}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Nutrirsi bene in poco tempo: tutto in un colpo d’occhio.

Nutrirsi bene in poco tempo: tutto in un colpo d’occhio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/10/2012 | 13:29

nutrirsi beneOrmai è cosa nota che per prevenire la maggior parte delle malattie che affliggono le società moderne e ricche è importante curare l'alimentazione. Nel caso del cancro, questa è una ve­rità quantificabile: gli epidemiologi hanno stabilito che, in Occidente, circa tre casi di tumore su dieci sarebbero evitabili con una dieta più attenta. 

Le regole di base da seguire per nutrirsi bene sono poche e, soprattutto per gli italiani, piuttosto facili perché coincidono con le caratteristiche della cosiddetta dieta medi­terranea: tanta frutta e verdura, legumi (ottimi sostituti della carne), cereali integrali, pochi grassi di origine animale a favore dell'uso dell'olio di oliva (anche per friggere!), un consumo modesto di vino (circa un bicchiere a pasto). 

Qual è la ragione per cui, invece, le abitudini alimentari degli italiani si vanno degradando di anno in anno, come dimostra il numero crescente di individui adulti e bambini affetti da obesità? Una delle scuse più comuni è quella del tempo: per mangiare bene bisogna avere tempo, si dice, e la cucina sembra essere un'attività poco compatibile con i ritmi moderni. 

In realtà non è così: fermo restando che è sempre meglio ricorrere a prodotti il più freschi possibile, i supermercati forniscono oggi molte preparazioni semilavorate (dai surgelati fino ad alcune conserve, da selezionare con cura) che aiutano in cucina. 


È meglio un'alimentazione "rapida" ma corretta di un'alimentazione scorretta: per
questa ragione, in queste pagine parleremo delle caratteristiche dei diversi sistemi di con­servazione per suggerire anche qualche ricetta semplice e veloce, che utilizza proprio i co­siddetti semilavorati. In fondo a ogni ricetta, troverete evidenziate le sue proprietà per una dieta anticancro. A dimostrazione del fatto che per mangiare bene e favorire un corretto stile di vita non bisogna per forza stare ore ai fornelli.


Tutto in un colpo d’occhio.
 
--> Fanno bene.

frutta_estate
  • Le vitamine contenute nella frutta e nella verdura fresca, che svolgono un ruolo antiossidante, proteggono la cellula dall'aggressione dell'ambiente esterno e interno.
  • I grassi omega-3 (di cui sono ricchi i pesci, specie quelli grassi come tonno, salmone e sardine) hanno una discreta azione protettiva, poiché anch'essi dotati di proprietà antiossidanti.
  • Le fibre alimentari, sia quelle dei ce­reali integrali sia quelle contenute nelle bucce dei legumi, proteggono dal cancro del colon, della prostata e del seno.
  • Un bicchiere di vino a pasto apporta la giusta quantità di tannini e flavqnoidi (antiossidanti).
  • La soia, grazie al contenuto in fitoe-strogeni, protegge dai tumori sensibili agli ormoni, come quello del seno.
  • Le crucifere (cavoli e broccoli) sono ricche di flavonoidi e quindi indispensa­bili nella dieta anticancro.
  • II licopene contenuto nel pomodoro (specie se cotto) protegge dal cancro della prostata.
  • Erbe e spezie hanno proprietà antiossi­danti e antinfiammatorie e, inoltre, con­sentono di usare meno sale nel preparare i piatti, a tutto vantaggio della salute.
Fanno male.

grassi transg
  • I grassi di origine animale e quelli trans, come per esempio quelli contenuti nella margarina, sono da evitare, o comunque da limitare.
  • Gli zuccheri raffinati hanno un'azione nociva sul metabolismo dell'insulina: meglio quelli non raffinati.
  • La frittura, soprattutto se effettuata con olii non adatti a sostenere temperature elevate, sviluppa sostanze tossiche po­tenzialmente cancerogene se assunte in quantità elevata.
  • La cottura della carne alla brace e alla griglia non è salubre: bruciare i grassi animali sviluppa sostanze tossiche, ed è quindi meglio non abusarne.
  • Alcuni conservanti presenti soprattutto negli insaccati, come i nitriti e i nitrati, sono stati associati all'insorgenza del tu­more allo stomaco.
  • In generale le bevande e i cibi molto calorici sono da evitare: l'obesità, indi­pendentemente dal tipo di alimentazione che si segue, è un importante fattore di rischio per quasi tutti i tipi di cancro.
-->
piramide_wellness

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Chissà perchè l'occhio si fgerma su quello che fa male....ma tanto bene alla golaaa????? Purtroppo di quel piatto tutto una tantum e separati...una volta le patatine dopo due settimane o più il fritto e cosi via...il medico dice che ogni tanto bisogna accontentarsi...ciaooo

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tortelli cremaschi, un primo piatto tipico della tradizione natalizia lombarda.
    01.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: Farina 00 1 kg Uova 2 Acqua tiepida q.b. Per il ripieno: Amaretti scuri 1/2 kg Uvetta già ammollata 800 g Cedro candito 50 g Mostaccino (biscotto tipico di Crema) 1 Caramella mentino dura 1 Cioccolato fondente tritato finemente…
  • Torta di carota e caffè, gustosa per il palato e, al tempo stesso, salutare.
    27.10.2012 - 0 Comments
    Ecco una ricetta gustosa per il palato e, al tempo stesso, salutare. Torta di carote e caffè, un valido aiuto contro l'invecchiamento (ottima per  la dieta anticancro. Le carote contengono betacarotene, sostanza ricca di vitamina A e potente antiossidante. La farina integrale, le…
  • Confit di cipolle.
    24.07.2012 - 0 Comments
    I TRUCCHI: 1)Per una migliore conservazione capovolgete i vasetti, dopo aver avvitato il tappo e 2) Per spellare bene le cipolle, immergetele per qualche minuto in acqua bollente ed estraetele una alla volta, senza farle asciugare. Ingrediente Principale: Cipolle…
  • La cucina libanese è senza dubbio l'espressione più tipica e raffinata della cucina mediorientale.
    23.05.2013 - 0 Comments
    La cucina mediorientale nel suo complesso deve molto alla creativita' della cucina libanese, che insieme a quella palestinese e siriana, ricche di verdure, di pesce, di prodotti della terra, di carni particolari come quella del piccione, ingentilita dall'olio di oliva e dall'uso di aromi e spezie…
  • Bavette con crema dì porri e gamberoni
    15.06.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Bavette - Porro - Patate dolci - Gamberoni Ricetta per persone n. 4 Note: Vino consigliato: Malvasia del Collio. Ingredienti …
  • Braciole alle olive.
    06.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Braciole di maiale - Olive verdi snocciolate - Vino bianco secco - Peperoncino rosso Ricetta per persone n.4 Note: 696 calorie a porzione Ingredienti 4 braciole di maiale 1 bicchiere di vino bianco secco  50 g di olive verdi…
  • Anelli di calamari saltati su crema di cannellini.
    08.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone fagioli cannellini calamaretti sale dei Papi di Cervia olio extravergine pepe nero Il sale della Salina di Cervia è un sale marino integrale prodotto, raccolto e confezionato secondo il metodo tradizionale. Non essiccato artificialmente, mantiene…
  • Hamburger al formaggio e peperoncino
    07.06.2024 - 0 Comments
    Ci sono deliziosi hamburger al formaggio chili fatti in casa. Per prima cosa ho tagliato i pomodori, i cetrioli e le cipolle Quindi mescolare la salsa per hamburger con cipolle fritte, maionese, ketchup, salsa barbecue e senape. Il tutto è condito con Tabasco Chipotle e un po' di Sambal…
  • Frittelle di mele verdi al moscato con miele d’arancia.
    04.11.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 belle mele verdi della Valtellina un bicchiere di moscato dell'Oltrepò 150 gr di farina di grano tenero mezza bustina di lievito un cucchiaio di miele d'acacia un pizzico di sale un uovo Il miele è noto fin dall’antichità quale…
  • Addio a Stefano Bonilli, il fondatore del Gambero Rosso.
    11.08.2014 - 0 Comments
    Fondatore del Gambero Rosso, precursore di nuovi mezzi e motodi di comunicazione, uno dei padri della critica gastronomica italiana. Il primo dei grandi giornalisti gastronomici ad aprire un blog, viaggiatore instancabile ed entusiasta. Il ricordo di Enzo Vizzari. C'è incredulità del mondo della…

I miei preferiti