}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Baccalà con peperoni.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/10/2012 | 15:42

baccala con i peperoni

Ingredienti principali:
Baccalà (già ammollato)
Pomodori freschi da sugo
Peperoni verdi e gialli
Peperoncino rosso

Ricetta per persone n.

4
 
Ingredienti:
baccalà (già ammollato) gr.800
pomodori freschi da sugo gr. 500
farina bianca
5 peperoni verdi e gialli
2 cipolle
prezzemolo
un peperoncino rosso
olio d’oliva
sale q.b.


Preparazione:
  • Raschiare la pelle del baccalà, tagliarlo a pezzetti. Risciacquarli, asciugarli, infarinarli e poi friggerli in olio bollente.
  • Abbrustolire sulla fiamma i peperoni: quando la pellicina sarà bruciacchiata raschiarla via bene, quindi dividere i peperoni a metà, svuotarli e tagliarli a strisce.
  • Versare in un tegame l’olio usato per friggere il baccalà (circa 100 gr.), aggiungere le cipolle affettate e farle soffriggere a fuoco lento.
  • Pelare i pomodori e spezzettarli, metterli nel tegame appena la cipolla sarà di un bel colore biondo.
  • Salare e, quando i pomodori saranno asciutti e si noterà soltanto l’olio, aggiungere i peperoni, il prezzemolo tagliuzzato e il peperoncino.
  • Lasciare appassire i peperoni e sistemare nel recipiente il baccalà, mettere il coperchio e farlo stufare dolcemente per circa 10 minuti.
  • Si serve sia caldo che freddo.
 
 
 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Ciao Susana,
    una ricerca su google mi ha portata al tuo blog e mi ci sono aggregata molto volentieri.
    I mille sapori delle varie Terre mi affascinano molto e dato che non credo che riuscirò a viaggiare per poterli gustare sul posto, attraverso il tuo blog riesciurò, forse, a prepararne qualcuno!
    Ti invito a visitare il mio blog ed a "fermarti" se ti va
    lericettediziabianca.blogspot.com
    a presto
    bianca

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Filetto di maiale arrotolato.
    03.12.2018 - 0 Comments
    Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti. Arrosti, ripieni, al forno… ognuno ha le sue preferenze pere arricchire il menù di Natale e rispettare le buone tradizioni di…
  • Lasagna di pasta fresca con la verza.
    15.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone. Per la pasta: farina bianca g 200 2 uova sale Per farcire: verza g 600 fontina g 350 burro g 100 farina bianca g 70 grana padano grattugiato un litro di latte sale pepe Preparazione: 90’ Lavorate la…
  • Antipasto all'italiana, solo un po' di fantasia, affinchè il piatto risulti gradevole anche alla vista.
    03.07.2016 - 0 Comments
    L'antipasto è una pietanza consumata all'inizio del pasto e che precede i primi piatti. Corrisponde grosso modo all'hors d'œuvre francese e allo starter inglese. Si distinguono in antipasti freddi e caldi, semplici (cioè costituiti da un solo ingrediente di base) e composti (cioè costituiti da più…
  • Pomodori ripieni al tonno.
    04.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pomodori - Tono sott'olio - Capperi sotto sale - Acciuga - Peperoncino fresco Ricetta per persone n. 4 Note: 175 calorie a porzione Ingredienti 4 grossi pomodori una grossa patata 150 g di tonno sott'olio40 g di…
  • Asparagi al prosciutto di Praga.
    08.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 grossi asparagi 12 fettine di prosciutto di Praga 4 dl di latte 20 g di farina 25 g di burro 30 g di grana grattugiato 1/2 cucchiaino di cumino in polvere sale Il prosciutto di Praga è un prodotto tipico della…
  • Montone in crosta, tipico piatto unico della cucina ucraina.
    03.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di spezzatino di montone 125 g di fagioli dall’occhio 4 cipolle 2 pomodori maturi olio di oliva sale pepe La cucina ucraina ha subito influenze in particolar modo dalla cucina russa e polacca. Vengono utilizzati numerosi…
  • Tradizione e fantasia a tavola: Il Pranzo di Natale in Sicilia.
    05.12.2010 - 1 Comments
    Natale si festeggia per tradizione con un pasto, insieme alla famiglia. A seconda delle regioni può essere la cena della vigilia, con tanto di regali aperti a mezzanotte, oppure, come accade nella mia famiglia, l’infinito pranzo del giorno di Natale. Come fare se siete voi i padroni di…
  • Champignon al forno, ricchi di selenio.
    17.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 8 grossi champignon, circa 400 g limoni 2 tuorli aglio prezzemolo timo maggiorana basilico origano maizena burro vino bianco secco pangrattato olio d'oliva sale pepe nero I funghi champignon sono tra gli alimenti…
  • Strudel di polenta alla salsiccia e porcini.
    02.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina di mais 400 g Salsicce 600 g Funghi porcini 600 g Toma dei pascoli 200 g Aglio 2-3 spicchi Prezzemolo 1 ciuffo Latte 2 bicchieri Vino bianco q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Un piatto unico completo, ricco e…
  • Cotolette di vitello con mandorle, noci e nocciole.
    09.11.2015 - 0 Comments
    Cotolette di vitello con mandorle, noci e nocciole, un sicuro successo per il palato dei più piccini è la classica cotoletta di carne che in genere viene preparata con il petto di pollo. Ho provato queste cotolette di carne di vitello (scamone o girello) insaporite con l'impanatura di frutta…

I miei preferiti