}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » La carne bianca è ricca di proteine nobili indispensabili all'organismo.

La carne bianca è ricca di proteine nobili indispensabili all'organismo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/10/2015 | 15:41

La carne bianca (pollo, tacchino, coniglio) è ricca di proteine nobili (indispensabili all'organismo, per esempio, per rinnovare i tessuti e per la formazione degli ormoni, degli enzimi, degli anticorpi) e di aminoacidi ramificati (utili nel metabolismo dei muscoli e nel promuovere lo smaltimento delle tossine che si formano quando un organismo svolge un intenso lavoro atletico).

Nonostante l'aspetto bianco della carne, 100 grammi di pollo e tacchino contengono rispettivamente 1,5 e 2,5 grammi di ferro, valori più o meno equivalenti alla carne di bovino.

carni bianche

La carne di pollo ha il vantaggio di essere più facilmente masticabile e digeribile, soprattutto se cucinata in modo semplice (arrosto, ai ferri, lessata). La tenerezza del pollo è dovuta alla struttura delle fibre muscolari che presentano un diametro di circa 45-48 micron, una misura inferiore a quella delle carni bovine (73-75 micron), delle carni ovine (50-54 micron) e di quelle suine (90-92 micron). Le carni bianche risultano più agevolmente masticabili e digeribili anche perché hanno una minor presenza di tessuto connettivo, un consiglio è quello di non esagerare nei condimenti e nei sughi.

Un'altra caratteristica delle carni bianche riguarda la ridotta presenza di grassi: solo l'1% nel petto di pollo e l'1,5% nel tacchino (senza pelle). Il basso contenuto di grassi, (che tra l'altro sono concentrati nella pelle, facilmente eliminabile), riduce l'apporto calorico di queste carni, rendendole ideali per chi tiene sotto controllo il peso corporeo. Comunque, il grasso di pollo e tacchino ha caratteristiche più vicine ai grassi di origine vegetali, infatti, nella sua composizione predominano gli acidi grassi polinsaturi (acido linoleico e linolenico), e contiene molto meno colesterolo.

E' sbagliato credere che i polli in passato fossero migliori di quelli di oggi perché mangiavano quello che trovavano in terra. Grazie ai progressi della zootecnia (scelta dei riproduttori, mangimi bilanciati, allevamento a terra, macellazione nel rispetto delle norme sanitarie), i polli sono molto più garantiti dal punto di vista igienico e nutrizionale. Una volta la carne era più soda perché gli animali vivevano più a lungo ed impiegavano più tempo a crescere. Nei polli e nei tacchini non c'è uso di ormoni estrogeni, perché tale impiego può offrire dei vantaggi all'allevatore solo per gli animali di grossa taglia (pollo e tacchino hanno una massa corporea limitata e un ciclo di maturazione di pochi mesi).

 

10 ricette con carni bianche:

1.- Terrina d'anatra e pistacchi con brasciadela di segale e confettura di mirtilli rossi.

Terrina d'anatra e pistacchi con brasciadela di segale e confettura di mirtilli rossi

2.- Involtini di tacchino con asparagi.

3.- Terrina di pollo e fegatini.

4.- Faraona alla melagrana.

Faraona alla melagrana

Inoltre 143 ricette di SECONDI PIATTI DI POLLAME

 

5.- Bomba di riso al fagiano.

6.- Quaglia in riduzione di aceto balsamico sulla polenta.

Inoltre 5 ricette di SECONDI PIATTI DI SELVAGGINA

7.- Tortiera di cozze, piatto tipico della cucina pugliese.

8.- Storione alle vongole.

9.-Orate all'anconetana, ecco un piatto gustoso e leggero.

10.- Zuppa di baccalà e cavoletti.

Inoltre 443 ricette di SECONDI PIATTI DI PESCE

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pavesini, nutella e cocco.
    29.12.2018 - 0 Comments
    Crema, cioccolato o entrambi? È sempre difficile accontentare tutti e quando si tratta del dolce per il cenone per Capodanno, ancora di più. Tra parenti, bambini e ospiti vari diventa un vero dilemma! Niente panico però, Galbani ha la ricetta che fa per te. Anzi, tante! Che si tratti di un cremoso…
  • Anelli di trota marinati con indivia e uva.
    03.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Filetti di trota salmonata Uva nera Indivia Ricetta per persone n. 4 Note: 219 calorie a porzione Ingredienti: 8 filetti di trota salmonata i bicchiere di vino bianco secco 1 grappolino di uva nera 50 g di burro 2 cespi di indivia sale…
  • Alici in pangrattato.
    05.03.2012 - 0 Comments
    Le alici o acciughe sono simili alle sardine, ma di forma più allungata. Le loro carni sono buone e gustose, sia fresche che conservate; sono ricche dì calcio, scarsamen­te caloriche e povere di grassi. Ingrediente Principale: Alici fresche - Capperi sotto sale - Aglio - Prezzemolo -…
  • Il cappello del papà agli amaretti.
    17.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 250 g di panna fresca 250 g di latte intero 5 uova 125 g di zucchero 50 g di cioccolato fondente 25 g di cacao 40 g di amaretti 30 g di rum amaretti per la decorazione Per il caramello: 100 g di zucchero 50 g di acqua limone Per il disco: 250…
  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Buonissimi Involtini di Zucchine freschi e leggeri.
    12.12.2017 - 2 Comments
    Potrete variare il ripieno degli involtini di zucchina come preferite, a seconda dei vostri gusti e dell’occasione. Questi involtini possono essere riempiti con creme di formaggio o con alici marinate, ottenendo così dei golosissimi finger food per un raffinato antipasto o un golosissimo…
  • Le migliori ricette di contorni della cucina italiana.
    20.01.2014 - 0 Comments
    La verdura è uno degli ingredienti principali per preparare ottimi e salutari contorni: caldi nella stagione invernale o freddi in quella estiva, crudi o cotti a seconda dei gusti. In questa sezione troverete numerose ricette, da quelle più semplici a quelle più elaborate, per accontentare i gusti…
  • Schiacciatine di ricotta al cumino e pepe rosa.
    23.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 0 300 g Manitoba 100 g Ricotta vaccina 200 g Lievito di birra 10 g Strutto 50 g Cumino 1 cucchiaino Bacche di pepe rosa q.b. Speck 80 g Porri 2 Uovo 1 Olio extravergine d'oliva q.b. Sale 10 g Una ricetta semplice…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti dalla A alla Z (2a parte).
    07.12.2015 - 0 Comments
    Raccolta di ricette per Natale per tuti i gusti, dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel…
  • Piccolo strudel di pere e parmigiano.
    19.03.2012 - 0 Comments
    Lo strudel  è un dolce a pasta arrotolata o ripiena che può essere dolce o salata, ma nella sua versione più conosciuta è dolce a base di mele, pinoli, uvetta e cannella. Originario delle aree dell'Impero Bizantino, dove ancor oggi si prepara la baklava, si è quindi largamente diffuso con il…
  • Vini e vitigni d’Italia: Sauvignon Blanc ecco perché piace così tanto.
    18.08.2014 - 0 Comments
    Il Sauvignon Blanc è una delle uve più singolari al mondo, ricca di suggestivi aromi d’intenso impatto olfattivo e gustativo, ha tantissimi estimatori in tutti i continenti. Originario della Francia e più precisamente dell’areale bordolese dove è allevato per la produzione di vini bianchi secchi…

I miei preferiti