}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Spezzatino di coniglio alle olive.

Spezzatino di coniglio alle olive.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/11/2011 | 09:58


Imprevedibili spezzatini, di agnello e maiale. Pollo, tacchino, coniglio. Cinghiale e capriolo. Sono "gli emergenti", i nuovi protagonisti di questo piatto antico. Che, in queste interpretazioni, sorprende e convince. sempre di più.


Ingrediente Principale: Coniglio - Vino bianco - Cipolle - Olive taggiasche
Ricetta per persone n. 4
Note: 510 calorie a porzione
Ingredienti:
800 g di coniglio tagliato a pezzi
un di di vino bianco secco
2 cipolle
2 patate
100 g di olive taggiasche
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
5 di di brodo, maggiorana
olio
sale
pepe

Preparazione: (1 ora e 15')

  • Affettata le cipolle, pelate le patate, tagliatele a tocchetti e met­teteli a bagnoin una ciotola con acqua fredda.
  • Fate scaldare 4 cucchiai d'olio e rosolatevi le cipolle; unte la carne e fatela dorare.
  • Salate, pepate, bagnate con il vino e lasciatelo eva­porare.
  • Cuocete per 30 minuti, ag­giungendo di tanto in tanto mesto­li di brodo caldo nel quale avrete di­luito il concentrato di pomodoro.
  • Unite le patate scolate e le olive e proseguite la cottura per crea 30 mi­nuti, sempre bagnando con il bro­do.
  • Regolate di sale, pepate, pro­fumate con le foglioline di maggio­rana e servite.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:
















Ricerca personalizzata




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Uova di quaglia in camicia su crostino velato di pesto.
    20.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 12 uova di quaglia 1 vasetto di pesto 50 g burro 10 fette di pancarrè sale aceto bianco La quaglia rientra (o meglio, rientrava) tra le abitudini alimentari stagionali dell'italiano medio, anche se con il cambiamento dello stile di vita (più…
  • I vini spumanti e frizzanti in Italia: Piemonte.
    13.09.2013 - 0 Comments
    Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una forte rivalutazione delle tradizioni nazionali in questo settore, grazie anche alla riscoperta, in questi…
  • Avocado con acciughe e crudità.
    08.07.2012 - 0 Comments
    L’avocado (tecnicamente un frutto) è un alimento pressoché perfetto per il vostro organismo: un propellente alcalinizzante, energizzante ed idratante! Gli avocado sono una cospicua fonte di proteine, grassi monoinsaturi, acidi grassi essenziali, steroli vegetali benefici, clorofilla, compresa…
  • Quando un cibo è sopravvalutato e, alla fine,  non vale neanche la pubblicità
    17.06.2024 - 0 Comments
    Oggi parlerò di un piatto o di un pasto sopravvalutato. I pasti sono stati sopravvalutati per te prima e alla fine rimarrai così deluso? Come ti sei sentito? Odio così tanto quando un cibo è sopravvalutato e, alla fine, il cibo non vale la pubblicità; mi fa stare male. fonte Quando si parla di…
  • Crema con fragole.
    18.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Limoni non trattati - Maizena - Fragole piccole Ricetta per persone n. 6 Note: 200 calorie a porzione Ingredienti uova 3 limoni non trattati 3 zucchero 200 g maizena 2 cucchiai fragole piccole 500 g sale fino 1…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Lasagne ai frutti di mare.
    13.12.2019 - 0 Comments
    Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Ma anche antipasti e contorni.Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare. Basta un po' di fantasia e…
  • Fantasia di calamari con crema di piselli.
    22.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Piselli 280 g Calamari spillo 120 g Panna 40 g Gherigli di noci 12 g Menta 12 foglie Fiori edibili q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale 12 g Una zuppa di calamari con crema di piselli è sempre il piatto giusto per riscaldare una fredda…
  • Millefoglie di banane e arance.
    23.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta sfoglia 400 g Latte 500 g Tuorli 4 Zucchero 100 g Stecca di vaniglia 1 Farina 00 40 g Burro 30 g Arance 3 Banane 3 Limone 1 Zucchero a velo q.b. Un dessert gustoso, friabile e veloce da preparare: la millefoglie di banane e…
  • Grazie a una natura ricca e varia, le Marche offrono alla gastronomia locale una serie di prodotti ottenuti dall’incessante cura della terra.
    27.08.2013 - 0 Comments
    Grazie a una natura ricca e varia, le Marche offrono alla gastronomia locale una serie di prodotti ottenuti dall’incessante cura della terra, oppure nati spontanei dal sottobosco o ancora derivati dal mare. Il risultato è un ricettario che, accanto a cereali, legumi, verdure e tartufi, porta in…
  • La cucina panamense è una cucina fusion che risente degli influssi delle diverse culture presenti sul territorio.
    31.01.2014 - 1 Comments
    La cucina panamense è un tipo di cucina abbastanza semplice. Utilizza i prodotti locali anche se risente degli influssi delle diverse culture presenti sul territorio. La cucina di Panama è una cucina fusion, che ha adattato molte ricette messicane, come le tortillas di mais e le empanadas ripiene…

I miei preferiti