}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Risotto con le mele.

Risotto con le mele.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/08/2011 | 15:53



Ingrediente Principale: Riso - Mele - Formaggio tipo Caprice des Dieux
Ricetta per persone n. 4
Note:
Calorie a porzione: 800

Ingredienti:
320 g di riso
1 piccola cipolla
1 mela delicio e 1 granny smith
200 g di formaggio tipo Caprice des Dieux,
50 g di prosciutto cotto tagliato in 1 fetta
1/2 bicchiere di vino secco, 30 g di noci (peso pulito),
30 g di burro
brodo vegetale
olio extravergine d'oliva
sale e pepe


Preparazione: (40')

  • Tritate fine la cipolla e fatela appassire nel burro e un paio di cucchiai d'olio.
  • Unite il riso, fatelo tostare, irro­ratelo con il vino e lasciate evaporare.
  • Procedete per 10 minuti come con un normale risotto aggiungendo mestolini di brodo bollente man mano che viene assorbito.
  • Sbucciate le mele e tagliatele a cubetti.
  • Tagliate a cubetti il formaggio e a listarelle il prosciutto. Unite al risotto metà di tutti questi ingredienti e finite di cuocere. Regolate di sale e pepe.
  • Fuori dal fuoco unite le mele, il prosciutto e il formag­gio rimasti.
  • Mescolate, lasciate riposare un paio di minu­ti, cospargete con le noci sminuzzate e servite.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:
















Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crespelle farcite con spinaci e toma.
    13.12.2011 - 0 Comments
    La toma è  un formaggio piemontese a pasta grassa o semigrassa. Potete sostituirlo con la fontina. La zona di provenienza del latte, di trasformazione di elaborazione del formaggio "Toma Piemontese" comprende il territorio amministrativo delle province di Novara, Vercelli, Biella, Torino e…
  • Risotto agli champignon in crema e champagne rosé.
    10.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Riso 320 g Champagne rosé 2,5 dl Champignon 300 g Scalogni 2 Panna 1/2 dl Brodo vegetale q.b. Parmigiano grattugiato q.b. Prezzemolo 1 ciuffo Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un’idea per un risotto davvero speciale: il…
  • Galletti croccanti con salsa di noci lalla melagrana
    07.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 galletti di circa I g ciascuno, già puliti 30 g di pancetta f lardo a fette una piccola cipolla 80 g di gherigli di noce 2 melagrane 4 cucchiai di olio extravergine di oliva un cucchiaio di succo di limone un cucchiaino di zucchero…
  • Torta di pollo | Esercitazione sulla panificazione degli impasti
    19.02.2025 - 0 Comments
      Adoro impastare, cosa che fino a un paio di mesi fa non mi piaceva affatto. Parlando solo dell'attività dell'impastare, la adoro perché mi rilassa, non mi stressa più, diventa un'attività fisica per scaricare la tensione e alla fine si trasforma in qualcosa di gustoso da mangiare. Ciò mi…
  • Bavette alle vongole e zucchine.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 350 g pasta tipo bavette 800 g vongole 300 g zucchine 3 pomodori 10 cl vino bianco secco 1 scalogno 1 spicchio Aglio prezzemolo tritato 3 cucchiai olio d'oliva 1/2 peperoncino sale Lo zafferano dà un tocco speciale in cucina,…
  • Fagottini ai pinoli e broccoletti, delicati e raffinati
    20.11.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Sfoglia fresca all'uovo - Broccoletti - Pinoli Ricetta per persone n.4 Note: 785 calorie a porzione Ingredienti400 g di sfoglia fresca all'uovo un kg di broccoletti 100 g di pinoli 3 filetti di acciuga sott'olio 2 spicchi d'agito 30 g di pecorino romano 2 dl di panna…
  • Arance caramellate tipico dolce marchigiano.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 grosse arance rosse 300 g di zucchero 3 dl di vino bianco dolce liquoroso 1 baccello di vaniglia 3 chiodi di garofano Ricchissime di vitamina C, le arance aumentano la resistenza del corpo umano contro i vari agenti chimici, fisici…
  • Aringa affumicata con salsa all'aglio e tartare di rape rosse e mela gialla delizia.
    04.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 3 rape rosse cotte 1 aringa affumicata dorata 1 mela gialla "delizia" farina "00" olio chiodi di garofano timo ginepro pepe burro latte intero 4 spicchi d'aglio   …
  • Cestini di lenticchie e cicoria.
    14.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cicoria 2 cespi Lenticchie cotte al vapore 300 g Brodo vegetale 1 mestolino Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Parmigiano reggiano 60 g Acciughe 3 Peperoncino 1 pezzetto Pomodorini datterino giallo in succo 8 Pangrattato q.b. …
  • Marinata per selvaggina con bacche di ginepro.
    03.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 150 g di scalogni 2 carote 1 porro 4 grani di pepe nero 4 semi di coriandolo 1 cucchiaio di bacche di ginepro foglie di alloro 5 dl di vino bianco 5 dl di aceto di vino bianco La carne di selvaggina, denominata anche carne…

I miei preferiti