}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Leccornie da regalare: Composti agli Aromi per Panature.

Leccornie da regalare: Composti agli Aromi per Panature.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/10/2012 | 10:51


Composti agli aromi per panature
Ricetta per:
12 vasetti di circa 2 dl di capacità


Ingredienti:
280 g di pangrattato
1 grosso mazzo di prezzemolo (circa 200 g)
2 spicchi d'aglio
200 g di corn flakes
100 g di pistacchi spellati
1 peperoncino
1 cucchiaio di paprika
200 g di farina 00
100 g di farina di mais macinata finemente (fioretto)
1 cucchiaio di semi di finocchio
150 g di parmigiano reggiano grattugiato
120 g di gherigli di noce
sale
pepe

--> Preparazione:
    All'aglio e prezzemolo. Spella l'aglio, taglia gli spicchi a metà, nel senso della lunghezza, ed elimina l'eventuale germoglio intero. Pulisci il prezzemolo, la­valo, asciugalo e tritalo finemente insieme all'aglio. Mescola 200 g di (pangrattato) al prezzemolo e all'a­glio in una ciotola e regola di sale e pepe.

    Con farina e semi di finocchio. Mescola la fa­rina di mais a quella bianca. Unisci i semi di finocchio, sale e pepe e amalgama bene gli ingredienti.

    Ai corn flakes e pistacchi. Sbriciola grossola­namente i corn flakes. Passa i pistacchì al mixer, tri­tandoli finemente insieme al peperoncino pulito e tri­tato. Mescola i pistacchi tritati con il peperoncino ai corn flakes in un'altra ciotola e unisci la paprika.

    Alle noci e formaggio. Trita al mixer i gherigli di noce. Amalgama il parmigiano reggiano grattugiato a 80 g di pangrattato e unisci i gherigli di noce tritati.

    Completa. Suddividi i 4 composti nei vasetti. Chiu­dili bene con il loro tappo. Metti i vasetti contenenti la panatura al formaggio in frigorifero e riponi gli al­tri in un luogo fresco e asciutto. Apponi un'etichet­ta sui vasetti, specificando gli ingredienti contenuti. Se vuoi, puoi anche indicare per quali preparazioni utilizzare ciascun composto (vedi box a destra). Con­serva i vasetti per circa 1 settimana.

Puoi utilizzare i composti per impanare, friggere o gratinare. II composto con prezzemolo è adatto per verdure al forno e pesce da grigliare. Quello ai com flakes e pistacchi è perfetto per polpette di carne e verdure. II composto di parmigiano e noci va bene per scaloppe di vitello, pollo e tacchino e per filetti di pesce, tipo sogliola e tranci di spada o tonno. Quello con semi di finocchio, per friggere cubetti di formaggio o prosciutto. 
-->


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Grazie avevo proprio bisogno di quest'idea ciaooo e buona giornata

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Focaccine con scarola, olive, capperi e provola.
    09.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 focaccine Pezzetti di pizza da 60 g Provola 40 g Scarola 30 g Olive nere 10 Capperi q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Pecorino grattugiato q.b. Una ricetta carina da portare in tavola come antipasto o per un aperitivo: le barchette con scarola,…
  • Insalata russa, perfetta per tutto l’inverno.
    05.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Patate 3 Carote 4 Piselli già sgranati 200 g Fagiolini 200 g Maionese 400 g Uova 3 Sale e pepe q.b. Senape q.b. Ecco un piatto tradizionale:  la ricetta dell’insalata russa. L’insalata russa è perfetta non solo nel periodo…
  • Lasagnetta di pesce crudo ricetta caratteristica della cucina napoletana.
    17.09.2013 - 1 Comments
    Oggi vi presentiamo un'invitante ricetta napoletana, un primo piatto con alici, seppie e scampi: la lasagnetta di pesce crudo Ingredienti: per 4 persone 16 sfoglie di pasta all?uovo di 7 cm di lato 8 scampi medi sgusciati 2 seppie freschissime pulite e tagliate a julienne 16 alici…
  • Gulasch triestino con granseole e sedano.
    27.11.2013 - 0 Comments
    La granceola o grancevola, comunemente chiamata granseola, è un crostaceo decapode della famiglia dei Majidae. Il nome Granseola deriva dall'unione dei termini di lingua veneta granso (granchio) e seola (cipolla). Ingredienti: per 4 persone 4 granseole 1 cipolla 1 costola di sedano …
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina australiana.
    31.01.2016 - 0 Comments
    La cucina australiana nasce dall'unione delle tradizioni culinarie dei coloni, prevalentemente di origine inglese, riadattate per sfruttare al meglio i prodotti del territorio. L'Australia è un'isola grande 25 volte l'Italia e con soli 27 milioni di abitanti, di cui 50000 aborigeni, gli abitanti…
  • Spiedini di vitello al parmigiano.
    25.08.2012 - 1 Comments
      MARINATA PICCANTESe volete rendere questi spiedini ancora più morbidi e gustosi, potete far marinare i dadi di carne con olio, scorza di limone, scalogno e un pizzico di peperoncino. Ingredienti Principal: Filetto di vitello - Parmigiano grattugiato - Pangrattato - Rosmarino …
  • Nuovi modelli di visualizzazione dinamica di Blogger.
    23.04.2012 - 0 Comments
    Da oggi Blogger mette a disposizione l'anteprima di cinque nuovi modelli di visualizzazione dinamica di Blogger che sarai presto in grado di personalizzare e utilizzare per il tuo blog. Queste nuove modalita’ di visualizzazione utilizzano le più recenti tecnologie web, tra cui AJAX, …
  • Le ricette di Natale sono veramente numerose e variano da regione a regione.
    01.12.2011 - 0 Comments
    In questa sezione vi proponiamo da oggi in poi fino al 31 dicembre, una ricetta al giorno dedicata al Natale che potrete preparare in questi giorni di festa. Quelle che vi presento sono ricette di Natale facili da realizzare ma originali in modo da stupire i vostri ospiti.  Invitate quindi…
  • Calzone con scarola, fagioli e caciotta piccante.
    21.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • 10 Infografiche per aiutare ad organizzare la vostra cucina (1a parte).
    25.07.2013 - 0 Comments
    Con la giusta preparazione e la configurazione, la vostra cucina può essere un luogo magico in cui si creano le sensazioni gustative più sorprendenti. Senza la giusta preparazione? Questo spazio potrebbe diventare, nel peggiore dei casi, la scena di un disastro culinario - e nella migliore…

I miei preferiti