}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

La cucina giamaicana è il risultato splendido di una ricca eredità culturale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/08/2012 | 08:43

jamaica_mapLa cucina giamaicana deriva da un mix di quella africana, spagnola ed inglese, ed è costituita da piatti a base di carne, prevalentemente pollo, maiale o capra, spesso cotta in maniera molto speziata e saporita, e accompagnata da salse piccanti, riso e fagioli neri. Soprattutto lungo la costa si può mangiare dell’ottimo pesce arrostito ed accompagnato anch’esso da salse piccanti e speziate. Ottimi inoltre i crostacei (tra cui aragoste giganti) i frutti di mare, e la frutta in genere, dalla quale si ottengono frullati e spremute molto dissetanti.

Tra le bevande trovano larga diffusione il thè, la birra e il rum, antica bevanda dei pirati che si ottiene dalla distillazione della canna da zucchero e che rappresenta una delle specialità giamaicane. Infatti il rum locale, anche se meno famoso all’estero di quello cubano, negli ultimi anni si sta affermando a livello mondiale ed è alla base di numerosi cocktail.
La Giamaica è un rigogliosa isola tropicale che offre un'esperienza unica: quella di conoscere una delle culture più complese della Terra.

cucina giamaicana gamberiL'isola vibra al ritmo del reggae, profuma delle spezie del jerk e del pepperpot, e brilla dei luminosi colori delle pitture e dei fiori.

Con una superficie di oltre 1540 km quadrati, è una delle poche isole dei Caraibi a vantare un'agricoltura estesa, che aggiunge solidità e varietà di ingredienti alla sua cucina, permettendo ai suoi abitanti di non dipendere dalle importazioni.

Oltre a questo, la sua particolarità è la complessa composizione etnica della sua popolazione che giunse in Giamaica (o ne fu trasportata) per la coltivazione del terreno. I giamaicani di oggi sono i diretti discendenti di amerindi, coloni europei, schiavi africani, indiani, irlandesi, tedeschi, cinesi, arabi, siriani e libanesi.

La cucina nazionale è il risultato (splendido!) di questa ricca eredità culturale e il suo cibo ci racconta la storia della sua gente.

Nei sapori inconfondibili dei piatti ritroviamo gusti intensi di peperoncini piccantissimi, salse brune cotte a fuoco lento, l'aroma pungente del curry e la freschezza e la dolcezza di tanti frutti tropicali.

I più originali accostamenti li potrete trovare nelle umili tavole calde che costeggiano le strade o negli hotel e nei ristoranti, dove chef esperti, mescolano la cucina tradizionale con ingredienti nuovi.

cucina giamaicana pan-di-spagna-fette

cucina giamaicana semifreddo

cucina giamaicana vitello

Altri articoli che ti potrebbero interessare:

cucina_finalandese_leipajuusto cucina_belga cucina_norvegese cucina_araba Salmone al cartoccio

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Padellata di calamaretti al prezzemolo.
    15.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di calamaretti 1 spicchio di aglio prezzemolo 1 dl di vino bianco olio di oliva sale 1 limone per guarnire I calamari e i totani sono degli squisiti molluschi con i quali è possibile preparare moltissime ricette o…
  • Il churrasco brasiliano fa parte tuttora della più radicata cultura gaúcha.
    17.05.2011 - 0 Comments
    Attualmente il Brasile è il campione mondiale nella produzione di carne. Possiede 165 milioni di capi di bestiame, ed è secondo solo rispetto all’India, con i suoi 245 milioni. Eppure ha  il gregge commerciale più grosso  poiché in India la carne bovina è ritenuta sacra e quindi non …
  • Bocconcini di pesce spada e melanzane.
    16.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pesce Spada - Agio - Basilico - Origano - Cipolle Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 800 g di pesce spada 3 cipolle 2 spicchi di aglio 2…
  • Pizza con moscardini, vongole e cozze.
    05.03.2017 - 4 Comments
    Una pizza fuori dall’ordinario. I moscardini sono ricchissimi di vitamine (A,B,E), proteine, sali minerali come sodio, fosforo, potassio, iodio, magnesio zinco e ferro fondamentali per ossa e sangue. Sono inoltre particolarmente indicati per le diete ipocaloriche, visto che hanno un apporto di…
  • Asparagi con petto di pollo e patate allo zafferano.
    14.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: asparagi bianchi lessati petto di pollo patate tornite lessate in acqua allo zafferano Ingredienti: per 4 persone 800 g di asparagi bianchi lessati 600 g di petto di pollo 8 sfere di patate tornite lessate in acqua allo zafferano olio extravergine di oliva …
  • Alimentazione in Gravidanza [Infografica].
    12.12.2013 - 0 Comments
    Care amiche che state vivendo la magica esperienza di una gravidanza, sapete come scegliere i cibi in questo particolare periodo? Valore alimentare lo spiega in breve nell’infografica Gravidanza e alimentazione, in cui oltre a dare utili consigli, prova a sfatare qualche mito. Ad esempio, non ha…
  • Baccalà alla parmigiana.
    04.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 600 g di baccalà ammollato 3/4 di bicchiere di vino bianco secco 1 cipolla grande 1/2 bicchiere di olio 30 g di pinoli 30 g di uvetta 1/2 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro 1 spicchio d’aglio latte brodo farina aceto…
  • Spinacino ripieno alla frutta secca.
    10.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • Bucatini con le sarde, uvetta e pinoli.
    24.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di bucatini 350 g di sarde un cucchiaio e mezzo di uvetta un cucchiaio e mezzo di pinoli un mazzo di finocchietto selvatico 4 filetti di acciuga sott'olio una cipolla una bustina di zafferano olio sale pepe Questo piatto…
  • Filetto di maiale nero selvatico in crosta di Noci del Vulture.
    25.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Filetto di maiale gr. 600 Noci tritate gr. 60 Fave secche gr. 120 Peperoni secchi pz 2 Foglie di basilico pz 10 Olio extravergine di oliva cc 200 Pecorino a lamelle gr. 120 Sale q.b. Già ai primi del Novecento c'era solo…

I miei preferiti