}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

La cucina giamaicana è il risultato splendido di una ricca eredità culturale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/08/2012 | 08:43

jamaica_mapLa cucina giamaicana deriva da un mix di quella africana, spagnola ed inglese, ed è costituita da piatti a base di carne, prevalentemente pollo, maiale o capra, spesso cotta in maniera molto speziata e saporita, e accompagnata da salse piccanti, riso e fagioli neri. Soprattutto lungo la costa si può mangiare dell’ottimo pesce arrostito ed accompagnato anch’esso da salse piccanti e speziate. Ottimi inoltre i crostacei (tra cui aragoste giganti) i frutti di mare, e la frutta in genere, dalla quale si ottengono frullati e spremute molto dissetanti.

Tra le bevande trovano larga diffusione il thè, la birra e il rum, antica bevanda dei pirati che si ottiene dalla distillazione della canna da zucchero e che rappresenta una delle specialità giamaicane. Infatti il rum locale, anche se meno famoso all’estero di quello cubano, negli ultimi anni si sta affermando a livello mondiale ed è alla base di numerosi cocktail.
La Giamaica è un rigogliosa isola tropicale che offre un'esperienza unica: quella di conoscere una delle culture più complese della Terra.

cucina giamaicana gamberiL'isola vibra al ritmo del reggae, profuma delle spezie del jerk e del pepperpot, e brilla dei luminosi colori delle pitture e dei fiori.

Con una superficie di oltre 1540 km quadrati, è una delle poche isole dei Caraibi a vantare un'agricoltura estesa, che aggiunge solidità e varietà di ingredienti alla sua cucina, permettendo ai suoi abitanti di non dipendere dalle importazioni.

Oltre a questo, la sua particolarità è la complessa composizione etnica della sua popolazione che giunse in Giamaica (o ne fu trasportata) per la coltivazione del terreno. I giamaicani di oggi sono i diretti discendenti di amerindi, coloni europei, schiavi africani, indiani, irlandesi, tedeschi, cinesi, arabi, siriani e libanesi.

La cucina nazionale è il risultato (splendido!) di questa ricca eredità culturale e il suo cibo ci racconta la storia della sua gente.

Nei sapori inconfondibili dei piatti ritroviamo gusti intensi di peperoncini piccantissimi, salse brune cotte a fuoco lento, l'aroma pungente del curry e la freschezza e la dolcezza di tanti frutti tropicali.

I più originali accostamenti li potrete trovare nelle umili tavole calde che costeggiano le strade o negli hotel e nei ristoranti, dove chef esperti, mescolano la cucina tradizionale con ingredienti nuovi.

cucina giamaicana pan-di-spagna-fette

cucina giamaicana semifreddo

cucina giamaicana vitello

Altri articoli che ti potrebbero interessare:

cucina_finalandese_leipajuusto cucina_belga cucina_norvegese cucina_araba Salmone al cartoccio

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Koulìbiac dì salmone al profumo di aneto.
    27.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta surgelata - Tranci di salmone - Riso - Champignon - SpinaciRicetta per persone n.6Note:515 calorie a porzioneIngredienti 2 rotoli di pasta sfoglia surgelataun trancio di salmone di 300 g100 g di riso ribe200 g di champignon300 g di spinaci70 g di burrouno spicchio…
  • Empanadas de Humita, versatili, estremamente popolari e semplicemente deliziose.
    13.08.2020 - 0 Comments
    Le Empanadas sono portatili, versatili e semplicemente deliziose. Simile a un giro d'affari, questi dolci ripieni sono un altro dei miei cibi preferiti qui in Argentina. Sebbene le empanadas non siano certamente uniche in Argentina - possono essere trovate in tutta l'America Latina - sono…
  • Riso al curry con banane, mandorle e zucchine.
    24.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di zucchine piccole 300 g di panna da cucina 250 g di riso Basmati integrale 40 g di mandorle a lamelle 5 dl di brodo vegetale 2 banane grosse e sode 1 cipolla 2 cucchiaini di curry 1 cucchiaino di erbe di Provenza essiccate 30 g…
  • Involtini di vitello al prosciutto cotto.
    02.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Vitello - Prosciutto Cotto - Pecorino dolce Ricetta …
  • Ravioli di magro con funghi e rucola.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 250 gr. ravioli di magro 250 gr. di pomodorini cherry una manciata di porcini secchi un piccolo mazzetto di rucola 4 cucchiai d'olio d'oliva extra 1 noce di burro 1 spicchio d'aglio Possiamo dire, per essere un po' spiritosi, che il pomodoro…
  • Crema di asparagi e taccole con misticanza di insalata.
    21.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di asparagi verdi 5 uova 1 l di brodo vegetale 1/2 cucchiaino di fecola 50 g di taccole alcuni germogli di crescione sale L'asparago può essere servito in varie maniere e, a seconda delle tradizioni locali, esistono…
  • Bocconcini fritti di pesce spada.
    03.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tranci di pesce spada - Pancarrè - Rosmarino - Basilico Ricetta per persone…
  • Merluzzo con asparagi al cartoccio.
    11.10.2013 - 0 Comments
    Il merluzzo in cucina è davvero un alimento molto versatile: lo troviamo in umido col pomodoro e in bianco, al forno, fritto, impanato, nelle frittelle o nelle polpette, con le olive o accostato a molti ortaggi e verdure ed anche in carpaccio. Esistono molte ricette non solo italiane, che ne…
  • Secondi piatti di Natale: Involtini di Pollo ripieni di galbanino e menta, ricetta buonissima.
    20.12.2017 - 2 Comments
    Stai pensando a un piatto succulento da portare in tavola? Queste ricette di secondi piatti di carne fanno proprio al caso tuo! Scegli quella che più ti ispira, vedrai che ti verrà voglia di provarle tutte. Cerchi un semplice ma gustoso piatto unico? Guarda le nostre ricette di arrosto e patate…
  • Vini e dolci nella cucina spagnola.
    16.03.2012 - 2 Comments
    È una delle preparazioni al cucchiaio più famose, e forse in assoluto il dolce spagnolo più diffuso oltreconfine: la crema catalana (intuitivamente, originaria della Catalogna) si è ormai conquistata il diritto di occupare uno dei posti d’onore tra i piatti nazionali, insieme a tapas e…

I miei preferiti