}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Ricette di Natale per tutti i gusti: Calamari alla graticola.

Ricette di Natale per tutti i gusti: Calamari alla graticola.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/12/2015 | 12:15

I calamari vanno serviti caldissimi sul piatto di servizio guarnito con ciuffetti di prezzemolo e spìc­chi di limone. Potete anche accompagnarli con altra salsa di olio, limone, pepe e sale sbattuti insieme e servita in una salsiera. Potete sostituire la graticola con la piastra arroventata.

Ingredienti: per 4 persone
4 di calamari media misura (1 kg ca.)
succo di 1 limone
1/2 bicchiere di olio di sesamo
2 spicchi d'aglio
abbondante prezzemolo tritato
sale e pepe: q.b.calamari alla graticola

Preparazione: 20’
Cottura: 10’

  • Pulite accuratamente i calamari, eliminate gli occhi, la vescichetta dell'inchiostro e l'osso, nonché il deposito giallastro sotto la testa.
  • Sbattete insieme nella terrina l'olio e il succo di limone e ungete i cala­mari con questa salsa.
  • Fate scaldare molto bene la graticola e posatevi sopra i calamari, vol­tandoli in modo che si rosolino dalle due parti e bagnandoli ancora con un poco di olio e limone.
  • Al momento di servire in tavola cospargeteli con un pizzico di sale e pepe, aglio e prezzemolo tritati.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • La cucina aostana è legata al proprio territorio mantenendo la sua arte sui fornelli “pura”.
      05.09.2013 - 0 Comments
      Come tutte le tradizioni  culinarie, anche quella valdostana è legata al proprio territorio e alle risorse di cui dispone; inoltre, essendo la Valle d’Aosta una regione che ha avuto scarsi contatti con culture estere, ha mantenuto la sua arte sui fornelli “pura”. Se dovessimo cercare qualche…
    • Anguilla di Comacchio arrosto.
      01.10.2013 - 0 Comments
      L’anguilla è un pesce grasso particolarmente tenero e gustoso; gli esemplari più grossi sono convenzionalmente detti “capitoni”. Le anguille più adatte a essere cucinate sono quelle pescate nella stagione in cui discendono i fiumi per dirigersi verso il mare. Nei ricettari emiliano-romagnoli le…
    • Speciale Halloween: Cavatelli, zucca e castagne.
      30.10.2013 - 0 Comments
      In questa puntata protagonista Halloween la cucina semplice ed economica: ecco cavatelli, zucca e castagne. Ingredienti: per 4 persone 400 gr cavatelli 200 gr zucca gialla 100 gr castagne 2 spicchi d’aglio 100 gr cacioricotta grattugiato peperoncino secco a scaglie q.b. 100 gr…
    • Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Insalata di asparagi e fragole con pepe verde.
      02.04.2019 - 2 Comments
      La Pasqua è una delle feste che maggiormente contraddistingue le tradizioni culinarie in Italia. La festività cattolica è ancora oggi ampiamente diffusa, ma ad essa si sono aggiunte usanze laiche. Dal punto di vista gastronomico, sono dunque molte le ricette legate alla Pasqua, spesso con…
    • Enogastronomia in Veneto.
      23.12.2013 - 0 Comments
      Non sono molte le regioni italiane che possono vantare la varietà territoriale del Veneto, una ricchezza che si riflette in una lunga serie di prodotti tipici in grado di testimoniare i sapori e gli aromi dei diversi volti della regione. La ricca enogastronomia del Veneto esalta il piacere delle…
    • Sandwich al prosciutto cotto, avocado e tapenade.
      11.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. 16 fette di pane semintegrale in cassetta 350 g di prosciutto cotto 1 avocado maturo ma sodo 100 g di burro 1 vasetto di tapenade 1 scalogno piccolo limone foglie piccole di cuori di lattuga sale Prima di tagliare i sandwich in…
    • Il test del DNA alimentare ci aiuta a conoscere meglio noi stessi e a sapere cosa mangiare.
      24.06.2022 - 0 Comments
      Il test genetico nutrizionale o test del DNA alimentare è uno studio medico per scoprire il vostro carico genetico legato al sovrappeso, all'obesità e alla vostra risposta a determinati alimenti. Dopo i test, i medici ci diranno quali alimenti sono meglio assimilati dal nostro metabolismo e ci…
    • Salsa olandese.
      26.06.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Tuorli d'uovo - Succo di limone Ricetta per …
    • Macaron farciti di crema al burro.
      28.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 130 g di zucchero a velo vanigliato 120 g di zucchero a velo 120 g di zucchero semolato 120 g di farina di mandorle 70 g di burro 2 albumi I macarons sono dei deliziosi e raffinati pasticcini, graziosi da vedere e un piacere per…
    • Godetevi lo sgombro, un piatto facile da preparare e davvero gustoso.
      28.11.2024 - 0 Comments
      Ci credete? Uno dei miei piatti preferiti è anche il Pla (sgombro) . In Thailandia, lo sgombro viene preparato in vari modi, ognuno con il suo stile di cottura unico . Ieri ho avuto la possibilità di visitare un mercato vicino al mio ufficio , e qualcosa ha attirato la mia attenzione e non ho…

    I miei preferiti