}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Chimichurri, ottima salsa di origine argentina da mettere sulle carni

Chimichurri, ottima salsa di origine argentina da mettere sulle carni

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/11/2011 | 11:05

La salsa "tradizionale" per l'ormai noto asado argentino, sopratutto quando si fa alla griglia oppure con il tipico "asador" (due ferri in croce, uno piantato sulla terra con delle dimensioni -lunghezza- pari al doppio dell'altro).

Ingrediente Principale: Prezzemolo, Origano, Aglio
Ricetta per persone n. 4
Note: -
Ingredienti: * 4 cucchiai di olio d'oliva
* 4 cucchiai di aceto di vino
* 1 spicchio di aglio finemente tritato
* 4 cucchiai di prezzemolo tritato
* 1 cucchiaino di origano
* 1 cucchiaino di pepe macinato
* 1 cucchiaino di sale
Preparazione:
  • Questa salsa di origine argentina (si pronuncia cimiciurri) è ottima da mettere sulle carni alla griglia o arrosti.
  • Frullate bene tutti gli ingredienti per 30 secondi.
  • Versate questa salsa in una ciotola e lasciatela riposare per almeno 3 ore in modo che possa sviluppare tutto il suo aroma.
  • Al momento di servirla datele una mescolata con una forchetta in modo da amalgamare di nuovo bene tutti i suoi ingredienti.
  • Si conserva per qualche giorno in frigo.

Tutti gli ingredienti devono essere tagliati a mano affinché possano mantenere il gusto originale. Far macerare il composto per dodici ore prima di usare la salsa che nel frattempo deve essere rigirata di tanto in tanto. Questa salsa cruda non puó essere conservata a lungo, perché alcuni ingredienti, acquistano un sapore forte.




Altre ricette che ti potrebbero interessare:











Ricerca personalizzata

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Rösti di carote e patate, piatto tipico della cucina svizzera.
    18.01.2013 - 0 Comments
      Il Rösti  è un piatto della cucina svizzera a base di patate. Originariamente i contadini del canton Berna lo mangiavano per colazione; ora è diffuso in tutto il paese al punto da essere considerato uno dei piatti nazionali. Viene solitamente servito come contorno. Anche se la ricetta…
  • Gnocchetti di semola di grano duro, trippe di rombo e fagioli gialet.
    01.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di farina 00 50 g di farina di semola rimacinata 240 g di acqua fredda 100 g di fagioli gialet ammollati almeno 24 ore prima trippe di rombo uova di rombo crema di uova di rombo brodo di rombo 1 mazzetto di…
  • Polpettine di baccalà cosparse di pecorino abruzzese stagionato
    16.07.2013 - 2 Comments
    Il baccalà, al contrario dello stoccafisso, non richiede lunghe cotture ed è pertanto un pesce molto pratico da usare in cucina anche perché è ricco di polpa e ha pochissimo scarto. Acquistandolo già ammollato si presta a essere cucinato in frittelle dopo averne sminuzzato la polpa, come qui…
  • Le ricette dell’Artusi: pasta sfoglia.
    26.06.2013 - 0 Comments
    La bellezza di questa pasta è che, gonfiando, sfogli bene e riesca leggiera, quindi è di difficile fattura per chi non vi ha molta pratica. Bisognerebbe vederla fare da un maestro capace; ma nonostante mi proverò di insegnarvela alla meglio, se mi riesce. Artusi Ingredienti…
  • Le regole d'oro della buona cucina, quarta puntata: la cottura della carne, del pesce e dei cereali.
    24.01.2012 - 0 Comments
    LA COTTURA DELLA CARNE E DEL PESCE. A vapore: viene utilizzata preferibilmente per il pesce e si realizza mettendolo in un cestello di acciaio inossidabile che andrà posto in una pentola in cui bolle già una quantità di acqua tale da non raggiungere il fondo del cestello. Con questo tipo di…
  • Coniglio al marsala.
    07.11.2009 - 0 Comments
    La carne di coniglio è una carne magra ricca di vitamine del gruppo B mentre colesterolo e sodio sono a livelli molto bassi. Contiene anche buoni minerali come selenio, potassio, ferro e calcio ed è indicata anche per i bambini o per le donne in gravidanza, senza controindicazioni. Si presta…
  • Arancini di riso al ragù di gamberetti
    23.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di riso originario o Vialone nano 2 cucchiaini di curry 150 g di gamberetti sgusciati 1 scalogno 4 uova 50 g di grana grattugiato 1 mazzetto di prezzemolo 100 g di pangrattato 5 cucchiai di olio extravergine di oliva …
  • Anguilla in umido,
    12.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Anguille. Ricetta per …
  • Sapori dal Corno d'Africa: la cucina eritrea e la sua lunga storia di interconnessione con altri paesi confinanti e relative culture.
    09.03.2014 - 0 Comments
    La cucina eritrea è costituita dall'insieme delle tradizioni culinarie del paese, e della sua lunga storia di interconnessione con altri paesi confinanti e relative culture. Il cibo più tradizionale della cucina eritrea è lo tsebhi (stufato di carni varie) servito con injera (pane piatto di teff,…
  • Aforismi sul Vino, Citazioni e Frasi Famose.
    30.10.2014 - 0 Comments
    l Vino nelle parole di grandi scrittori, pensatori e poeti che, dalle origini ad oggi, hanno voluto e saputo descrivere questo affascinante nettare in aforismi e citazioni di grande forza espressiva. Vino pazzo che suole spingere anche l’uomo molto saggio a intonare una canzone, e a…

I miei preferiti