}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Rotolo di verza farcito con pancetta.

Rotolo di verza farcito con pancetta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/10/2010 | 14:54


La cottura al vapore è la cottura più semplice e genuina. Mantiene l'identità dei sapori senza rinanciare alle proprietà nutritive dei cibi.Rotolo di verza farcito con pancetta.

Ingrediente Principale: Verza - patate - Pancetta - Tartuffo bianco
Ricetta per persone n.
4

Note:

Ingredienti 12 larghe foglie di verza
500 g di patate
200 g di pancetta a fettine
40 g di tartufo bianco (anche conservato)
timo
sale
pepe in grani

Preparazione: 60'
  • Fate scottare in acqua bollente le foglie di verza que non dovranno presentare lacerazioni; toglietele con il mestolo dorato, stendetele ad asciugare su un canovaccio,.
  • Appiatite le grosse venature schiacciandole con il batticarne, quindi trasferite le foglie su un pezzo di pellicola trasparente, sistemandole leggermente accavallate per formare un largo rettangolo che coprirete con metà delle fettine di pancetta.
  • Pelate le patate, tagliatele a rondelle sottilissime (usando la mandolina) e allargatele sulla pancetta.
  • Condite il tutto con un pizzico di sale, pepe macinato fresco, foglioline di timo; stendete sopra le restanti fetiine di pancetta, le lamelle di tartufo e, infine, arrotolate e chiudete il rotolo nella pellicola stringendolo bene.
  • Legate a caramella, sistemate il rotolo nella pescera, sullìapposita griglia e fatelo cuocere a vapore per 40? circa.
  • A cottura ultimata estraetelo dalla pellicola, lasciatelo intiepidire e quindi tagliatelo a fette e servitelo




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

3 commenti :

  1. Ciao Susanna, e piacere di conoscerti con questo ghiottissimo e saporito rotolone; bellissima idea!!! MI iscrivo come tua sostenitrice, e se ti va, ti aspetto nella mia cucina http://atuttacucina.blogspot.com
    Ciao, alla prossima ricetta. . .

    RispondiElimina
  2. Fatto. Aggiunta tra i miei preferiti. Complimenti per il blog.

    RispondiElimina
  3. Ciao, io sono spagnolo e ho visto accadere alla ricetta. Mi è piaciuto molto, quindi, sarà la ricetta in casa mia. Userò il prosciutto iberico
    . Spero che vi piacciono i miei figli. Saluti e grazie.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Frutta e verdura di stagione: ecco i prodotti da mangiare nel mese di luglio.
    29.07.2015 - 0 Comments
    Luglio è arrivato e con lui il grande caldo. Il consiglio migliore per combatterlo riguarda anche l'alimentazione perchè affidarsi ai prodotti di stagione permette di risparmiare dal punto di vista economico ma anche di gustare cose più sane. Meglio favorire quindi i prodotti locali e stagionali.…
  • Pastel de bodas
    27.04.2009 - 0 Comments
    Pastel de bodas vuol dire torta nuziale, anche se non è quella classica che intendiamo noi.Si tratta infatti di una torta dolce-salata che in Argentina va per la maggiore in qualsiasi occasione ma, sopratutto, durante un banchetto di nozze.Ingrediente Principale: Carne di maiale - Vino…
  • Coniglio arrosto con le olive.
    05.02.2012 - 0 Comments
     Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza condimento, in modo che la carne perda i liquidi e si asciughi, trasferiteli su un piatto e …
  • Carattere, calore e immediata piacevolezza, il Morellino di Scansano unisce la fragranza del Sangiovese alla potenza dei vini della costa.
    21.08.2013 - 0 Comments
    L’impatto olfattivo del vino è centrato su un’intensa nota di ciliegia matura che lascia spazio a sensazioni eleganti di spezia, provenienti da un attento affinamento in legni di rovere francese. Succoso al palato, esprime finezza e progressione. Un vino di grande equilibrio e carattere. Il…
  • Mozzarelline su crema di panzanella.
    08.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone Friselle 2 Pomodorini 8 Acqua q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Saleq.b. Basilico fresco q.b. Mozzarelline 4 Un'idea fresca, divertente e sfiziosa da proporre per un aperitivo o un antipasto estivo veloce: mozzarelline su crema di panzanella. La…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Cannelloni di paccheri al forno.
    20.12.2018 - 0 Comments
    Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerta/o su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che vuoi accontentare tutti i parenti, grandi e piccini, lasciati ispirare dalle ricette di primi piatti…
  • Calamari farciti alla griglia.
    14.05.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: calamari burro aglio Note. 389 calorie a porzione Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: 8 calamari puliti 50 g di burro 1 spicchio d’aglio prezzemolo olio sale pepe Preparazione: 25’ + 35’ di cottura Lessate i…
  • Timballo, versatile como el riso
    30.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Pomodori - Fegatini di Pollo Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti fegatini di pollo, con qualche cuoricino, g…
  • Cornetti alla vaniglia e noci.
    15.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per i cornetti: farina macinata a pietra Petra 1 ( più altra farina per la spianatoia) 500 g latte 265 g miele di acacia 20 g lievito madre 220 g tuorli 60 g burro (o 80 g di olio di riso) 100 g sale 4 g per la farcitura burro a pomata 90 g zucchero 120 g…
  • Polpo affogato, un piatto mediterraneo al sapore di mare.
    05.12.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Polpo - Pomodori maturi - Prezzemolo - Aglio Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 600 g di polpo 4 pomodori maturi uno stelo di prezzemolo uno spicchio di aglio mezzo bicchiere di olio olio sale pepe Preparazione: 1 ora e 30' Pulite il polpo,…

I miei preferiti