}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Qual è il vino più costoso al mondo?

Qual è il vino più costoso al mondo?

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/04/2013 | 13:16


Molti di voi si saranno chiesti quale sia il vino più costoso al mondo. Ebbene, iniziamo col dire che non si tratta di un vino italiano, purtroppo. Il vino in questione è un vino d’oltralpe, un Bordeaux Cheval Blanc, raro e, a quanto pare, pregiatissimo.

Del 1947, il Bordeaux Cheval Blanc, è un imperiale di 6 litri che detiene l’invidiabile primato di vino più costoso al mondo. E’ stato difatti battuto all’asta da Christies alla “contenuta” cifra di 304.375 dollari, pari a 223.610 euro circa: spiccioli verrebbe da dire. In pratica si parla di circa 37.250 euro a litro!
Ma veniamo alla storia di questo Cheval Blanc. 

Esso è stato ritrovato in una cantina segreta da un anonimo collezionista ed è stato prodotto a Saint-Emilion, ossia nella regione vinicola di Bordeaux.

È stato addirittura citato nel capolavoro di animazione Ratatouille (anche il terribile personaggio di Anton Ego, in visita da Gusteau’s ordinò una bottiglia di Chateau Cheval Blanc, del 1947).
  
Tale vino, inoltre, può tranquillamente essere comparato ad una pochette di Vuitton o anche, addirittura, ad una Ferrari, ossia al top, usato quale punto di riferimento per tutti gli altri bordeaux.

Se è vero che il buon vino non invecchia mai, ci sono buone ragioni per supporre che malgrado lo scorrere del tempo, il vino in questione abbia conservato immutato il proprio sapore.

A esserne convinto è l’esperto di vini Michael Ganne il quale lo ha definito “uno dei più grandi Bordeaux di tutti i tempi”, addirittura afferma che potrà “essere ancora conservato e degustato fra 50 anni senza alcun problema”.

A noi, persone comuni, non resta altro che accontentarci, per così dire, del buon vino italiano. Chissà che, mentre facciamo un giretto in qualche enoteca vicino casa o, perché no, in qualche enoteca online, non sia possibile incappare in qualche bottiglia prestigiosa.
 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sarde a beccafico.
    19.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 kg di sarde 100 g di mollica di pane 4 acciughe sotto sale 50 g di Capperi di Pantelleria 50 g di olive nere denocciolate 40 g di uvetta passa 40 g di pinoli 50 g di mandorle tostate 1 limone 1 cucchiaino di zucchero 1 ciuffetto di…
  • Zafferano e riso alla milanese.
    22.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di riso Carnaroli invecchiato un anno e gemmato 5 l di acqua calda e salata 100 g di burro dolce 80 g di Grana Padano grattugiato 10 ml di aceto di vino bianco sale fino 50 g di scalogno 100 ml di vino bianco 100 ml…
  • Focaccine al latte con crema di noci.
    25.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone farina 00 300 g Manitoba 200 g latte intero 250 g burro 50 g lievito di birra 25 g zucchero 10 g sale 15 g pancetta nostrana 16 fette olio di semi 50 g gherigli di noce 100 g aglio 1 spicchio Per uno spuntino pomeridiano o per un picnic…
  • Dentice al sale aromatizzato alle erbe.
    23.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Dentice già pulito 1,5 kg Fiore di sale di Cervia 2 kg Zafferano 1 bustina Albumi 2 Maggiorana 20 g Basilico 20 g Timo 20 g Santoreggia 20 g Rosmarino 20 g Dragoncello 20 g Origano 20 g Limone 1 Olio extravergine di oliva…
  • Panna cotta al caffè.
    16.02.2012 - 0 Comments
    Potete aromatizzare la salsina al caffè con 2 cucchiai di rhum. Ingrediente Principale: Panna liquida - Caffè ristretto - Gelatina in fogli - Caffè solubile Ricetta per persone n. 2 Note: 413 calorie a porzione Ingredienti panna liquida 250…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina europea.
    07.07.2016 - 0 Comments
    Cucina europea, o anche cucina occidentale è un termine che si riferisce alle cucine dei paesi europei e a quella di altri paesi del mondo occidentale. Essa comprende dunque quella dei paesi dell'intera Europa, quella russa oltre che quella praticata dagli europei trapiantati in Nord America,…
  • Uova affogate con purè di sedano rapa e tartufo nero.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 uova 1 sedano rapa 1 tartufo nero 1 dl di latte scremato aceto sale Il tuorlo è ricco di acidi grassi insaturi, che contrastano il potere aterogeno del colesterolo. Regolando l'alimentazione della gallina è possibile aumentare…
  • Polpettine di lenticchie, con gli avanzi di Capodanno.
    02.01.2012 - 1 Comments
    La lenticchia è il legume più digeribile. Il suo amido subisce in fretta l'azione degli enzimi pancreatici e salivari. La fruttura però la appensantisce un pò. Ingrediente Principale: Lenticchie - Cipolla - Zucchina - Carota Ricetta per persone n. …
  • Coppa Buon Natale, dolce semplice e gustoso da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.
    04.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la ricetta salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Dolcetti di pasta di mandorle.
    06.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Mandorla pelata 950 g Fecola 50 g Miele di zagara 65 g Albumi (in base alla morbidezza da ottenere) 3/4 Vaniglia q.b. Olio di cannella q.b. Zucchero semolato 950 g La nostra pasta di mandorla può essere anche aromatizzata agli agrumi di Sicilia,…

I miei preferiti