}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Frustingo (o Fristingo) tra i dolci marchigiani è il più semplice ma è comunque molto gustoso ed energetico.

Frustingo (o Fristingo) tra i dolci marchigiani è il più semplice ma è comunque molto gustoso ed energetico.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/06/2012 | 00:00

Tra i dolci marchigiani è il più semplice ma è comunque molto gustoso ed energetico. Il nome è probabilmente una delle derivazioni di “frusto”, ossia povero, come lo sono gli ingredienti originari: frutta secca, farina, pane raffermo grattugiato, miele. Realizzato in occasione delle festività natalizie con quanto di meglio la dispensa di una casa aveva da offrire, ve lo proponiamo con una ricetta di facile realizzazione, adatta alla tavola delle feste ma anche per un regalo goloso che si conserva a lungo e che ha il sapore delle cose buone della nostra infanzia. Da servire accompagnato rigorosamente da Passerina Passito, per esaltare aromi e sapori della frutta secca, ingrediente principe di questo dolce.
Ingredienti Principal:
Fichi secchi - Gherigli di noci - Mandorle sbucciate e tostate - Miele - Cioccolato fondente grattugiato
Ricetta per persone n.
4
Note:

Ingredienti
    1 kg di fichi secchi
    200 g di gherigli di noci
    200 g di mandorle sbucciate e tostate
    50 g di zucchero
    80 g di miele
    100 g di cioccolato fondente grattugiato
    300 g di farina integrale
    pane grattugiato
    1 tazzina di rhum
    3 tazzine di caffè
    3 cucchiai di cacao
    il succo di 1 arancia
    il succo di 1 limone
    150 g di cedro candito
    100 g di uva sultanina
    1 bicchiere di olio extravergine di oliva
    1 bustina di cannella in polvere
    1 bicchiere di vino bianco secco
    noce moscata
    1 pizzico di sale e pepe

Preparazione: 1 ora e 1/2
  • Cuocete i fichi secchi in una pentola con 7 bicchieri d’acqua e il vino bianco per 20 minuti circa, finché non saranno ammorbiditi. 
  • Spegnete quindi il fuoco e lasciateli riposare per una notte nell’acqua di cottura.    
  • Il giorno dopo, tritate i fichi in modo grossolano. 
  • Tritate anche le mandorle, i gherigli di noce e il cedro candito.
  •  Mettete tutti gli ingredienti (tranne il pane grattugiato) in un’ampia ciotola ed unitevi anche un po’ dell’acqua di cottura dei fichi: mescolate fino ad ottenere un composto denso.  
  • Prendete una tortiera, ungetela con olio d’oliva e cospargetela col pane grattugiato, quindi sistematevi l’impasto. 
  • Infornate a 180°C e lasciate il dolce in cottura per circa un’ora, fino a che non avrà assunto una colorazione dorata.    
  • Lasciate raffreddare il Fristingo, e servitelo accompagnato da un buon Passerina Passito

 Altre ricette che ti potrebbero interessare:





















Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Taandori Murgi, il vero sapore della cucina indiana.
    31.08.2011 - 0 Comments
    La cucina indiana, con i suoi profumi speziati ed i suoi sapori complessi e strutturati è abbastanza presente e conosciuta nel nostro paese.  L’unione indiana è il secondo paese più popolato al mondo, dopo la Cina. In India si contano ormai quasi un miliardo di persone e l’estensione del …
  • Crostini sfiziosi ai gamberetti e zenzero.
    21.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di gamberetti 4 sfilatini di pane tipo baguette 5 pomodori ramati maturi 1 spicchio di aglio 1 pezzetto di radice di zenzero di circa 2,5 cm 1 mazzetto di prezzemolo 9 cucchiai di olio extravergine di oliva sale pepe nero in grani …
  • Cavolfiore fritto al vino bianco.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un cavolfiore di circa un kg 100 g di farina un uovo 5 dl circa di vino bianco secco olio sale pepe. Il cavolfiore è un ortaggio molto ricco di sostanze benefiche per la salute, infatti non dovrebbe mancare dalle pietanze a base di carne o primi piatti.…
  • Maccheroncelli di pasta fresca con salsiccia e buzzonaglia di tonno.
    30.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 2 uova olio extravergine di oliva sale farina per la spianatoia 3 tuorli La buzzonaglia è una particolare parte del tonno normalmente confezionata sott'olio. Tipicamente è prodotta in Sicilia e Sardegna. Il…
  • Pasta integrale con porri e salsiccia.
    10.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta corta integrale - Salsiccia - Porri - Grana grattugiato Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti  300 g di pasta corta integrale100 g di salsiccia3 porri20 g di burrograna grattugiatopepesale …
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino Colli dei Longobardi.
    16.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Vino Colli dei Longobardi si snoda nella zona collinare attorno a Brescia, che dal Colle Cidneo nel centro del capoluogo provinciale si spinge verso il vicino Lago di Garda. La Strada dei Vini è lunga circa 90 km e attraversa 9 comuni. Si tratta di un territorio caratterizzato da…
  • Composizione di tonno crudo, olio all'arancia e quenelle di avocado.
    04.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 250 g di latte 100 g di panna fresca 50 g di zucchero semolato 125 g di tuorli 70 g di zucchero 40 g di amido di mais 150 g di marsala 500 g di panna fresca 250 g di mascarpone savoiardi q.b. sciroppo di fragole q.b. fragole q.b. …
  • Pastel de bodas
    27.04.2009 - 0 Comments
    Pastel de bodas vuol dire torta nuziale, anche se non è quella classica che intendiamo noi.Si tratta infatti di una torta dolce-salata che in Argentina va per la maggiore in qualsiasi occasione ma, sopratutto, durante un banchetto di nozze.Ingrediente Principale: Carne di maiale - Vino…
  • Lonza di cervo con nespole sott’aceto, cuori di lattuga e piselli.
    03.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Lonza di cervo:     700g di lonza di Cervo di Nuova Zelanda (in pezzi di dimensioni uniformi di circa 80g ciascuno)     30ml d’olio vegetale     40g di burro salato     10 grani di pepe della…
  • Tamales de pollo
    19.04.2009 - 0 Comments
    Il Tamalli, in nahuatl, che significa "avvolto", è preparato con un impasto di mais cotto e avvolto in foglie di pannocchia, o anche di banano, agave e avocado. Può essere farcito in diversissimi modi dolci o salati, con carne, verdure, peperoncini, frutta, salse, ecc.I tamales sono descritti da…

I miei preferiti