}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Cappelletti in brodo di cappone.

Cappelletti in brodo di cappone.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/10/2012 | 11:22


cappelletti in brodo di cappone
Ingredienti principali:
Polpotto di suino
petto di pollo
fesa di vitello
salame da pentola

Ricetta per persone n.
6
Ingredienti:
150 gr. di polpotto di suino
150 gr. di petto di pollo
150 gr. di fesa di vitello
100 gr. di salame da pentola
75 gr. di goletta di suino
200 gr. di formaggio parmigiano reggiano DOP di 24 o 36 mesi
2 uova noce moscata
sale q.b.


Preparazione:
  • Cuocere arrosto tutte le carni senza odori e poi macinarle finemente.
  • Impastare il trito di carne con il formaggio grattugiato le uova il sale e la noce moscata finché l’impasto non risulta omogeneo.
  • Preparare la sfoglia con 4 etti di farina, 4 uova e un pizzico di sale.
  • Impastare e tirare una sfoglia di un millimetro di spessore, quindi tagliarla prima a strisce e poi a quadretti.
  • Mettere al centro di ogni quadretto un cucchiaino di ripieno ( batù ) .
  • Per fare il cappelletto, unire le 2 punte non contigue del quadretto in modo da ricavarne un triangolo ripieno.
  • Unire poi le due punte libere tra loro, avvolgendo il triangolo delicatamente attorno al dito.
  • Cuocere e servire i cappelletti nel brodo di cappone.

 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Buona la ricetta ma è scappato ...il cappone. Scherzi a parte sono negata per fare la pasta in casa quindi l'acquisterò fresca e vedrò di fare il brodo anche se non sarà di cappone qui non se ne trovano mai.
    Buona serata

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tutti i menu di Natale pensati per rendere omaggio alla tradizione gastronomica delle feste.
    06.12.2012 - 0 Comments
    In questa sezione vi proponiamo da oggi in poi fino al 31 dicembre, una ricetta al giorno dedicata al Natale che potrete preparare in questi giorni di festa. Quelle che vi presento solo ricette di Natale facili da realizzare ma originali in modo da stupire i vostri…
  • Roast beef in crosta al sapore di tartufo.
    20.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Roast beef - Prosciutto crudo - Pasta di tartufo Ricetta per persone n.6 Note: 580 calorie a porzione Ingredienti 800 g circa di roast beef 200 g di prosciutto crudo 1 tubetto di pasta da tartufo 60 g di burro brandy brodo 1 confezione di pasta sfoglia surgelata 2…
  • Crespelle ripiene di mousse di mele.
    29.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 6 crespelle pronte yogurt g 125 3 mele 2 cucchiai di miele limone cannella zucchero a velo Potete caratterizzare il sapore della mousse utilizzando miele d'arancio, d'acacia, d'eucalipto o un millefiori. Note: 129 calorie a porzione …
  • Barbabietola arrosto con ceci ed erba cipollina.
    17.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 barbabietola media 55 g di ceci in scatola sciacquati e scolati 3 cucchiai di erba cipollina sminuzzata olio di noci L'impiego alimentare della barbabietola risale ai tempi degli antichi Greci e dei Romani, che già la utilizzavano non soltanto…
  • Nidi di baccalà alle erbe aromatiche.
    06.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di pasta tipo capelli d’angelo 400 g di baccalà già ammollato 1 rametto di timo 1 foglia di alloro 2 cucchiai di prezzemolo tritato 4 cucchiai di olio extravergine di oliva olio di semi di arachidi sale pepe nero…
  • I vini spumanti e frizzanti in Italia: Alto Adige.
    21.09.2013 - 0 Comments
    Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una forte rivalutazione delle tradizioni nazionali in questo settore, grazie anche alla riscoperta, in questi…
  • Salmone marinato al miele d'acacia.
    05.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Salmone da circa 4 kg 1 Scorza di arancia 50 g Miele di acacia 250 g Zucchero 250 g Sale 50 g Pepe 40 g Sotto le feste di Natale, in estate ma anche in vista di una cena autunnale a base di pesce, il salmone marinato al miele d'acacia è una vera…
  • Pizza prosciutto e funghi: buona fatta in casa o in una pizzeria Dop
    28.05.2024 - 0 Comments
     La consistenza e il gusto di una pizza fatta sono il risultato di anni di perfezionamento e di un'attenzione costante ai dettagli. Ogni fase della preparazione è curata con maestria per garantire un risultato eccellente, dall'impasto lievitato alla perfezione alla scelta accurata degli…
  • Fagioli a la antiqueña.
    27.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 300 g di fagioli rossi 250 g di pancetta 300 g di riso Patna 2 cipolle 2 pomodori maturi 12 banane verdi 1 spicchio d’aglio 1 noce di burro olio di semi di arachide per friggere un pizzico di peperoncino in polvere sale I…
  • Capellini, zucchine e fiori ai formaggi.
    15.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di capellini 2 zucchine 12 fiori di zucchina 60 g di grana grattugiato 30 g di burro 10 g di emmental grattugiato 1 spicchio di aglio sale Il fiore di zucca o fiore di zucchino (chiamato anche fiorillo), dal…

I miei preferiti