}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Dischetti dorati.

Dischetti dorati.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/06/2011 | 12:50



La mozzarella è «nata» come formaggio fresco, dì pasta filata, ricavato da latte intero di bufala.

Ma nel 1986, con una nuova legislatura, la denominazione di mozzarella fu estesa ai formaggi freschi

a pasta filata, prodotti con latte di mucca, i suoi caratteri tipici sono stati fissati con un decreto del 1979: superficie liscia e lucente, pelle sottile, colore bianco, (più intenso in quelle di latte di bufala),consistenza elastica, contenuto di grassi non inferiore al 5O%. Al taglio fuoriesce un liquidolattiginoso dal gradevole aroma.

Attualmente i consumi più alti   riguardano la mozzarella di latte vaccino, soprattutto quella prodotta su scala industriale.

Mentre la mozzarella di bufala continua a essere più diffusa nelle zone del centro-sud, dove da secoli i bufali hanno trovato il loro habitat ideale.

Ingrediente Principale: Mozzarella di bufala - Fette di pane carré tondo - Prosciutto cotto
Ricetta per persone n. 4
Note:
970 calorie a porzione

Ingredienti:
300 g di mozzarella di bufala
16 fette di pane carré tondo
4 fette di prosciutto cotto
farina
latte
 2 uova
pangrattato
olio
sale

Preparazione: (40')

  • Eliminate la crosta dal pane.
    Ricavate dal prosciutto 8 dischi della stessa di­mensione del pane; fate la stessa opera­zione con la mozzarella.
    Sgusciate le uo­va in un piatto, sbattetelel eggermente, poi diluitele con un bicchiere scarso di lat­te e salatele.
    Immergete nel miscuglio un disco di pane alla volta, strizzatelo deli­catamente, adagiatevi sopra una fetta di prosciutto e una di mozzarella e coprite con un secondo disco di pane bagnato nell'uovo e strizzato.
    Premete il sandwich tra le mani per far ben aderire gli ingre­dienti.
    Continuate allo stesso modo fino a esaurire gli ingredienti.
    Con 2 cucchiai di farina e un po' di acqua, formate una pastella spessa, con la quale spalmerete il contorno laterale di ogni sandwi­ch, per evitare che la mozzarella fuoriesca mentre viene fritta.
    Pas­sate i sandwiches nel pangrattato, rigirandoveli dentro più volte.
    Fate scaldare abbondante olio nella pa­della dei fritti, adagiatevi 3-4 pez­zi per volta e fateli dorare da en­trambe le parti.
    Metteteli a perdere l'unto su carta assorbente da cucina e serviteli caldi e filanti.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:








Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un viaggio alla scoperta della cucina americana (e non solo USA).
    02.07.2016 - 0 Comments
    Cucina USA. Sulla cultura gastronomica degli Stati Uniti nutriamo molti pregiudizi. Del tipo che amiamo liquidarli con rapide sentenze definitive. “Quei dannati yankee” bofonchia l’italiano medio, mentre sforchetta le sue trofie al pesto o addenta una bufala da orgasmo immediato. “Buoni solo …
  • Giambars un secondo piatto speziato e gustoso al punto giusto.
    26.11.2013 - 0 Comments
    Una pietanza che farà letteralmente impazzire gli estimatori di crostacei Ingredienti: per 6 persone 700 g di gamberi di acqua dolce 3 spicchi di aglio 2 cucchiai di erbe aromatiche fresche tritate (prezzemolo, basilico, maggiorana) 2 dl di vino bianco secco paprica 1 dl di…
  • Pappardelle in rosso con i gamberi.
    23.12.2011 - 0 Comments
    Al posto del peperoncino, potete usare un cucchiaino di curry piccante. Il sugo assumerà un sapore piacevolmente esotico. Ingrediente Principale: Pappardelle - Gamberi - Pomodoro - Cipolla - Prezzemolo Ricetta per persone n. 4 …
  • Tacchinella alla melagrana e uva bianca.
    17.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1/2 tacchinella da circa 2 kg, già pronta per la cottura 1 melagrana 1 grappolo di uva bianca 100 g di pancetta a fettine sottili 3 bacche di ginepro rosmarino 1 dl di vino bianco olio extravergine di oliva sale …
  • Filetti di razza in pastella.
    17.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: razza, pulita e spellata farina dragoncello Ingredienti: per 4 persone 800 g di razza, già pulita e spellata farina 1 ciuffetto di dragoncello 1 ciuffetto di menta 1 rametto di rosmarino pane nero olio per friggere olio di oliva …
  • Pissaladiere provenzale.
    11.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 1 kg Acqua tiepida 1/2 l Lievito di birra 40 g Olio di oliva q.b. Sale 20 g Zucchero 1 cucchiaino Pomodori a pezzi 6 Origano q.b. Cipolle a julienne fritte 4 La pissaladiere è una golosa torta rustica francese, tipica delle parti…
  • Quiche italiènne dal ripieno saporito e cremoso.
    22.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta sfoglia 250 g Olio extravergine di oliva q.b. Per il ripieno: Panna fresca 500 ml Uova 6 Prosciutto cotto a fette 80 g Fontina a fette sottili 50 g Parmigiano grattugiato 100 g Prezzemolo 3 ciuffi Sale q.b. Pepe q.b. …
  • A Natale un piatto unico di ispirazione orientale
    13.12.2010 - 0 Comments
    Il Wok è una particolare padella di ferro usata nella cucina orientale. Ha il fondo arrotondato, che permette di distribuire uniformemente il calore. Così gli alimenti cuocino velocemente rimanendo crocanti all'esterno e teneri all'interno. Si usa per saltare in padella, friggere e cuocere a…
  • Infornata di formaggelle ai fichi essiccati.
    25.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 4 formaggelle a pasta fiorita o da griglia 100 g di fichi essiccati 1 dl di crema di cassis (liquore di ribes nero) 1 dl di porto menta fresca Le varietà di fichi sono moltissime, oltre 150 e si distinguono, oltre che per le dimensioni…
  • Lasagne ai carciofi.
    13.06.2013 - 0 Comments
    Quando si parla di lasagne s’intende la pasta all’uovo prima tirata a sfoglia e poi ritagliata in lunghe strisce o in larghi pezzi a seconda delle necessità e del tipo di sformato che queste devono racchiudere oppure se devono essere disposte a strati alternate con vari ripieni. Ingredienti…

I miei preferiti