}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » In giardino o sulla spiaggia, alla malese è meglio.

In giardino o sulla spiaggia, alla malese è meglio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/06/2011 | 19:25

Inizia l'estate. Barbeque in giardino e grigliate con gli amici sulla spiaggia. Per dare un tocco esotico ai vostri spiedini di carne o pesce, suggerisco questa versione malese dei satay, un classico dello Street food (il cibo che si acquista in strada) dell'Asia insulare.


Ingrediente Principale: Petti di pollo - Aglio - Scalogni - Zucchero di palma - Coriandolo
Ricetta per persone n. 4
Note: -
Ingredienti: 500 g petti di pollo

Per la marinata:
4 scalogni 

2 spicchi d'aglio,
1 cucchiaio di zucchero di palma
coriandolo
cumino
1/2 dl curcuma in polvere,
sale
1/2 bicchiere di latte di cocco

Per la salsa
1/2 bicchiere di pasta d'arachidi
1/2 di latte di cocco
6 peperoncini,
2 scalogni
1 cucchiaio dì zucchero di palma
sale
Preparazione: 30'
Cottura: 30'
  • Tagliate il petto di pollo in fette dello spessore di un centimetro. e fatene
    listatene da marinare nel composto già preparato mescolando gli ingredienti tritati.
  • Lasciate riposare per trenta minuti, poi infilzate le carni su spiedini di bambù e dorate alla griglia, spennellando con olio di semi.
  • Servite con riso long grain lesso e una salsa preparata mescolando gli ingredienti che farete ridurre a fuoco medio in un pentolino per quindici minuti.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:






  • Pollo al vino, un classico della cucina d'Oltralpe.






















  • Ricerca personalizzata

    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:





    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Panettoncino con frutta e gocce di cioccolato.
      18.12.2019 - 0 Comments
      Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza, non può mancare sulle tavole italiane in questi giorni di festa, in tutte le sue varianti, anche noi ve ne proponiamo una molto gustosa: i panettoncini con gocce di cioccolato. Piccoli panettoni formato mignon arricchiti con squisite gocce di…
    • Delizia di fichi e ricotta con coulis di more e miele di acacia.
      23.01.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 8 fichi verdi maturi 200 g di ricotta vaccina 2 cucchiai di miele di acacia 200 g di more mature 1 limone 1 bustina di vanillina 2 cucchiai di zucchero di canna 1/2 cucchiaino di cannella in polvere 1 fico nero per…
    • Le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana.
      28.09.2013 - 0 Comments
      Un buon pranzo o cena si vede dall'antipasto. Ed un pranzo napoletano non può essere da me: ecco quindi che in questa sezione troviamo le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana. Ricette semplici e facili da realizzare ma sempre napoletane. Non vi aspettate degli antipasti leggeri:…
    • Ciambella di zucca con olio di semi di zucca.
      09.02.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 800 g di polpa di zucca 300 g di farina 200 g di zucchero semolato 3 cucchiai di semi di zucca 2 cucchiai di lievito in polvere 1 cucchiaio di spezie miste in polvere (cannella, chiodi di garofano, noce moscata) zucchero a velo 2,5 dl di olio di semi…
    • Gallette carlofortine ai semi di finocchio selvatico.
      20.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 500 g di farina tipo 00 80 g di semi di finocchio 10 g di lievito di birra 2 prese di sale Le gallette di cereali sono analoghe alle normali fette biscottate, tranne che per il fatto di essere quasi esclusivamente composte da cereali, senza aggiunta…
    • Quadrotti ai cipolloti.
      03.07.2011 - 1 Comments
      Ingrediente Principale: Pasta ai tuorli d'uovo - Ricotta dura grattugiata - Cipollotti Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti pasta ai tuorli d'uovo g…
    • Avete una cena con amici e non sapete cosa cucinare? Ecco i nostri consigli.
      03.08.2015 - 0 Comments
      Avete una cena con amici e non sapete cosa cucinare? Ecco in questa guida proviamo a fornirvi un valido aiuto per fare una bella figura. Prima di tutto bisogna cercare di capire quali sono i gusti degli ospiti per cercare di appagarli. E ricordate: bastano ricette semplici, ma preparate bene,…
    • Strozzapreti con pesto calabrese e pomodorini, un'antica, tipica, pasta corta.
      22.08.2015 - 0 Comments
      Gli strozzapreti (o strangolapreti) sono un'antica, tipica, pasta corta da cuocere italiana, a forma di grossi cannelli lunghi un pollice e perciò non sempre agevoli da consumare (da cui il nome, che allude malignamente alla proverbiale golosità dei preti), caratteristica dell'intera Italia…
    • Paella marinara, piatto unico di grande effetto.
      08.11.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Riso - Vongole - Cozze - Gamberetti - Scampi - Calamaretti - Zafferano Ricetta per persone n. 4 Note: …
    • Riso thai profumato con fegatini di pollo.
      23.01.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Fegatini di pollo 600 g Riso thai 250 g Cipolle bianche 2 Porro 1 Limone 1 Marsala 1/2 bicchiere Maggiorana 1 ciuffo Alloro qualche foglia Capperi dissalati q.b. Olio di semi di arachide q.b. Olio extravergine di oliva…

    I miei preferiti