}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Linguine alla carbonara con vongole.

Linguine alla carbonara con vongole.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/06/2011 | 20:13

linguine_alla_carbonara

Ingrediente Principale: Linguine - Vongole - Pancetta
Ricetta per persone n. 6
Note:
700 calorie a persona

Ingredienti
500 g di linguine
1,5 kg di vongole veraci
100 g di pancetta in una fetta
100g di burro
100 g di parmigiano grattugiato
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 ciuffo di prezzemolo tritato
olio di oliva
4 uova
1 cipolla e 1 spicchio di aglio
sale, pepe

Preparazione (15') + 15' Cottura
  • Mettete le vongole a bagno in acqua e sale e lasciatele spurgare per un'o­ra, poi scolatele e lavatele.
  • In una padella scaldate un filo di olio con un dito di vino e l'aglio, aggiungete le vongole, copritele e fatele aprire su fuoco vivo.
  • Scolatele con un mestolo forato e sgusciatene la metà.
  • Filtrate il liquido di cottura.
  • Affettate la cipolla. Tagliate a pezzetti la pancetta.
  • In una padella fate fondere il burro e rosolatevi il trito di cipolla e i dadini di pancetta.
  • Quando la cipolla e la pancetta sono dorati, irrorate con il resto del vino e lasciatelo sfumare.
  • Lessate la pasta. In una terrina sbattete le uova con il parmigiano, il prez­zemolo, sale e pepe.
  • Scolate la pasta e versatela nella terrina; unite la pancetta, tutte le vongole, mescolate e servite.


Vino consigliato: Verdicchio di Matelica La Monacesca











Altre ricette che ti potrebbero interessare:









http://www.ravioli.it/f-branzino.gif
Ricerca personalizzata








Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta di carciofini.
    13.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carciofi - Parmigiano - Pasta brisè Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: latte g 400 pasta brisée g 250 fecola di patate g 120 burro g…
  • Anelli di calamari saltati su crema di cannellini.
    14.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: fagioli cannellini calamaretti sale dei Papi di Cervia  Ingredienti: per 4 persone fagioli cannellini calamaretti sale dei Papi di Cervia olio extravergine pepe nero  Preparazione: 20’ + 20’ di cottura Mettere a bagno 400 gr di fagioli…
  • Pesce spada alle vongole.
    21.11.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Tranci di pesce spada - Vongole veraci - Polpa di pomodoro Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti4 tranci di pesce spada un kg di vongole veraci 200 g di polpa di pomodoro vino bianco secco brandy prezzemolo tritato origano aglio olio sale pepe Preparazione …
  • Politica dei cookie di La Cucina di Susana in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy.
    11.06.2015 - 0 Comments
    Il Garante della Privacy ha recepito una direttiva europea che impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia lo politica dei cookie del sito che stanno consultando e di subordinare la sua accettazione al proseguimento della…
  • La cucina cinese è legata alla filosofia e alla medicina (2a parte).
    08.09.2013 - 0 Comments
    È conosciuta come la nazione del riso, ed è apprezzata anche per la pasta, i fritti, le ricette particolari a base di anatra, frutti di mare o dolci squisiti. Ma la Cina, territorio immenso che conosce mari e monti, rialzi e pianure, ha un sistema climatico e una composizione geologica così varia…
  • Cestini di carciofi con cozze.
    19.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 grossi Carciofi di Paestum 600 g di cozze 4 dl di vino bianco secco 1 limone 1 foglia di alloro 2 spicchi di aglio 1 mazzetto di prezzemolo 1 peperoncino rosso piccante 1,5 cucchiai di panna (facoltativa) 2 cucchiai di olio…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Parmigiana di frittatine.
    09.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: deliziosa parmigiana di frittatine. Se volete potete preparare la parmigiana in una tortiera a cerniera: in questo modo alla fine sarà possibile sformarla. Ingredienti: 4 uova 4 fette grandi di mortadella spese 2-3 mm circa 250 g di besciamella …
  • Tempura di pollo in salsa d'uva e zenzero.
    20.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. petto di pollo 400 g uva nera 300 g zenzero fresco 30 g fecola farina succo di 1 limone timo tritato prezzemolo tritato olio extravergine d'oliva olio di semi di arachide sale e pepe Oggi vi insegno a preparare la tempura di pollo.…
  • Le mie migliori proposte tutte dedicate al Natale, la festa più bella dell’anno (2a parte).
    05.12.2016 - 1 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno più magico…
  • Cicoria belga al forno con pancetta e nocciole.
    26.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 cespi di cicoria belga 60 g di pancetta tesa 60 g di montasio 40 g di nocciole sgusciate olio di oliva La cicoria ha moltissime proprietà, la cicoria detta anche Chihorium intybus è una pianta perenne commestibile originaria del Nord…

I miei preferiti