}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Crostata di peperonata.

Crostata di peperonata.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/11/2011 | 12:32

Ingrediente Principale: Pasta sfoglia surgelata - Peperoni rossi e gialli - Pomodori
Ricetta per persone n. 6
Note:

Ingredienti 1 confezione di pasta sfoglia surgelata
2 peperoni rossi
2 peperoni gialli
2 pomodori ben maturi
1 cipolla
4 cucchiai d'olio d'oliva
sale
pepe
basilico
burro
farina per lo stampo
Preparazione (60')
  • Fate scongelare la pa­sta a temperatura am­biente.
    Scottate i pomodori in acqua bollente, privateli della buccia e dei semi e tagliateli a grossi pezzi.
    Mondate i peperoni dei semi e delle coste bian­che interne, lavateli e ta­gliateli a grossi pezzi.
    Pelate la cipolla, tagliate­la a velo e fatela rosolare finché sarà leggermente appassita; aggiungete i pomodori.
    Salare, pepate e cuo­cete la peperonata a re­cipiente coperto per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto con il cuc­chiaio di legno.
    Tirate con il matterello la pasta in un disco sottile e adagiatelo in una tortiera a bordi apribili leg­germente imburrata e in­farinata.
    Versate la pepe­ronata e cuccete in for­no preriscaldato a 180° per 40 minuti.
    Servite la crostata tiepi­da, guarnita al centro con un ciuffo di foglie di basilico..

Altre ricette che ti potrebbero interessare:















Ricerca personalizzata






Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Merluzzo al forno con patate, olive e pomodorini.
    29.11.2013 - 0 Comments
    Il merluzzo è un pesce dal gusto delicato ed è l'ideale per preparare piatti leggeri poichè è povero di grassi e calorie. Ingredienti: per 6 persone 4 filetti di merluzzo da 200 g ciascuno, già puliti 4 patate 100 g di olive nere denocciolate 200 g di pomodorini ciliegia 1…
  • Millefoglie con zucca e castagne.
    10.12.2008 - 0 Comments
    Premettiamo che le castagne non contengono glutine e sono quindi consumabili da tutte le persone interessate dal morbo celiaco.  La castagna è molto digeribile ed è consigliata in casi di anemia e inappetenza; grazie all'abbondante presenza di fibre sono molto utili per la funzionalità…
  • Coppa "delizia ai fichi".
    09.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Fichi 1 kg Liquore all'arancio 100 g Panna da montare 500 g Zucchero 100 g Polvere di caffè 10 g Cacao in polvere 30 g Pistacchi di Sicilia in polvere 10 g I fichi abbinati a panna montata, cacao e pistacchi (rigorosamente di Sicilia) danno…
  • Quaglie all'uva.
    14.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Quaglie - Pancetta - Uva Ricetta per persone n. 4 Note: 850 calorie a porzione …
  • Fricassea di agnello al cetriolo
    23.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spalla di agnello - Cetrioli - Funghi champignons Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: kg 1 di spalla di agnello g800 di cetrioli g300 di…
  • Delicati e gustosi sapori dell’autunno: Cartoccio all’Orzo.
    10.10.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: Funghi porcini Pancetta  Spumante secco  Orzo perlato Ricetta per persone n. 6 --> Note: 375 calorie a porzione Ingredienti: 4 grossi porcini molto sodi 100 g di pancetta 2 spicchi d'aglio 1/2 bicchiere di spumante secco 150 g…
  • Nutrirsi bene in poco tempo: tutto in un colpo d’occhio.
    07.10.2012 - 1 Comments
    Ormai è cosa nota che per prevenire la maggior parte delle malattie che affliggono le società moderne e ricche è importante curare l'alimentazione. Nel caso del cancro, questa è una ve­rità quantificabile: gli epidemiologi hanno stabilito che, in Occidente, circa tre casi di tumore su dieci…
  • Ostriche al gratin, antipasto a base di pesce molto semplice e veloce da realizzare.
    18.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Ostriche 12 Besciamella 100 g Pangrattato 80 g Erba cipollina q.b. Burro q.b. Pepe q.b. Vi propongo questo antipasto di gran stile a base di pesce molto semplice e veloce da realizzare: ostriche al gratin. Alcune ostriche, principalmente dalle…
  • Bignè ripieni di mousse di fegato di coniglio con salsa all’arancia, miele e zenzero.
    07.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone. Per la pasta choux: 60 g di acqua 30 g di burro 35 g di farina 00 1 pizzico di sale 1 uovo medio Per il ripieno: 200 g di fegato di coniglio ½ cipolla piccola 1 foglia di alloro piccola 35 ml di Zibibbo 1 bacca di mirto 15 g di…
  • Spiedini di spada.
    31.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pesce spada - Aglio - Limone - Peperone verdeRicetta per persone n.4Note:275 calorie a porzioneIngredienti2 fette di pesce spada dello spessore di 1,5 cm2 spicchi d'aglio2 limoni non trattatimezzo peperone verde8 pomodorini ciliegia8 piccole foglie di alloroun ramettodi…

I miei preferiti