}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Rotolo di verza farcito con pancetta.

Rotolo di verza farcito con pancetta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/10/2010 | 14:54


La cottura al vapore è la cottura più semplice e genuina. Mantiene l'identità dei sapori senza rinanciare alle proprietà nutritive dei cibi.Rotolo di verza farcito con pancetta.

Ingrediente Principale: Verza - patate - Pancetta - Tartuffo bianco
Ricetta per persone n.
4

Note:

Ingredienti 12 larghe foglie di verza
500 g di patate
200 g di pancetta a fettine
40 g di tartufo bianco (anche conservato)
timo
sale
pepe in grani

Preparazione: 60'
  • Fate scottare in acqua bollente le foglie di verza que non dovranno presentare lacerazioni; toglietele con il mestolo dorato, stendetele ad asciugare su un canovaccio,.
  • Appiatite le grosse venature schiacciandole con il batticarne, quindi trasferite le foglie su un pezzo di pellicola trasparente, sistemandole leggermente accavallate per formare un largo rettangolo che coprirete con metà delle fettine di pancetta.
  • Pelate le patate, tagliatele a rondelle sottilissime (usando la mandolina) e allargatele sulla pancetta.
  • Condite il tutto con un pizzico di sale, pepe macinato fresco, foglioline di timo; stendete sopra le restanti fetiine di pancetta, le lamelle di tartufo e, infine, arrotolate e chiudete il rotolo nella pellicola stringendolo bene.
  • Legate a caramella, sistemate il rotolo nella pescera, sullìapposita griglia e fatelo cuocere a vapore per 40? circa.
  • A cottura ultimata estraetelo dalla pellicola, lasciatelo intiepidire e quindi tagliatelo a fette e servitelo




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

3 commenti :

  1. Ciao Susanna, e piacere di conoscerti con questo ghiottissimo e saporito rotolone; bellissima idea!!! MI iscrivo come tua sostenitrice, e se ti va, ti aspetto nella mia cucina http://atuttacucina.blogspot.com
    Ciao, alla prossima ricetta. . .

    RispondiElimina
  2. Fatto. Aggiunta tra i miei preferiti. Complimenti per il blog.

    RispondiElimina
  3. Ciao, io sono spagnolo e ho visto accadere alla ricetta. Mi è piaciuto molto, quindi, sarà la ricetta in casa mia. Userò il prosciutto iberico
    . Spero che vi piacciono i miei figli. Saluti e grazie.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le mie migliori proposte tutte dedicate al Natale, la festa più bella dell’anno (2a parte).
    05.12.2016 - 1 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno più magico…
  • Ciambelline di polenta nera con zucca e salvia fritte.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone. 350 g di farina nera (grano saraceno) 150 g di farina gialla 150 g di burro 250 g di casera giovane 300 g di zucca mantovana 24 grandi foglie di salvia olio sale La polenta nera è un'ulteriore variante della polenta…
  • Pasta con le sarde.
    24.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Bucatini - Sarde - Pinoli - UvettaRicetta per persone n.4Note:525 calorie a porzioneIngredienti 350 g di bucatini350 g di sardeun cucchiaio e mezzo di uvettaun cucchiaio e mezzo di pinoliun mazzo di finocchietto selvatico4 filetti di acciuga sott'oliouna cipollauna bustina di…
  • Filetti di orata.
    14.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Filetti piccoli di orata - Porri - Albume - Olio aromatizzato al finocchietto selvatico - Pernod Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8 filetti piccoli di orata8 grossi porri1 albumeolio aromatizzato al…
  • Risotto con code di gamberi e brodo di crostacei alle erbe.
    23.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone Per la polvere di pane: 100 gr di pancarrè (solo la parte bianca) 1 spicchio di aglio Per la polvere di carapaci: 20 gamberetti rosa Per il brodo: 30 gamberi 30 gr di finocchio 1 spicchio d'aglio 50 gr di cipolla 50 gr di…
  • Cestini di carciofi con cozze.
    19.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 grossi Carciofi di Paestum 600 g di cozze 4 dl di vino bianco secco 1 limone 1 foglia di alloro 2 spicchi di aglio 1 mazzetto di prezzemolo 1 peperoncino rosso piccante 1,5 cucchiai di panna (facoltativa) 2 cucchiai di olio…
  • Preboggion, specialità definita come il re dei piatti freddi.
    28.04.2011 - 0 Comments
    Questa specialità, definita come il re dei piatti freddi, è l'immancabile piatto del desco festivo. Le male lingue sostengono che sia frutto della nota parsimonia locale: risparmiare sulla quantità di carne ed abbondare con altri ingredienti meno pregiati. Ma la scarsità di carne per il…
  • Pasticcio di pipe ammollicate, un primo piatto speciale che vi lascerà senza parole.
    14.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pipe 320 g Pane raffermo (mollica) 50 g Cime di rapa già pulite 250 g Colatura di alici 2-3 cucchiai Aglio 1 spicchio Peperoncino 1 Provolone piccante 100 g Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Oggi voglio proprio esagerare…
  • Cappone di Natale ripieno.
    21.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Cappone (già pulito e svuotato) 1 da circa 3 kg Castagne 300 g Salsiccia 200 g Mela 1 Pan carrè (solo la mollica) 2 fette Latte mezzo bicchiere Cipolle 1 Prugne secche 10 Uvetta 2 cucchiai Pinoli (già sgusciati) 2 cucchiai Burro 20…
  • Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: la Bisciola è un dolce tipico del periodo natalizio della Valtellina.
    20.12.2016 - 1 Comments
    Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto. In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste. Molti di questi dolci…

I miei preferiti