}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Rotolo di verza farcito con pancetta.

Rotolo di verza farcito con pancetta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/10/2010 | 14:54


La cottura al vapore è la cottura più semplice e genuina. Mantiene l'identità dei sapori senza rinanciare alle proprietà nutritive dei cibi.Rotolo di verza farcito con pancetta.

Ingrediente Principale: Verza - patate - Pancetta - Tartuffo bianco
Ricetta per persone n.
4

Note:

Ingredienti 12 larghe foglie di verza
500 g di patate
200 g di pancetta a fettine
40 g di tartufo bianco (anche conservato)
timo
sale
pepe in grani

Preparazione: 60'
  • Fate scottare in acqua bollente le foglie di verza que non dovranno presentare lacerazioni; toglietele con il mestolo dorato, stendetele ad asciugare su un canovaccio,.
  • Appiatite le grosse venature schiacciandole con il batticarne, quindi trasferite le foglie su un pezzo di pellicola trasparente, sistemandole leggermente accavallate per formare un largo rettangolo che coprirete con metà delle fettine di pancetta.
  • Pelate le patate, tagliatele a rondelle sottilissime (usando la mandolina) e allargatele sulla pancetta.
  • Condite il tutto con un pizzico di sale, pepe macinato fresco, foglioline di timo; stendete sopra le restanti fetiine di pancetta, le lamelle di tartufo e, infine, arrotolate e chiudete il rotolo nella pellicola stringendolo bene.
  • Legate a caramella, sistemate il rotolo nella pescera, sullìapposita griglia e fatelo cuocere a vapore per 40? circa.
  • A cottura ultimata estraetelo dalla pellicola, lasciatelo intiepidire e quindi tagliatelo a fette e servitelo




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

3 commenti :

  1. Ciao Susanna, e piacere di conoscerti con questo ghiottissimo e saporito rotolone; bellissima idea!!! MI iscrivo come tua sostenitrice, e se ti va, ti aspetto nella mia cucina http://atuttacucina.blogspot.com
    Ciao, alla prossima ricetta. . .

    RispondiElimina
  2. Fatto. Aggiunta tra i miei preferiti. Complimenti per il blog.

    RispondiElimina
  3. Ciao, io sono spagnolo e ho visto accadere alla ricetta. Mi è piaciuto molto, quindi, sarà la ricetta in casa mia. Userò il prosciutto iberico
    . Spero che vi piacciono i miei figli. Saluti e grazie.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Vini e vitigni d’Italia: lo Sciascinoso vitigno rosso molto presente in Campania
    29.09.2014 - 0 Comments
    Lo Sciascinoso è un vitigno rosso molto presente in Campania dove è conosciuto anche con il nome di Olivella per la forma allungata dell’acino che ricorda appunto le olive. In realtà si possono anche  distinguere due gruppi principali: uno proprio dello Sciascinoso e considerato la vera…
  • Le 10 ricette più lette e più viste del mese: Maggio 2013.
    02.06.2013 - 0 Comments
    1.- Insalata di pollo. 2.- 25 cibi (ridicolmente) sani - Infografica - 3.- Zucchine al forno. 4.- Torta meringata con crema al limone. 5.- La cucina albanese è semplice ma saporita con una grande quantità di aromi. 6.- La cucina marocchina è estremamente varia, grazie all'interazione…
  • Terrina d'anatra e pistacchi con brasciadela di segale e confettura di mirtilli rossi.
    29.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Fegatini di anatra 200 g Fegatini di pollo 150 g Albumi 2 Pistacchi di Bronte già sgusciati 20 g Pepe verde 10 grani Brasciadela di grano saraceno 1 Mirtilli rossi 150 g Zucchero 70 g Vodka 1 bicchierino Pancetta tesa non affumicata 10 fette…
  • Costolette di agnello alla cosentina.
    17.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Costolette di agnello Pomodori maturi spellati senza semi e spezzettati Peperoni grossi e carnosi tagliati a listarelle Olive verdi Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 800 gr di costolette di…
  • Carré di vitello al tartufo con salsa al gorgonzola.
    21.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Carré di vitello disossato 1,2 kg Lardo 200 g Tartufo nero 100 g Carote 2 Cipolle 2 Sedano 1 costa Rosmarino 1 rametto Salvia 1 rametto Alloro 2-3 foglie Cognac 1 bicchiere Gorgonzola cremoso 200 g Latte 1 bicchiere …
  • Gnocchi zafferano e bagoss.
    19.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di patate 1 uovo 250 g di farina sale 1 busta zafferano E per accontentare tutti eccovi tante ricette di primi piatti di Natale facili, veloci ma soprattutto gustosissime. Fare gli gnocchi in casa porta sempre grandi soddisfazioni! Soprattutto…
  • Standard qualitativi e tipi dell'olio di oliva, prodotto originario della tradizione agroalimentare del Mediterraneo.
    23.01.2013 - 0 Comments
    L'olio di oliva è un olio alimentare caratterizzato da un contenuto molto elevato di grassi monoinsaturi. Nella tipologia vergine si ricava dalla spremitura meccanica dell'oliva, frutto della specie Olea europea. Altre tipologie merceologiche di olio derivato dalle olive, ma con proprietà…
  • Cuore alle arance.
    16.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: arance bionde gelatina di albicocche Grand Marnier o Rum Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: per 8 persone  Per la pasta: farina: 80 g fecola di patate: 20 g zucchero: 60 g 3 uova burro: 50 g vanillina:…
  • Canapè ai funghi per iniziare bene una cenetta tra amici
    02.05.2012 - 0 Comments
    Oggi vi propongo un semplici canapè ai funghi da servire come finger food, per iniziare bene una cenetta tra amici, magari accompagnati da un ottimo prosecco di Valdobiadene Ingrediente Principale: Pancarrè - Funghi freschi - Panna Ricetta per persone n. 4 …
  • Pollo del gourmet.
    13.01.2011 - 2 Comments
    Ingrediente Principale:Pollo - Brandy - Cipolla - Carota - Sedano Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti un pollo di 1,200 kg circa 100 g di panna 30 g di bur­ro un bicchierino dì brandy una cipolla una carota una costola di sedano farina 3 cucchiai di olio sale pepe Preparazione: 20'…

I miei preferiti