}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Salsa di menta, particolarmente indicata per accompagnare mousse e torte.

Salsa di menta, particolarmente indicata per accompagnare mousse e torte.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/11/2015 | 20:12

La salsa di menta è particolarmente indicata per accompagnare mousse e torte al cioccolato, gelati e semifreddi al cioccolato e insalate di frutti di bosco.

La salsa alla menta così preparata è controindicata in caso di iperglicemia, cellulite, colesterolo elevato, ipertensione, disturbi gastrointestinali e malattie epatiche.

Usate preferibilmente zucche­ro di canna integrale o semi-integrale.

Ingredienti:

1/4 di litro di latte
50 g di foglioline di menta fresche
70 g di zucchero
3 tuorli d’uovo
1 cucchiaio di sciroppo alla menta

salsa di menta

Preparazione: 15’

Cottura: 15’

  • Lavate le foglie di menta, asciugatele delicatamente con un canovac­cio e mettetele in un tegamino con il latte.
  • Portate dolcemente ad ebol­lizione e fate bollire per qualche minuto; togliete il tegamino dal fuoco e fate raffreddare completamente.
  • Versate il composto nel bicchiere del frullatore, frullatelo qualche secondo, quindi travasate nel tegame di cottura, unitevi lo sciroppo di menta e portate nuovamente ad ebollizione.
  • In una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, unitevi il frullato di menta caldo e amalgamate.
  • Versate in un tegame e ponete di nuovo sul fuoco, portate quasi ad ebollizione, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno, fin­ché la salsa veli il cucchiaio stesso.
vino ostuni puglia

Abbinamento vino: Bianco di Ostuni (Puglia) a 11 °C

L'Ostuni Doc è un vino da pasto prodotto nelle tipologie Bianco e Ottavianello
E' un vino tipico della regione Puglia, prodotto in provincia di Brindisi. I vitigni da cui si produce l'Ostuni Doc Bianco sono: Impigno per una percentuale che va dal 50 all'85%; Francavilla, per il 15-50%, Verdeca e Bianco d'Alessano per un massimo del 10%. L'Ostuni Doc Rosato, detto anche Ottavianello, si produce con uve Ottavianello per almeno l'85% e Negramaro, Malvasia nera, Sussumaniello, Notar Domenico per un massimo del 15%

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. un blog molto interessante continuate
    http://www.giallo-zafferano.com/

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pesce persico alla griglia.
    24.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pesci Persici - Cumino in polvere - Menta fresca - Aglio - Limone Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 pesci persici puliti da…
  • Farfalle, salsiccia e radicchio.
    20.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali:   farfalle  polpa di zucca   salsiccia     Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 350 g di farfalle 250 g di polpa di zucca 200 g di salsiccia un cespo piccolo di radicchio di Treviso …
  • Scrigni con cozze stufate allo zafferano.
    28.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta sfoglia - Cozze - Scalogne Ricetta per persone n. 6 Note: 947 calorie a persona Ingredienti 2 rotoli di…
  • Deliziose Parripapas, titicamente venezuelane.
    14.07.2022 - 0 Comments
    Sono scappato per provare un nuovo posto che mi è stato consigliato per avere le 3 "B" (buono/bello ed economico) in più ha il vantaggio di essere molto vicino a dove vivo. In uno di quei pomeriggi pigri, in cui non sapevamo cosa mangiare per cena, abbiamo deciso di andare in questo posto che…
  • Pastel de bodas
    27.04.2009 - 0 Comments
    Pastel de bodas vuol dire torta nuziale, anche se non è quella classica che intendiamo noi.Si tratta infatti di una torta dolce-salata che in Argentina va per la maggiore in qualsiasi occasione ma, sopratutto, durante un banchetto di nozze.Ingrediente Principale: Carne di maiale - Vino…
  • Torta sbrisolona con zabaione.
    24.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 00 250 g Mandorle pelate 200 g Zucchero semolato 200 g Farina gialla fine 150 g Burro (più altro per la tortiera) 120 g Strutto 100 g Tuorli 2 Estratto di vaniglia q.b. Limone 1 Per lo zabaione Tuorli 3 Zucchero 75 g …
  • Polentine e funghi, ecco il classico sodalizio dei funghi con la polenta, per intenditori.
    19.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Farina gialla - Funghi porcini - Chiodini - Pomodorini ciliegia Ricetta per persone n. 4 Note: 397 calorie a porzione Ingredienti 500 g di farina gialla300 g di funghi porcini1 g di chiodini300 g di pomodorini…
  • Blinis di carote morbidi con asparagi, uova pochet e panna acida.
    13.09.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carote 300 g Farina 250 g Latte 250 g Lievito 5 g Uova 6 Carciofi 300 g Olio evo q.b. Aceto di mele q.b. Panna acida 100 g Morbide e gustose frittelle salate chiamate blinis di carote, servite in questa occasione per accompagnare carciofi, uova…
  • Gnocchetti con le cozze.
    09.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la pasta: patate lesse 1 kg farina 350 g parmigiano 1 manciata uovo 1 noce moscata per la salsa cozze 2 kg pomodori ciliegia 500 g aglio olio extravergine d'oliva prezzemolo vino bianco Bastano pochi ingredienti di qualità per realizzare una…
  • Filetti di eglefino su julienne di verdure.
    21.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 2 filetti di eglefino (sostituibili con filetti di merluzzo) di circa 150 g ciascuno il succo filtrato di 1 limone 2 carote 1 porro 1/2 cavolo rapa 2 cucchiai di crème fraîche alcuni steli di erba cipollina qualche rametto di maggiorana 2…

I miei preferiti