}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Tortini di pere allo yogurt.

Tortini di pere allo yogurt.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/11/2011 | 09:24


Naturalmente bella e sana. La ricotta è ricca di calcio e di triptofano, l'aminoacido che l'organismo utilizza per produrre la serotonina, una sostanza che favorisce il sonno.

Lo yogurt è un alimento ricco di proteine, di calcio (contro l'osteoporosi) e di fermenti lattici che associati alle fibre presenti nelle pere, favoriscono il transito intestinale, rendendo la pelle più luminosa e priva di impunità.

Le mandorle forniscono sali minerali (calcio, ferro, ecc.) e grassi polinsaturi (Omega 3).
Ingrediente Principale: 250 g di yogurt bianco magro
250 g di ricotta light
60 g di mandorle spellate
2 pere
dolcificante adatto alla cottura
2 cucchiai di succo di limone
2 uova
100 g di cioccolato fondente
2 cucchiai di latte scremato

Ricetta per persone n. 8
Preparazione:
(85')
  • Prepara gli ingredienti. 
  • Passa le mandorle al mixer tritandole finemente. 
  • Lava le pere, asciugale e sbucciale, privale del picciolo e del torsolo. 
  • Cuocile in un pentolino con 1 dl d'acqua e il succo di limone per circa 10 minuti, finché saranno morbide. 
  • Sgocciolale bene e frullale, per ottenere un pure omogeneo.
  • Fai la base. 
  • Monta la ricotta e lo yogurt in una ciotola, incorpora i tuorli sbattuti. 
  • Aggiunge dolcificante a piacere, il pure di pere e il trito di mandorle. 
  • Mescola con un cucchiaio di legno, per amalgamare bene tutti gli ingredienti. 
  • Monta gli albumi a neve ferma e incorporali al composto delicatamente, per non smontarli.
  • Cuoci in forno. 
  • Fodera gli stampini con carta da forno bagnata e strizzata. 
  • Versa il composto di yogurt, ricotta e pere negli stampini, livellando la superficie e battili delicatamente sul piano di lavoro, per eliminare eventuali spazi vuoti. 
  • Cuoci i tortini a bagnomaria, nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, finché saranno rassodati e leggermente dorati in superficie. 
  • Fai fondere il cioccolato rimasto con il latte a bagnomaria, poi suddividilo in piattini individuali. 
  • Sforna i tortini raffreddati e leggermente tiepidi nei piattini. 
  • Puoi decorare, a piacere, con qualche fettina di pera con la buccia e spolverizzare con un cucchiaio di caco amaro in polvere, settaciato attraverso un colino a maglie fitte.

Calorie: 184 a persona.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:





budini_di_zucca




Ricerca personalizzata



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Calamari in umido.
    16.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Calamari - Champignon - Pomodori Ricetta per persone n.4 Note:Calorie a porzione: 303 Ingredienticalamari puliti 600 g pangrattato 3 cucchiai (30 g) prezzemolo 2 rametti aglio 1 spicchio grana grattugiato cucchiai (30 g) uovo 1 champignon 400 g pomodori 3 (450 g) 1/2…
  • Cocotte di stoccafisso in umido con crostoni croccanti.
    06.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso 600 g Zucca 200 g Cipolle bianche 2 Brodo vegetale q.b. Olio evo q.b. Rosmarino q.b. pane toscano da bruschetta o pane cafone napoletano q.b. Cocotte di stoccafisso in umido con crostoni croccanti con zucca: una ricetta semplice ma…
  • Seppie con polpa di pomodoro ed erbe aromatiche.
    17.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di seppie 600 g di polpa di pomodoro 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 peperone rosso 1 spicchio d’aglio 1 peperoncino olio extravergine di oliva rosmarino fresco maggiorana fresca timo fresco prezzemolo fresco …
  • Lampascioni alla pugliese.
    26.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 450 g di lampascioni 1 uovo 60 g di farina tipo 00 olio di semi di arachidi sale I lampascioni sono consumati soprattutto nelle regioni meridionali dove crescono anche spontaneamente nei prati pianeggianti; sono diffusi in modo particolare…
  • La Pampanella Sammartinese è uno di quei cibi arcaici legati al territorio da periodo imprecisato.
    16.07.2013 - 0 Comments
    La pampanella, oltre che essere il nome di un formaggio caprino abruzzese, è anche quello di un piatto molisano, spesso presente nelle sagre di paese. La cottura qui proposta è prolungata, per ottenere così una carne ben cotta, ma ce ne sono altre più brevi, per mantenere la carne leggermente…
  • Tronchetto al cioccolato e cuore di pistacchio.
    12.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la crema pasticcera al cioccolato: Latte 500 g Tuorli 150 g Zucchero 150 g Amido di mais 20 g Amido di riso 20 g Cacao amaro in polvere 25 g Cioccolato fondente 75 g Burro 50 g Bacca di vaniglia 1/2 Per la crema leggera al cioccolato: Crema…
  • Trenette: dalla Sicilia un classico rivisitato con pane acciughe e... pomodoro.
    03.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Trenette - Pan grattato - Acciughe - Pomodori Ricetta per persone n. 4 Note: 474 calorie a persona Ingredienti: 320 g di trenette 3 cucchiai di…
  • sardine marinate con melanzane alla brace
    21.10.2019 - 0 Comments
    l’olio di alici ingredienti:8filetti di alici, 100 g di olio di oliva extravergine. procedimento: lavorare gli ingredienti nel mixer e filtrare al colino fine. Mettere da parte. le sardine marinate ingredienti:8dorsi di filetti di sardine, 200 g di acqua minerale, 65 g di aceto di Chardonnay.…
  • I segreti della pizza: la vera differenza la fa la scelta di ingredienti di prima qualità e la potenzialità del forno che si utilizza.
    17.11.2013 - 0 Comments
    Per fare delle pizze speciali ci vogliono pochi ingredienti, qualche nozione e qualche consiglio. La vera differenza la fa la scelta di ingredienti di prima qualità ed è fondamentale conoscere caratteristiche e potenzialità del forno che si utilizza. È per questo motivo che, ancor prima di…
  • L'illusione della Food Art, espressione artistica attraverso alimenti e commestibili.
    30.06.2012 - 0 Comments
    Se continuerete nella lettura del post troverete molte altre divertenti immagini di quello che non saprei se definire un vero artista o un grandissimo amante del cibo. Intuitivamente penseresti che “Food Art” voglia dire arte del cibo, e in effetti siamo lì attorno: si tratta appunto di sfumature.…

I miei preferiti