}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Polpetti stuffati, conditi con olio, succo di limone e prezzemolo.

Polpetti stuffati, conditi con olio, succo di limone e prezzemolo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/06/2011 | 15:43



Ingrediente Principale: Polpetti - Peperone verde - Olio extravergine d'oliva - Aglio
Ricetta per persone n. 4
Note:
Ingredienti:
1 kg di polpetti
1 piccolo peperone verde
2 spicchi d'aglio
60 g di olio extra vergine d'oliva
1 mazzetto di prezzemolo
sale

Per servire:
2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
prezzemolo
1/2 limone
Preparazione: (50')
Cottura (35')
  • Pulite i polpetti, lasciandoli in­teri ma eliminando il becco corneo, gli occhi e le interiora; lavateli ac­curatamente e asciugateli.
  • Metteteli in una casseruolina con il peperone tagliato in quattro, pulito dei semi e delle costole bianche, gli spicchi d'aglio interi, l'olio, abbondante prezzemolo trita­to e il sale.
  • Sigillate con un foglio di allumi­nio e poi con il coperchio e cuoce­te a fuoco basso per circa 1 ora scuotendo ogni tanto il recipiente ma senza scoprire.
  • Controllale la consistenza dei polpetti, se necessario proseguite la cottura. Fateli raf­freddare rapidamente.

    Congelamento
    Trasferiteli in un contenitore rigido e congelateli. Si conservanono fino a 1 mese.

    Scongelamento
    A temperatura ambiente o a fuoco bassissimo, poi scolateli e conditeli con olio, succo di limone e prezzemolo.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:















Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Frittata al forno con le zucchine.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 4 uova 7 fiori di zucca 1 zucchina tagliata a julienne 100 gr. di stracchino 3 cucchiai di latte 3 cucchiai di formaggio grattugiato 1 scalogno sale e pepe Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei…
  • Tortellini di taleggio su crema di piselli e scaglie di mandorle croccanti.
    21.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la sfoglia: 1 kg di farina tipo 00 10 uova 2 cucchiai di olio Per il ripieno: 500 gr di latte 100 gr di burro 100 gr di farina 250 gr di taleggio 100 gr di parmigiano 2 rossi d’uovo noce moscata q.b. Per la…
  • Gnocchi con la verza cappuccina.
    26.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: gnocchi di patate cavolo cappuccio o verza lardo pomodori pelati Ricetta per persone n. 4   Note: 585 calorie a porzione Ingredienti: gnocchi di patate come da ricetta base Per condire: 300 g di cavolo cappuccio o verza 100 g di lardo …
  • La Spongata reggiana è un antico dolce da forno, che trova il proprio epicentro a Brescello.
    03.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina 00 60 g di zucchero 50 g di burro olio di oliva vino bianco secco zucchero a velo farina per la placca sale burro per la placca Per il ripieno: 100 g di miele fluido 50 g di pane biscottato 50 g di mandorle …
  • Formaggi freschi di primavera.
    26.06.2013 - 0 Comments
    Con il cambio di stagione, riprende la produzione dei formaggi freschi, ottenuti con una coagulazione lattica naturale. Personalmente trovo questi prodotti molto interessanti e dotati di una spiccata personalità, tendono ad evidenziare le caratteristiche primarie dei latti delle specie…
  • Le ricette dell'Algeria sono un mix di cucina araba e francese, con ingredienti  tipici del Mediterraneo.
    19.05.2013 - 0 Comments
    La cucina dell'Algeria è tipicamente araba con piatti tipici come il cuscus, il meswi e varie tajines, ragù di carne o pesce. Ottimi i vini locali. Nei ristoranti principali viene servita cucina francese. Nei ristorantini del sud algerino si spendono in genere meno di 5 euro per un pasto semplice…
  • Marinata di sarde, carote e cipolle.
    02.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 400 g di sardine 2 spicchi di aglio 2 cipolle 2 carote 1 bicchiere di vino bianco secco 1 bicchiere di aceto di vino bianco 1 cucchiaio di olio di oliva olio per friggere 1 rametto di timo farina sale …
  • Bavette con crema dì porri e gamberoni
    15.06.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Bavette - Porro - Patate dolci - Gamberoni Ricetta per persone n. 4 Note: Vino consigliato: Malvasia del Collio. Ingredienti …
  • Risotto agli champignon in crema e champagne rosé.
    10.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Riso 320 g Champagne rosé 2,5 dl Champignon 300 g Scalogni 2 Panna 1/2 dl Brodo vegetale q.b. Parmigiano grattugiato q.b. Prezzemolo 1 ciuffo Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un’idea per un risotto davvero speciale: il…
  • Buccellato con crema inglese e fragoline di bosco.
    17.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 pane buccellato di 250 g fragoline di bosco zucchero a velo Il Buccellato di Lucca deriva il proprio nome dal latino buccella, ovvero boccone: per gli antichi romani il buccellatum era un pane rotondo formato da una corona di panini ovvero…

I miei preferiti