}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Triglia al cartoccio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/11/2011 | 22:11


Ingrediente Principale: Triglie fresche - Limoni biologici - Carciofi - Coriandoli
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti 8 triglie fresche pulite
3 limoni biologici
1 kg di carciofi piccoli a fette sottili
25 gr di coriandolo fresco
sale
pepe macinato
semi di coriandolo tritato
2-4 cucchiai di olio d'oliva

Preparazione (60')
  • Sciacquate sotto l'ac­qua corrente le triglie e i limoni.
  • Spellate con il pelapatate uno dei limo­ni e spremetene il succo;
    tagliate gli altri due a rondelle sottili. Irrorate le triglie e i carciofi con il succo di limone.
  • Lavate e asciugate le foglie di co­riandolo.
  • Accendete il forno a 250°.
  • Sovrapponete un rettangolo un foglio di carta da forno di 30 x 40 cm a uno di carta stagnola delle stesse dimensioni.
  • Distribuite i carciofi sulla carta da forno e metteteci sopra 2 o 3 fette di limone.
  • Salate e pepate le triglie all'interno e al­l'esterno e infilate in ognu-
    na una fetta di limone.
  • Di­sponete le triglie sui carciofi e cospargetele con le foglie di coriandolo e con la scor­za di limone a striscioline sottili.
  • Irrorate i pesci con il restante succo di limone e l'olio e richiudete bene i cartocci, quindi metteteli sul ripiano centrale del for­no per 15 minuti.
  • Togliete i cartocci dal forno, aprite leggermente i cartocci e lasciate uscire il calore per 3 mi­nuti.
  • Mettete quindi i car­tocci nei piatti individuali caldi e servite subito in tavola.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:









Orate all'anconetana.












 

Ricerca personalizzata





Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La cucina estone è piuttosto umile, basata su pochi elementi basilari che la caratterizzano fortemente.
    10.04.2014 - 0 Comments
    L'Estonia è una paese nordico e questo la dice lunga sulla cucina estone: abitudini alimentari, alimenti, modi di cucinare etc. Il contrasto piuttosto forte tra le stagioni, cosa inusuale al sud, è riflesso anche nel ritmo di vita molto più vicino alla natura di quanto lo sia la media europea. Un…
  • Tacchino all'arancia con carciofi e porri.
    17.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di fesa di tacchino 4 carciofi 2 porri 1 spicchio di aglio 1 arancia non trattata 1 limone 1 cucchiaio di Cointreau 400 g di polpa di pomodoro 3 bicchieri di brodo vegetale 1 ciuffo di prezzemolo 3…
  • Benedizioni, fiori e amore per il cibo.
    14.08.2024 - 0 Comments
    “Il cibo unisce le persone a molti livelli diversi. E' nutrimento dell'anima e del corpo; è davvero amore." – Giada De Laurentiis Cucinare per me è una terapia. È una forma d'arte a sé stante. No, non sono uno chef. Sono solo una mamma, che si prende cura della mia famiglia, cresciuta…
  • Fettine di pollo al limone, di sapore delicato e deciso.
    13.11.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: petto di pollo   limone   prezzemolo  Ricetta per persone n. 4 --> Ingredienti: petto di pollo 8 fette limoni 2 piccoli, non trattati prezzemolo 4 rametti olio extravergine d'oliva sale pepe Preparazione:…
  • Ravioli d'agnello.
    13.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pola di agnello - Erbette - Asparagi - Ricotta piemontese - Uova - Farina Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti: per la pasta 300 g farina 3…
  • Arance con panna montata e frutta secca.
    06.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 arance 100 g di zucchero 80 g di frutta secca 2 dl di panna Nonostante si trovi in commercio tutto l'anno, la frutta secca viene consumata soprattutto in quel ristretto periodo dell'anno che va da fine novembre a gennaio, specialmente durante…
  • Agnello con fagioli e pomodori, piatto tipico della cucina marocchina.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di polpa di agnello 400 g di fagioli verdi, già sgranati 4 pomodori 1 cipollotto olio extravergine di oliva sale prezzemolo per guarnire I lipidi contenuti nell'agnello sono a prevalenza satura ma, poiché contenuti in…
  • Le mie migliori proposte tutte dedicate al Natale, la festa più bella dell’anno (2a parte).
    05.12.2016 - 1 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno più magico…
  • Anatra brasata al vino rosso con polenta.
    20.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 anatra, pronta per la cottura 3 dl di Dolcetto d’Alba 200 g di Farina per Polenta Tradizionale di Langa 1 Cipolla Astigiana 1 carota 1/2 costola di Sedano Dorato Astigiano 10 g di burro sale Davvero molte sono le ricette da preparare…
  • 24 piatti da tutto il mondo per le vostre vacanze [Infografica].
    06.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

I miei preferiti