}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » I Primi Piatti di Natale: Crespelle con formaggio spalmabile, asparagi e prosciutto di Praga.

I Primi Piatti di Natale: Crespelle con formaggio spalmabile, asparagi e prosciutto di Praga.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/12/2017 | 21:58

Scopri tutte le ricette semplici e veloci per i primi piatti di Natale, oggi tocca alla crespelle.

Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale?

Se sei incerto su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che vuoi accontentare tutti i parenti, grandi e piccini*, lasciati ispirare dalle ricette di primi piatti prelibati che abbiamo ha selezionato per te.

Potrai scegliere tra ricette semplici che renderanno unico il tuo pranzo di natale 2017 o la tua cena della Vigilia.

Che tu voglia proporre un menù deciso a base di carne o seguire la tradizione che vuole la cena del 24 a base di pesce e frutti di mare, i complimenti da tutta la famiglia sono assicurati!

crespelle-asparagi-e-prosciutto-praga


La ricetta.

Un piatto sfizioso e dal sapore intenso. Sono le crespelle con formaggio spalmabile, asparagi e prosciutto di cui vi consigliamo la facile e pratica ricetta.

Una preparazione deliziosa, che unisce il sapore del Formaggio Fresco Spalmabile Santa Lucia con il gusto degli asparagi selvatici, senza tralasciare quello importante del prosciutto di Praga.

Un'espressione culinaria di grande effetto, la cui delicatezza incontrerà l’apprezzamento di tutti.

Prepariamo insieme le crespelle, partendo dall’impasto alla loro realizzazione e le farciamo con ingredienti sfiziosi e ottimi.
Il risultato? Gli abbinamenti si incontrano in questo piatto, dando vita ad una sinfonia di sapori.


Leggi anche: Raccolta giornaliera di ricette con le migliori proposte dedicate alle festività natalizie.
In questa pagina vi presentiamo la ricetta delle frittelle di ricotta salate, un impasto di base che potrete arricchire anche con verdure come zucchine o melanzane saltate in padella. Forse non sapete che della medesima ricetta esiste anche una versione per portare in tavola delle golose frittelle dolci.

La ricotta, infatti, con il suo gusto delicato, si sposa perfettamente anche con ingredienti dolci come mele, zucchero e cannella.

Ingredienti.

Per 4 persone

due confezioni di formaggio fresco spalmabile
2 uova
170 g di farina
280 ml di latte
due noci di burro
sale e pepe
un mazzetto di asparagi
80 g di prosciutto di Praga


Preparazione.

30′
  • Per realizzare le crespelle con formaggio spalmabile, asparagi e prosciutto, preparate prima di tutto la pastella delle crespelle: in una terrina sgusciate le uova, sbattetele ed alternate la farina al latte, mescolando con una frusta.
  • Aggiungete una noce di burro fuso, salate e fate riposare per mezz'ora.
  • Trascorso il tempo indicato, ungete leggermente una padella antiaderente e versatevi un mestolino di pastella roteando velocemente in tutte le direzioni la padella in modo che la pastella si espanda in modo omogeneo.
Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.Twitta

Cottura.


10′
  • Cuocete la crespella per due minuti per lato circa a fiamma media e continuate così fino ad esaurimento della pastella.
  • Lavate gli asparagi, private i gambi della parte legnosa e lessateli in abbondante acqua salata.
  • Scolateli e ripassateli per un paio di minuti in una padella con la restante noce di burro fuso.
  • Lavorate a crema il formaggio fresco spalmabile e farcite le crespelle spalmandole con generosa crema.
  • Aggiungete asparagi a pezzetti e il prosciutto di Praga.
  • Ripiegate le crespelle in metà e poi in quattro.



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Acciughe al finocchio.
    06.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 12-16 acciughe fresche 2 spicchi di aglio 1 cucchiaio di semi di finocchio 1 dl di vino bianco 4 cucchiai di olio di oliva sale pepe Preparazione: 15’ + 5’ di cottura Eviscerate le acciughe ed eliminate la…
  • Anche se la cucina boliviana non è rinomata in tutto il mondo, alcune specialità sono davvero deliziose.
    25.04.2012 - 2 Comments
    La Bolivia, chiamata il Tibet del continente americano, per le sue quote elevate e l'asprezza dei suoi paesaggi, presenta zone geografiche diversissime che spaziano dalle imponenti catene montuose agli altopiani desertici, dalle giungle nebbiose alle immense savane del bacino amazzonico. Con un…
  • Dadini di sushi con salsa di soia.
    10.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 carota 1 cetriolo 3 cucchiai di sakè 4 foglie di lattuga 3 fogli di alga nori tostati 2 cucchiai di pasta wasabi 1 presa di zucchero salsa di soia sale L'alga Nori è stata coltivata in Giappone e nella…
  • Ravioli d'agnello.
    13.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pola di agnello - Erbette - Asparagi - Ricotta piemontese - Uova - Farina Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti: per la pasta 300 g farina 3…
  • Crespelle farcite con spinaci e toma.
    13.12.2011 - 0 Comments
    La toma è  un formaggio piemontese a pasta grassa o semigrassa. Potete sostituirlo con la fontina. La zona di provenienza del latte, di trasformazione di elaborazione del formaggio "Toma Piemontese" comprende il territorio amministrativo delle province di Novara, Vercelli, Biella, Torino e…
  • Branzino ripieno con mollica di pane integrale, acciughe e capperi.
    14.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Branzino - Mollica di pane integrale - Acciughe - Capperi …
  • Agnolotti con carne di maiale, coniglio e salsiccia.
    03.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 4 uova 1 tuorlo 150 g di arrosto di maiale 100 g di coniglio arrosto 50 g di salsiccia 80 g di burro 1 cavolo verza (oppure un mazzo di scarola) 80 g di grana grattugiato noce moscata foglie di salvia sale pepe…
  • Budino di cioccolato con panna e fragole.
    01.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 160 g di cioccolato fondente 160 g di burro 160 g di zucchero 8 dl di latte 80 g di farina 2 dl di panna fresca 150 g di fragole 1 cucchiaio di rum qualche fogliolina di menta Le capacità antiossidanti del cioccolato…
  • Speciale Pasqua: Agnello agli agrumi, gustoso cosciotto al forno.
    22.03.2016 - 0 Comments
    Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l’uovo e l’agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio…
  • Crudità con grana e agrumi
    16.01.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Scarola - Finocchio - Grana Padano Ricetta per persone n. 1 Note: Anche qui siamo di fronte a una pietanza con contorno.Un piatto da 300 calorie a …

I miei preferiti