}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Sauté di verdure semplice ma allo stesso tempo ricco di vitamine e sali minerali.

Sauté di verdure semplice ma allo stesso tempo ricco di vitamine e sali minerali.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/11/2011 | 12:36

Semplice ma allo stesso tempo ricco di vitamine e sali minerali, questo contorno abbina i vegetali agli agrumi che con la loro vitamina C rendono più facile l’assorbimento del ferro contenuto nei vegetali stessi.


Ingrediente Principale: Carota - Cavolini - Cipolla - Carciofo - Arancia
Ricetta per persone n. 4
Note: Una porzione di questo piatto fornisce circa 170 calorie.
Ingredienti: carota pulita g 30
cavolini di Bruxelles g 30
cipolla pulita g 30
un carciofo
5 spicchi d'arancia più un cucchiaio di succo
5 spicchi di limone -
2 cucchiaini di
olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione: (30')
  • Mettete a lessare in acqua bollente salata i cavolini, dopo aver eliminato le foglie esterne più sciupate.
  • Nel frattempo, mondate il carciofo dalle foglie più dure e dall'eventuale fieno, poi tagliatelo a spicchi, affettate la carota e la cipolla.
  • Mettete a rosolare nell'olio le verdure crude, salatele, pepatele e alla fine unite i cavolini, ormai cotti, tagliati a metà, mescolate il tutto
    velocemente e spegnete il fuoco.
  • Pelate a vivo gli spicchi di arancia e limone, aggiungeteli alle verdure calde e completate con il succo di arancia.


Ovviamente ricco è l’apporto di fibre che come è noto, pur non venendo digerite, svolgono importanti funzioni nel nostro organismo, tra le qualiparticolarmente interessanti per chi ha il diabete - la riduzione del colesterolo e l'aumento del senso di sazietà.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:
















Ricerca personalizzata





Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Selle di coniglio alla birra con cipolline.
    13.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 4 selle di coniglio disossate 50 g di pancetta tesa in una sola fetta 1 cucchiaio di foglie di timo qualche rametto di timo fresco 1 cucchiaio di paprica dolce 200 g di cipolline dolci sbucciate 3 bicchieri di birra chiara 1 cucchiaio di semi di senape …
  • La Favò valdostana un piatto prelibato tipicamente alpino.
    24.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 100 g di fave sgranate 300 g di ditalini 1 scalogno 2 dl di salsa di pomodoro 2 pomodori maturi 100 g di fontina a scaglie 150 g di pane nero, a dadini piccoli 100 g di burro chiarificato E' un piatto prelibato i cui…
  • Le Strade della Mozzarella: "L'eccezione e la regola" è il tema scelto per l'edizione 2014.
    26.12.2013 - 0 Comments
    Un programma sempre più ricco quello de Le Strade della Mozzarella, evento enogastronomico che ogni anno richiama a Paestum, in provincia di Salerno, chef famosi invitati per raccontare il made in Italy attraverso uno dei suoi prodotti tipici più famosi: la mozzarella di bufala. Tante le novità in…
  • I vini ed i vitigni della regione Veneto: quarta parte.
    17.08.2015 - 0 Comments
    Il Veneto è una regione variegata sotto il profilo pedo-climatico. Alla fascia costiera, che si estende dalla foce del Po al Tagliamento, si affianca la zona montuosa che caratterizza tutta la parte settentrionale della regione. I gruppi dolomitici del Civetta, Cristallo e Antelao arrivano a…
  • Agnello ai funghi.
    20.07.2010 - 0 Comments
    Aiutami a diffondere questa ricetta: Vai in questa pagina di Virgilio Notizie e fai click su OK, per dare il tuo voto. I voti servono per portare la notizia nella Home e quindi farla conoscere meglio. Non costa nulla e non serve registrazione, SOLO UN CLIK - Grazie Ingrediente …
  • La torta Sacher è la torta al cioccolato per antonomasia più conosciuta e apprezzata al mondo.
    18.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 150 g di farina tipo 00 150 g di burro 150 g di zucchero semolato 5 uova 300 g di cioccolato fondente 1 cucchiaino di lievito in polvere 1 bustina di vanillina 150 g di confettura di albicocche 2 cucchiai di latte …
  • Gallette di patate, golosissime frittelle di patate al rosmarino.
    28.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta fillo 1 rotolo Broccoli 400 g Acciughe sott'olio 6 filetti Panna 2 dl Olio extravergine di oliva q.b. Aglio 1 spicchio Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Una ricetta semplicissima e veloce da preparare ma che conquisterà davvero…
  • Pan de pizza a doppia treccia.
    10.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 gr di farina per pane( macinata a pietra se posibile) 500 gr di passata di pomodoro 200 gr di lievito madre oppure 20 gr lievito birra fresco 200 gr di mozzarella 15 gr di sale 1 cucchiaio di origano 60 gr di olio di oliva Per tutti quelli che…
  • 10.07.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta ai tuorli d'uovo - Gamberi - Cipolla - Cipolloni Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti pasta ai tuorli d'uovo g 500 zucchine g 500 ricotta dura da grattugiare g 150 prezzemolo aglio olio…
  • Cappone in salsa verde per un cenone alla viennese.
    06.12.2010 - 0 Comments
    Nella capitale austriaca le feste di fine anno hanno davvero una grande tradizione: ecco tra alcuni piatti che le accompagnano abbiamo scelto il cappone in salsa verde.Ingrediente Principale: 800 g di petto di cappone80 g di burrovino biancoaromi per la salsa50 g di capperi…

I miei preferiti