}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Bauletti di tacchino ai peperoni.

Bauletti di tacchino ai peperoni.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/10/2015 | 16:40

Ingredienti: per 4 persone

12 fettine di fesa di tacchino
100 g di mortadella in una fetta sola
100 g di mozzarella per pizza a dadini
un mazzetto di maggiorana
2 peperoni grigliati (anche surgelati)
mezzo bicchiere di vino bianco
uno spicchio di aglio
5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Alcuni ricercatori dell'Università di Stanford hanno condotto una ricerca che ha visto interessato un aminoacido essenziale, il triptofano. Questo particolare aminoacido fa parte di quella categoria che non può essere sintetizzato dall'organismo umano e deve essere introdotto dall'esterno, il modo più semplice è attraverso l'integrazione nella dieta di determinati alimenti come ad esempio la carne di tacchino.

bauletti_ai_peperoni

Preparazione: 10'

Cottura: 15’

  • Tagliate a cubetti la mortadella, mettete­li in una ciotola e mescola­teli con i dadini di mozza­rella.
  • Ricavate dal rametto di maggiorana un cucchiaio di foglioline, tritatele gros­solanamente e unitele al contenuto della ciotola.
  • Suddividete il composto preparato al centro di ogni fetta di tac­chino e richiudete la carne sovrapponendo i bordi sul ripieno.
  • Fissate gli involtini così ottenuti con un giro di refe da cucina o uno stec­chino di legno perché non si aprano in cottura.
  • Scaldate l'olio in una padella con lo spicchio di aglio schiacciato, elimina­te quest'ultimo e unite i bauletti farciti; quando sono ben rosolati.
  • Aggiungete i pe­peroni a tocchetti, bagnate con il vino e cuoceteli per 15 minuti, girandoli su tutti i lati.
  • Salate, pepate, elimina­te stecchini o refe e servite.

Quanto nutre una porzione: 415 calorie

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cavolfiore fritto con salsa alle erbe e uova.
    01.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 cavolfiore 3 uova 80 g di pangrattato 10 g di prezzemolo più un poco per guarnire 10 g di maggiorana 10 g di basilico 2 dl di yogurt olio extravergine di oliva olio per friggere sale Il cavolfiore può…
  • Pollo ripieno (Dajaj mahshi) piatto tradizionale della cucina libanese.
    28.07.2013 - 0 Comments
    Nella cucina libanese è diffuso l'uso delle spezie (coriandolo, cumino, curcuma, pimento, etc..) e di altre componenti della cucina mediorientale, come la frutta secca (pinoli e mandorle), il burro di sesamo (tahine), il burgul (grano precotto e spezzato), e soprattutto il limone che viene…
  • Scaloppe di salmone con salsa allo zafferano.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 fette di salmone 1 bicchiere di vino bianco secco 1 bicchiere di vermouth bianco secco 1/4 litro di panna liquida 1/4 litro di brodo di pesce 1 bustina di zafferano sale pepe Lo zafferano dà un tocco speciale in cucina, quel tocco in…
  • Ingredienti e consigli per preparare deliziosi muffins alle bietole.
    29.07.2019 - 2 Comments
    Semplici e veloci da preparare, i muffin salati sono una gustosa variante ai classici dolci americani a forma di fungo. Questi dolci salati sono perfetti da servire come antipasto, come aperitivo, per arricchire una portata principale o per un picnic all’aperto. Sfiziosi e carini, rappresentano…
  • I peperoni sono un ottima fonte di vitamina C.
    23.05.2013 - 0 Comments
    I peperoni sono un ottima fonte di vitamina C . Questa vitamina è però molto sensibile alla temperatura pertanto è consigliato consumarli crudi. Purtroppo però, il peperone crudo, può risultare indigesto per molte persone. La quantità di capsicina è responsabile del sapore più o meno piccante del…
  • Cestini di polenta con fonduta al castelmagno.
    03.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Castelmagno 150 g Panna fresca 1,2 dl Latte 2-3 cucchiai Farina di mais 400 g Finferli 400 g Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Non c’è periodo…
  • Gambero con amontillado.
    16.10.2019 - 0 Comments
    i cerchi di cipolla ingredienti: 500 g di cipolla, 40 g di olio di oliva extravergine, 500 g di acqua, 3 g di agar-agar. procedimento:soffriggere la cipolla tagliata a julienne finché non si sarà dorata. Aggiungere l’acqua fredda e cuocere per 2 ore a fuoco lento. Filtrare e aggiungere mescolando…
  • Tortelli cremaschi, un primo piatto tipico della tradizione natalizia lombarda.
    01.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: Farina 00 1 kg Uova 2 Acqua tiepida q.b. Per il ripieno: Amaretti scuri 1/2 kg Uvetta già ammollata 800 g Cedro candito 50 g Mostaccino (biscotto tipico di Crema) 1 Caramella mentino dura 1 Cioccolato fondente tritato finemente…
  • Timballo di broccoli e spuma di cotto.
    07.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patate - Broccoli - Prosciutto Cotto Ricetta per persone n. 4 Note: 702 calorie a porzione Ingredienti Per il timballo: 500 g di patate 300 g di broccoli 250 g di prosciutto cotto 100 mi di panna fresca 6 cucchiai di…
  • Gnocchetti di patata novella di Siracusa con sgombro, finocchio e granella di mandorla
    04.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone. Gnocchetti: 00 g di patate novelle di Siracusa 1 tuorlo d’uovo 50 g di Parmigiano Reggiano 24 mesi 100-150 g di farina "00" noce moscata qb sale qb Condimento: 2 sgombri di circa 300-350 g l’uno 2 finocchi (circa 400 g) Montasio Dop…

I miei preferiti