest en een Gelukkig Nieuwjaar!
Polacco: Wesolych Swiat Bozego Narodzenia, oppure Boze Narodzenie
Portoghese: Feliz Natal
Portoghese (Brasile): Boas Festas e Feliz Ano Novo
Rumeno: Sarbatori vesele
Russo: Pozdrevlyayu s prazdnikom Rozhdestva is Novim Godom
Sardo: Bonu nadale e prosperu annu nou
Serbo: Hristos se rodi
Slovacco: Sretan Bozic oppure Vesele vianoce
Sloveno: Vesele Bozicne. Screcno Novo Leto
Spagnolo: Feliz Navidad
Svedese: God Jul
Tailandese: Sawadee Pee Mai
Tedesco: Froehliche Weihnachten
Turco: Noeliniz Ve Yeni Yiliniz Kutlu Olsun
Ucrainino: Srozhdestvom Kristovym
Ungherese: Kellemes Karacsonyi unnepeket
Vietnamita: Chung Mung Giang Sinh
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pomodori sterilizzati.
    26.07.2012 - 0 Comments
    IL TRUCCO Ponete sul fondo della casseruola e tra un vasetto e l'altro degli stracci oppure dei giornali ripiegati, in modo che, durante l'ebollizione, i vasetti non si urtino uno con l'altro e non rischino di rompersi. Ingrediente Principale: Pomodori perini -…
  • Crema di yogurt e lamponi.
    17.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di lamponi freschi 250 g di yogurt intero 200 g di mascarpone 130 g di zucchero a velo 2 fogli di colla di pesce sciroppo di lampone menta Ecco un dolce fresco, ma sostanzioso, eccellente per rifornire l'organismo del calcio…
  • Speciale Halloween: gratin di zucca patate e salsiccia.
    28.10.2013 - 0 Comments
    Halloween, la notte delle streghe e dei fantasmi: per festeggiare al meglio, è d'obbligo la zucca. Che bontà il gratin di zucca patate e salsiccia. Assaggiatelo in mini porzioni, il vostro palato e i vostri ospiti, rimarranno incantati dal sapore di questo piatto. Ingredienti: per 4 persone …
  • Cupcakes al cioccolato per festeggiare Pasqua in famiglia o con gli amici.
    02.04.2017 - 1 Comments
    Quelli che vi presentiamo oggi sono dei dolcetti inglesi molto saporiti il cui impasto morbido prevede l'impiego del lievito per dolci. Il nome di queste delizie è cupcakes. I cupcakes al cioccolato, o quelli variamente aromatizzati con semi di vaniglia, cannella, anice in polvere e via…
  • Torta di savoiardi e caffè, una dolcissima torta esteticamente molto apprezzabile.
    03.02.2013 - 0 Comments
    Li ricordate i savoiardi di una volta? Ebbene, ora potete prepara­re una dolcissima torta esteticamente molto apprezzabile. Accompagnata con il caffè fa anche bene: il caffè infatti stimola la digestione e combat­te l'invecchiamento Ingredienti principali: …
  • Le farine, il pane e le tecniche di preparazione.
    03.07.2011 - 0 Comments
    Farina di grano tenero. È ricavata dalla macinazione del frumento tenero. Questo cereale è tra i più diffusi e coltivati al mondo per­ché ha la capacità di tollerare climi anche piuttosto rigidi. Ciò fa del frumento tenero la coltivazione cerea­licola più comune nei paesi nordici. La farina…
  • Eliche e zucchine al basilico, emmental e pinoli.
    11.03.2017 - 5 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di eliche 200 g di zucchine 20 g di basilico 20 g di pinoli 20 g di emmental 20 g di burro sale Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei confronti dell'organismo tra le quali spiccano l'azione diuretica, lassativa e antinfiammatoria, non solo, sono anche…
  • Dall’Alto Adige: un territorio unico, sorprendente, dalla natura incontaminata e dalle forti tradizioni.
    25.10.2014 - 0 Comments
    Un territorio unico, sorprendente, dalla natura incontaminata e dalle forti tradizioni: è l’Alto Adige/Südtirol, una terra che da sempre è origine di prodotti genuini e di elevatissima qualità. Una genuinità e una qualità che sono il frutto di un impegno quotidiano di contadini, allevatori e…
  • Tartara verde di grano saraceno con salsa di cannellini.
    18.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 160 g di grano saraceno 1 avocado maturo 1 cetriolo 3 carote 10 olive kalamata 2 foglie di menta 1 rametto di aneto 5 fili di erba cipollina il succo di 1/2 limone 2 cucchiai di olio…
  • Fette di tofu alla curcuma su insalata di mele e coriandolo.
    20.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 mazzetto di coriandolo 30 g di mandorle 5 cucchiai di olio di sesamo 4 cucchiai di succo di lime 1 cucchiaio di crema di mandorle ½ cucchiaio di succo d’agave concentrato sale pepe 1 limone 3 mele 2 cipollotti 1 peperoncino …

I miei preferiti