}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Fusilli con asparagi e burrata.

Fusilli con asparagi e burrata.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/06/2011 | 19:48



Ingrediente Principale:
Fusilli - Asparagi - Scalogni - Burrata

Ricetta per persone n.
4

Note:
630 calorie a porzione

Ingredienti 320 g di fusilli
un mazzo di asparagi di circa 450 g
3 scalogni
200 g di burrata
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Preparazione 20' + 20' di cottura
  • Mondate gli asparagi, scottateli in acqua in ebollizione salata per 2 minuti.
  • Scolateli e asciugateli tamponandoli con cura con carta da cucina. 
  • Spennellateli d'olio e cuoceteli su una griglia ben calda per 2-3 minuti, girandoli con una pinza. 
  • Poi tagliateli a fettine in sbieco e teneteli in caldo coperti.
  • Sbucciate gli scalogni, divideteli a spicchietti e rosolateli in una padella con 4 cucchiai di olio finché saranno morbidi.
  • Aggiungete gli asparagi grigliati, mescolateli con cura, salate, pepate e spegnete.
  • Cuocete i fusilli in abbondante acqua salata in ebollizione, scolateli al dente e versateli nella padella con il condimento. 
  • Saltate il tutto su fiamma alta per qualche secondo, aggiungete la burrata a fiocchetti e servite subito.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:













http://www.ravioli.it/f-branzino.gif
Ricerca personalizzata








Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. io la burrata l'ho messa qui
    http://17modidimangiareilmango.blogspot.com/2011/04/risotto-asparagi-e-burrata.html
    l'adoro,adesso la provero' pure con la pasta!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tagliatelle con zucca, prosciutto e taleggio.
    01.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tagliatelle verdi - Zucca- Prosciutto Cotto - Scalogni Ricetta per …
  • Il Meglio della Cucina Sarda
    18.01.2009 - 0 Comments
    SARDEGNA pastorale Agricoltura e pastorizia sono stati sempre i fondamenti della Sardegna, e il folclore è tuttora il più ricco d'Italia. La tavola è legata fortemente alla terra, al pastore, e alle feste religiose e pagane che sono ancora sentite. La cucina che vive quasi esclusivamente nelle…
  • Cuoccio all'acqua pazza, ricetta originaria della regione Campania.
    30.09.2013 - 0 Comments
    Il mare d’Ischia, oltre ad essere incantevole, è  un mare molto pescoso. Questo permette di preparare ottimi piatti a base di pesce che sono alla base della dieta ischitana. Oggi proponiamo un piatto buonissimo : il “cuoccio” all’acqua pazza. Ingredienti: per 4 1 capone coccio di 1 kg …
  • Ravioloni al profumo di arancia.
    21.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Bieta 1/2 kg Cipolla 1 Primo sale grattuggiato 400 g Uova 1 Arance 2 Burro 100 g Noce moscata q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Ecco un primo piatto con la pasta sfoglia per protagonista: ravioloni al profumo di arancia.…
  • Uova strapazzate con pesce affumicato ed erba cipollina.
    21.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 120 g di pesce affumicato a caldo 10 fili di erba cipollina 10 g di burro 1 cucchiaio di succo di limone sale pepe focaccia (facoltativa) In certe occasioni, a Natale per esempio, il consumo di pesce,…
  • Mousse di castagne e cioccolato.
    23.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la mousse di castagne: Marrons glacés 250 g Cioccolato fondente 120 g Mascarpone 120 g Panna fresca 180 g Vaniglia q.b. Per tutti i golosi, la mousse di castagne e cioccolato. Una golosità da non perdere in autunno, una mousse unica, da…
  • Speciale Pasqua I: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    26.03.2015 - 0 Comments
    Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l'uovo e l'agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio si…
  • Vaschette con pasta ai frutti di mare.
    21.08.2012 - 0 Comments
    CONSIGLIO DA CHEF  Prima di farcire i pomodori, asciugateli bene tamponandoli con carta da cucina: In questo modo eviterete che l'acqua di vegetazione bagni II ripieno. Ingredienti Principal: Pomodori "cuore di bue" - Conchigliette - Pesto - Cozza - Fasolari - Moscardini …
  • Il cappello del papà agli amaretti.
    17.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 250 g di panna fresca 250 g di latte intero 5 uova 125 g di zucchero 50 g di cioccolato fondente 25 g di cacao 40 g di amaretti 30 g di rum amaretti per la decorazione Per il caramello: 100 g di zucchero 50 g di acqua limone Per il disco: 250…
  • Melanzane grigliate con zafferano, yogurt e peperoncini marinati.
    10.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 o 3 melanzane medio-piccole tagliate a fettine (1cm) olio di oliva 2 pizzichi di zafferano in polvere 2 cucchiai di acqua bollente 250 ml di yogurt greco 2 cucchiai di olio di aglio sale prezzemolo 8 peperoncini…

I miei preferiti