}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Petti d'anatra con l'uva.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/08/2012 | 16:46

IL PETTO D'ANATRA si vende con la pelle, che lo mantiene morbido durante la cottura. Togliete con una pinzetta le piumette residue.
Ingredienti Principal:
Petti d'anatra - Scalogni - Uva rosata - Rosmarino - Ginepro
Ricetta per persone n.
4
Note:
630 calorie a porzione
Ingredienti
   2 piccoli petti d'anatra
2 scalogni
un grappolo di uva rosata
un rametto di rosmarino
2 bacche di ginepro
una foglia di alloro
20 g di zucchero di canna
un cucchiaio di aceto di mele
30 g di burro
60 g di panna fresca
poco brodo di carne o vegetale
sale
pepe

Preparazione: 20' + 20' di cottura 
  • Tritate gli scalogni e sof­friggeteli con il burro in un tegame antiaderente.
  • Unite l'alloro, il rosmarino, le bacche di ginepro e i petti d'anatra.
  • Rosolateli, bagna­teli con il brodo caldo e prosegui­te la cottura per 15 minuti.
  • Regola­teli di sale, pepateli, metteteli su un piatto e teneteli in caldo.
  • Fate caramellare in un te-gamino lo zucchero con un cucchiaio di acqua e unitelo al fon­do di cottura della carne insieme all'aceto e agli acini d'uva tagliati a metà. 
  • Aggiungete la panna e fate sobbollire per 2-3 minutì.
  • Affettate i petti d'anatra e serviteli con l'u­va e il suo sughetto.

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Zuppa al latte di cocco con verdure e tofu.
    10.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 ml di latte di cocco 250 g di tofu al naturale 3 carote 1/2 cavolo cappuccio 1 peperone giallo 3 peperoncini piccanti brodo vegetale zenzero fresco porro lime salsa di soia sale olio extravergine d'oliva Una…
  • Carpaccio di cervo marinato con barbabietole rosse, bianche e gialle.
    02.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone.     400g di spalla di cervo della Nuova Zelanda     50g di sedano     50g di carote     50g di porro     50g di scalogno     50ml di aceto balsamico …
  • I dolci tradizionali dell'Alto Adige.
    11.03.2012 - 1 Comments
    Ricette raccolte e presentate da Ingrid Maier Plangger Testo italiano tradotto ed elaborato da Edoardo MoriQuesto testo è stato pubblicato nel gennaio 2003, sia in lingua italiana che tedesca, a cura del Centro Tecnico Regionale di ricerca sul consumo europeo di Bolzano e con il contributo…
  • Tartina veloce di rucola fresca, maiale al limone e peperoni sott'aceto.
    20.09.2023 - 2 Comments
    Dalla semplicità si ottiene quasi sempre qualcosa di straordinario in cucina. Se apprezzi e onori gli ingredienti con cui lavori, finirai per creare qualcosa dieci volte migliore di qualsiasi cosa tu possa acquistare.Questo è soprattutto il caso delle tartine o dei panini aperti. Cercare di…
  • Bigoli con mollica croccante.
    18.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pomodori da sugo - Bigoli freschi all'uovo - Acciughe sotto sale - Pane casereccio Ricetta …
  • Cotechino e lenticchie nel pane.
    26.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Cotechino precotto - Lenticchie - Scalogni - Pancetta - Carota - SedanoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti200 gr lenticchie di Castelluccio1 cotechino precotto di circa 500-600 gr1 costa di sedano1 grossa carota2 scalogni1 foglia di alloro2 foglie di salvia30 gr di…
  • Coniglio ripieno di patate timo e limone.
    16.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Coniglio disossato 1 Prosciutto crudo 200 g Pancetta arrotolata 300 g Patate lesse 800 g Limoni 2 Prezzemolo tritato 1 cucchiaio Timo fresco 1 cucchiaio Basilico q.b. sale q.b. pepe q.b. Cucinare il coniglio in modo…
  • Insalata d’orzo con zenzero, zucchine e gamberetti alla paprica dolce.
    26.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 gr di orzo perlato 6 zucchine piccoline 100gr di gamberetti 2 cucchiai di paprika dolce 2cm di zenzero fresco olio evo q.b. sale e pepe q.b. Oggi vi propongo una deliziosa insalata d’orzo, cereale ricco di proprietà benefiche, con…
  • Frittata di pasta con pecorino e provolone.
    27.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 gr di pasta di grano duro (preferibilmente spaghetti) olio q.b. sale e pepe 100 gr di pecorino/parmigiano grattugiato 250 gr di provola o fiordilatte o provolone a dadini 150 gr di pancetta 6 uova intere latte q.b. …
  • Pesto alla siciliana conosciuto con il nome dialettale di “Mataroccu”.
    23.08.2013 - 1 Comments
    Il nome dialettale con il quale è conosciuta questa salsa è “Mataroccu” (che in siciliano antico significava “aggiunto di pietanza fatta di zucca ammaccata”, anche se ora di zucca non vi è traccia), ma, per analogia con la famosa ricetta ligure, sempre più spesso viene chiamata pesto.…

I miei preferiti