}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ricette di Natale per tutti i gusti: Filetti al calvados.

Ricette di Natale per tutti i gusti: Filetti al calvados.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/12/2015 | 17:05

Ricette di Natale per tutti i gusti: Filetti al calvados.
Il Calvados è un brandy di mela tipico dell'omonimo dipartimento francese della Bassa Normandia.
Il frutto è colto e spremuto per produrre un succo che fermentando diventa un sidro secco. Viene dunque distillato e diviene acquavite. Dopo almeno due anni di invecchiamento in barili di quercia, può essere venduto come Calvados.
Più tempo invecchia, più diventa gradevole. Solitamente la maturazione dura diversi anni. Mezza bottiglia di Calvados invecchiato vent'anni può facilmente avere lo stesso prezzo di una bottiglia intera di Calvados di 10 anni.
Ingredienti:
8 fette di filetto di vitello spesse un dito e mezzo
una grossa mela delizia
una grossa mela granny smith
un bicchierino da liquore di Calvados
burro
100 g di panna
sale
pepe


Preparazione: 20’
  • Lavate le mele e asciugatele. 
  • Private­le del torsolo con l'apposito utensile, poi dividetele a metà e tagliate ogni metà a spicchietti. 
  • Nel frattempo fate fondere 50 g di burro in una padella, buttatevi le mele e fatele leggermente dorare per 5 minuti. 
  • Non mescolate, ma smuovete spesso la padella.
  • Fate fondere 30 g di burro in un altro recipiente, adagiatevi le fette di filetto, fatele insaporire per 3-4 minuti a fuoco medio, poi cuocete a fuoco più basso ancora per 4-5 minuti. 
  • Salate e pepate. 
  • Spruzzate la carne con il Calvados che, appena caldo, infiammerete. 
  • Disponete gli spicchi di mele su un lato di piatto caldo, alternando i colori della buccia; posatevi vicino le fette di carne e tenete in caldo. 
  • Versate nella padella della carne la panna, fate addensare la salsa a fuoco vivo, regolate di sale e versate il fondo su carne e mele.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Bella ricetta, complimenti e auguri bi buone feste!!!!!
    Tradizionalmente in Normandia il Calvados è quel liquore che va a riempire i "buchi", viene cioè bevuto durante le pause tra una portata e l'altra del pasto, perchè ha quell'effetto digestivo che risveglia l'appettito.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Scienza in Piazza: Quando la scienza si occupa di cucina.
    02.04.2014 - 0 Comments
    Divulgare la cultura scientifica richiede una comunicazione intelligente, magari senza troppi tecnicismi se l’obiettivo è farla comprendere alle famiglie: nascono i musei della scienza, si moltiplicano i siti con le gif for dummies e vengono creati i Festival dedicati: a Bologna si chiama Scienza…
  • Albero di pan di spagna con cioccolato fondente.
    21.12.2013 - 1 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Polentine e funghi, ecco il classico sodalizio dei funghi con la polenta, per intenditori.
    19.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Farina gialla - Funghi porcini - Chiodini - Pomodorini ciliegia Ricetta per persone n. 4 Note: 397 calorie a porzione Ingredienti 500 g di farina gialla300 g di funghi porcini1 g di chiodini300 g di pomodorini…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Gennaio 2015.
    01.02.2015 - 0 Comments
    1.- Panini di mais con uovo pochè e tartufo. Ingredienti: per 4 persone Panini di mais bramato 4 Uova 4 Olio extravergine d'oliva q.b. Fior di sale q.b. Tartufo nero estivo q.b. Per il pane di mais: Farina di mais bramata 75 g Farina bianca gran lievitati 175 g Lievito naturale 25 g Lievito…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino e dei Sapori dell'Oltrepò Pavese.
    20.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato dall’avvicendarsi continuo di risaie: terre ricamate d’acqua che influenzano le mutazioni cromatiche del…
  • Salame di cioccolato.
    18.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di cioccolato fondente 130 g di biscotti secchi 70 g di burro 50 g di zucchero semolato 30 g di zucchero a velo 1 uovo Bianco, al latte, alle nocciole o fondente… chi può resistere alla bontà del cioccolato? Conosciuto…
  • Cannelloni alla rucola e mozzarella.
    01.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di cannelloni secchi 300 g di fior di latte Appennino meridionale 250 g di rucola 1 piccolo porro 1 spicchio di aglio 40 g di pinoli sgusciati 1 mazzetto di maggiorana 40 g di grana grattugiato 20 g di burro …
  • Il Bloggatore, nuovo portale dedicato alla cucina, ricette e specialità gastronomiche.
    04.05.2008 - 2 Comments
    Un nuovo portale specializzato, in questo caso dedicato alla cucina (italiana e non). Veramente ci voleva. Portali ce ne sono tanti, perlopiù dedicati all'informatica, news in genere di tutto tipo dal gossip allo sport, ma un portale così specifico dedicato alla cucina la prima volta che lo…
  • Rigatoni al cacio e pepe.
    30.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di pasta 200 g di pecorino romano grattugiato pepe nero macinato olio extravergine d’oliva sale q.b. Attenzione: nei ristoranti si trovano ormai quasi sempre i tonnarelli cacio e pepe. Anche se la pasta migliore per fare il cacio e pepe è…
  • Orata stufata con pomodori e olive.
    31.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 filetti di orata 400 g di pomodori 100 g di pomodorini 80 g di olive nere denocciolate 20 g di prezzemolo 2 peperoncini verdi 1 scalogno olio extravergine di oliva sale L’orata è fra i pesci più pregiati, di…

I miei preferiti