}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , , , , , , » La cucina caraibica o creola esprime la fusione delle abitudini gastronomiche europee, indigene e soprattutto africane.

La cucina caraibica o creola esprime la fusione delle abitudini gastronomiche europee, indigene e soprattutto africane.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/10/2012 | 10:47

Mapa del Caribe.jpgLa cucina caraibica è propria di tutti quei paesi sudamericani che si affacciano sul mar dei Caraibi e che presentano tratti storici, climatici e socio culturali simili. 

Tale cucina viene anche definita "creola" (sebbene non sia l'unica cucina creola esistente), termine che esprime la fusione delle abitudini gastronomiche europee, indigene e soprattutto africane verificatasi nel corso dei secoli dopo la scoperta del continente americano da parte degli europei e la successiva tratta degli schiavi africani che vi furono condotti forzatamente; infatti la cucina iberica dei conquistadores si adattò al nuovo territorio sostituendo ingredienti irreperibili e aggiungendovene di nuovi presi in prestito dalle culture indigene (la gastronomia europea prima della scoperta delle americhe non conosceva molti cibi e condimenti oggi di uso assai comune come pomodori, mais, patate, ecc.). 

cucina caraibicaSolo in un momento successivo, parallelamente ad una maggiore integrazione delle popolazioni di origine africana all'interno della società coloniale avvenne la definitiva fusione di tutte le abitudini alimentari presenti sul territorio. Anche dall'Africa furono introdotti nuovi alimenti come ad esempio la manioca che prese il nome di yuca. 

Tali fenomeni portarono alla nascita di una cucina che racchiude al suo interno ingredienti e metodi di preparazione piuttosto vari e propri di culture e strati sociali che conducevano stili di vita assai diversi. Vi si riconoscono infatti ingredienti tipicamente "poveri" quali riso, mais, fagioli ed altri legumi, pollame e carne di maiale, pesce, frutta e verdura autoctone accompagnati da alimenti generalmente più costosi quali farine di grano, carne di manzo, crostacei e condimenti importati.
Generalmente, a causa del clima caldo ed in tempi passati a causa della scarsità di legname, sono state prediletti metodi di cottura rapidi quali fritture e grigliate, molto raramente la cottura in forno. In tempi più recenti sono stati introdotti piatti di origine araba e cinese dovuti all'immigrazione di cittadini di questi paesi in tutta l'America latina che stanno modificando ulteriormente le abitudini alimentari della popolazione. Come spesso avviene, partendo da un substrato comune sono poi stati elaborati piatti nazionali e regionali tipici.

Alcuni dei piatti più conosciuti sono il pabellon criollo, piatto nazionale del Venezuela, los patacones pisaos, los frijoles refritos, los pasteles, el arroz con mariscos, empanadas.

 
Pabellón_Criollo
Pabellon criollo
patacones pisaos



Patacones
00:28
Frijoles refritos
Pasteles_de_picadillo
Pasteles de picadillo
arroz con mariscos
Arroz con mariscos
empanadas
Empanadas
Altre ricette che ti potrebbero interessare:



Honduraspesceallaglio
cucina_finalandese_leipajuusto
cucina_belga
cucina_norvegese
cucina_araba


 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. La ricetta Frijole refritos l'hai forse messa o non la trovo perchè la mia lasciatami da un amica del luogo l'ho persa.
    Interessante tutto brava mi sono segnata tante bellissime ricette grazieeee e buona settimana

    RispondiElimina
  2. ho lasciato un commento è arrivato non vorrei fare doppio

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Lo speziario, l' erbario e le combinazioni di aromi, segunda parte.
    13.04.2013 - 0 Comments
    Conoscere erbe e spezie significa possedere i segreti che aggiungono sapore e profumo a molti piatti. Alcuni aromi sono assai diffusi nella cucina nostrana e sono loro avvezzi i palati di ogni buongustaio italiano, altri sono originali di paesi lontani e donano quel tocco che tanto incuriosisce…
  • Stufato di manzo alla birra irlandese.
    09.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di spalla di manzo 1 cipolla bionda 1 carota erbe aromatiche fresche (rosmarino, timo, salvia) 33 cl di birra scura irlandese 1 cucchiaio di zucchero di canna farina sale pepe olio extravergine di oliva L’lrlanda è il…
  • Lasagne verdi al cavolfiore gratinato.
    27.10.2009 - 2 Comments
    I cavoli sono alimenti preziosi per i loro principi nutritivi: potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico, vitamina C ecc. Contengono inoltre principi attivi anticancro, antibatterici, antinfiammatori, antiossidanti, antiscorbuto. Sono depurativi, rimineralizzanti e favoriscono la…
  • Torta di cioccolato, cocco e panna.
    28.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro.…
  • Acciughe farcite e fritte
    22.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Acciughe (Alici) - Capperi sotto sale - Pomodori Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti20 acciughe (alici) pomodori g 400 2 panini morbidi 2 uovo cipolla basilico capperi sotto sale farina bianca pane grattugiato pecorino dolce grattugiato origano latte olio…
  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Buonissimi Involtini di Zucchine freschi e leggeri.
    12.12.2017 - 2 Comments
    Potrete variare il ripieno degli involtini di zucchina come preferite, a seconda dei vostri gusti e dell’occasione. Questi involtini possono essere riempiti con creme di formaggio o con alici marinate, ottenendo così dei golosissimi finger food per un raffinato antipasto o un golosissimo…
  • Sandwich al prosciutto cotto, avocado e tapenade.
    11.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 16 fette di pane semintegrale in cassetta 350 g di prosciutto cotto 1 avocado maturo ma sodo 100 g di burro 1 vasetto di tapenade 1 scalogno piccolo limone foglie piccole di cuori di lattuga sale Prima di tagliare i sandwich in…
  • Arista di maiale al forno, con la variante al latte.
    15.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Arista di maiale Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Sogliole al vino bianco.
    11.11.2010 - 1 Comments
    Ricetta che oltre ad essere eccellente e leggera la potete fare ad occhi chiusi. Per la preparazione del piatto si possono usare anche i filetti si sogliola.Ingrediente Principale: Sogliole - Burro - Olio extravergine d'oliva …
  • Calamari in umido.
    16.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Calamari - Champignon - Pomodori Ricetta per persone n.4 Note:Calorie a porzione: 303 Ingredienticalamari puliti 600 g pangrattato 3 cucchiai (30 g) prezzemolo 2 rametti aglio 1 spicchio grana grattugiato cucchiai (30 g) uovo 1 champignon 400 g pomodori 3 (450 g) 1/2…

I miei preferiti