}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » 5 cocktail analcolici per l'estate: frutta, salute e colori vivaci.

5 cocktail analcolici per l'estate: frutta, salute e colori vivaci.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/08/2012 | 14:19

cocktail-estateMolti sono a base di frutta nostrana, altri presentano l’aggiunta di sapori tropicali.

Ecco alcuni mix rinfrescanti da realizzare anche in casa. Un primo soft drink possiamo realizzarlo unendo in parti uguali del succo di gelso con pezzi di frutta, succo di mirtilli, aggiunta di una scorzetta d’arancia e succo di guava.

Un altro gustoso cocktail possiamo ottenerlo utilizzando una base di bevanda al chinotto, qualche goccia di succo di lime e un frutto della passione, il profumatissimo maracuja.

cocktail-coloratiAssolutamente nostrano è il cocktail a base di mela verde, ghiaccio tritato, succo di mirtilli e qualche frutto di gelso pestato con il ghiaccio. 

Un ultimo suggerimento, assolutamente da provare, è realizzato a base di anguria, succo di limone, ghiaccio tritato, una spuma di limonata, qualche ciuffo di basilico profumato come decorazione e una spolverata di cannella.

Big lemonade.
Big-Lemonade
40% succo di limone 40% succo d'arancia 20% sciroppo di granatina gazzosa fettine di limone ciliegine candite Riempite lo shaker per 1/3 di ghiaccio e versate i succhi di frutta e lo sciroppo.
Agitate vigorosamente lo shaker, aspettate qualche secondo, ricominciate ad agitare lentamente e versate in bicchieri grandi. Completate con gazzosa, guarnite ogni bicchiere con una fettina di limone e una ciliegina e servite.
Boo Boo's Special.
boo_boo_special
90 ml di succo d'ananas, 90 ml di succo d' arancia, uno spruzzo d'angostura, uno spruzzo di granatina, ghiaccio.
Shakerate gli ingredienti, eccetto la granatina. Filtrate in un bicchiere da long drink (globet), aggiungete la granatina e servite con cannuccia.
Buffalo Bill.
buffalo-bill
1/5 di granatina 1 rosso d'uovo scorza d'arancia 4/5 di succo d'arancia.
Shakerare con ghiaccio, servire in un ampio calice guarnendo con una scorza d'arancia.

Casablanca.

casablanca

1 fettina di arancia 1 bicchiere di coca-cola, o spumante 2,5 cl di creme di caffè 3 cubetti di ghiaccio succo di 1/2 arancia.
Mettere in un bicchiere alto: cubetti di ghiaccio, crema di caffè e succo d'arancia, riempire con coca-cola e guarnire con una fettina d'arancia.


Chiquita punch.

50% succo d'arancia 50% panna liquida una banana un cucchiaio di sciroppo di granatina. Frullate gli ingredienti insieme al ghiaccio tritato e servite in bicchieri alti.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Filetti di razza in pastella.
    17.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: razza, pulita e spellata farina dragoncello Ingredienti: per 4 persone 800 g di razza, già pulita e spellata farina 1 ciuffetto di dragoncello 1 ciuffetto di menta 1 rametto di rosmarino pane nero olio per friggere olio di oliva …
  • Orata al forno con verdure.
    10.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 1 orata da circa 900 g 2 limoni 8 pomodorini ciliegia, ben maturi 2 zucchine 2 cipolle 4 spicchi di aglio 4 peperoncini piccanti 1 piccolo mazzetto guarnito (timo, salvia e rosmarino) olio extravergine di oliva sale pepe in grani…
  • Luogo fertile e generoso la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie.
    07.10.2013 - 1 Comments
    Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie. Il territorio, collocato al centro della più vasta tra le pianure italiane e delimitato a nord da una…
  • Torta al cioccolato per fare felici i vostri bambini.
    05.02.2013 - 0 Comments
    Per fare felici i vostri bambini vi consi­gliamo questa torta al cioccolato. Il cioc­colato fondente na­sce nel 1879 quando i lo svizzero Rodolphe Lindt, figlio di un farmacista di Berna, inventò un metodo, chiamato concaggio, per raffinarlo i togliendogli l'umidita residua e ridu­cendone…
  • Filetti di orata.
    14.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Filetti piccoli di orata - Porri - Albume - Olio aromatizzato al finocchietto selvatico - Pernod Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8 filetti piccoli di orata8 grossi porri1 albumeolio aromatizzato al…
  • Insalata di ceci e sedano.
    23.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Ceci in scatola 400 g Sedano 2 coste Yogurt 150 g Salsa tahini 1 cucchiaio Succo di limone q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. In cerca di un piatto unico ma leggero? Ecco la mia proposta: insalata di ceci e sedano, impreziosita con…
  • Anguille alla gardesana, cotte semplicemente sulla griglia.
    04.05.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Anguilla: 1, circa 1 kg Olio di oliva:  30 g Limoni: 1-2 Sale:  q.b. Pepe:  q.b. La cucina popolare continua a tenere in grande apprezzamento questo pesce dalla carne grassa, che in passato ha costituito una ghiottoneria molto…
  • Zuppa di ceci ai funghi.
    15.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di ceci secchi 300 g di funghi porcini freschi 50 g di pancetta tesa 4 pomodori perini 2 spicchi di aglio 1 cipolla bianca piccola 1 cuore di sedano 2 rametti di rosmarino 2 rametti di maggiorana 2 rametti di timo 1 mazzetto di…
  • Il Tocai Friulano è un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia di origini antichissime.
    20.11.2014 - 0 Comments
    Il Tocai Friulano è un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia di origini antichissime, con documenti scritti che risalgono a oltre due secoli fa. Si ritiene sia stato importato dall'Ungheria in Veneto ed nel Friuli-Venezia Giulia, ma non vi sono analogie con alcun vitigno di quella regione. …
  • I peperoni sono un ottima fonte di vitamina C.
    23.05.2013 - 0 Comments
    I peperoni sono un ottima fonte di vitamina C . Questa vitamina è però molto sensibile alla temperatura pertanto è consigliato consumarli crudi. Purtroppo però, il peperone crudo, può risultare indigesto per molte persone. La quantità di capsicina è responsabile del sapore più o meno piccante del…

I miei preferiti