}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Panettoncino con frutta e gocce di cioccolato.

Panettoncino con frutta e gocce di cioccolato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/12/2015 | 16:37

Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza, non può mancare sulle tavole italiane in questi giorni di festa, in tutte le sue varianti, anche noi ve ne proponiamo una molto gustosa: i panettoncini con gocce di cioccolato.
Piccoli panettoni formato mignon arricchiti con squisite gocce di cioccolato fondente e accompagnati da una deliziosa ganache al cioccolato aromatizzata con la scorza di arancia.

Per realizzarli basterà seguire la nostra ricetta che vi guiderà passo passo nella preparazione di questi dolcetti natalizi, porterete in tavola la tradizione rivisitata e avrete la soddisfazione di aver fatto tutto da voi lasciando di stucco i vostri ospiti!

I panettoncini possono diventare un regalo: basterà porli in sacchetti trasparenti per alimenti sigillati bene con un grazioso fiocchetto, rigorosamente rosso, saranno certamente apprezzati e voi farete un figurone!

Ingredienti: per 1 kg di pandolce
uova 5
zuchero 275 g
farina 175 g
lievito 1/2 bustina
zucchero a velo 10 g
tuorli 4
gelatina in fogli 4
acquavite alla frutta 50 ml
burro 10 g
panna fresca 200 ml
succo di pompelmo 50 ml
grappa alla frutta 30 ml
frutta di stagione mista (mandarinoi, melagrana, ribes, more) 300 g

Preparazione: 30'
Cottura: 50’ +  Riposo: 120'
II pan di Spagna per i biscotti:
  • Sgusciate 1 uovo in 2 ciotole diverse, separando l'albume dal tuorlo.
  • Unite 1 tuorlo nella ciotola e 40 g di zucchero, montateli 5 mi­nuti con una frusta elettrica, fi­no a ottenere una crema gonfia.
  • Montate l'albume con altri 20 g di zucchero, a neve ferma con la frusta elettrica 5 minuti.
  • Amalgamate i 2 composti incorporando, poco alla vol­ta, l'albume ai tuorli, lavoran­doti dai baso verso l'aito.
  • Unite 50 g di farina, prima se­tacciata, poca alla volta, e il lie­vito in polvere.
  • Mescolate con cura, sempre dal basso verso l'alto, in modo da mantenere il composto mor­bido e gonfio.
Il pan di Spagna per la base:
  • Rompete in una ciotola le 4 uova intere restanti, unite 125 g di zucchero.
  • Trasferite la ciotola in una casseruola piena di acqua cal­da e montate il composto con la frusta elettrica 5 minuti.
  • Deve diventare bianco e spumoso.
  • Togliete la ciotola dal bagno­maria e continuate a lavorare il composto fino al completo raf­freddamento.
  • Aggiungete 125 g di farina setacciata (tenetene da parte 1 cucchiaino) e mescolate di nuo­vo il composto.
  • Imburrate uno stampo quadrato da 17 cm di lato, cospargetelo con la farina tenuta da parte.
  • Versatevi il composto per la base.
La cottura in forno:
  • Accendete il forno a 200°.
  • Raccogliete il composto per biscotti in una tasca da pastic-cere con beccuccio da 14 mm.
  • Stendete- sulla placca un pezzo di carta da forno e co­spargetelo con lo zucchero a velo fatto cadere da un colino.
  • Fate scendere dalla tasca da pasticcerò tanti ciuffetti ravvicinati di pasta, forman­do una o due file, fino a esaurire il composto.
  • Quando si cuociono, i bi­scotti devono formare una striscia continua ed essere legati insieme.
  • Passate la placca con i bi­scotti in forno 15 minuti
  • Devono assumere un leggero colore biscotto.
  • Sfornateli appena pronti e la­sciateli raffreddare.
  • Infornate lo stampo con il pan di Spagna per la base, la­sciate cuocere 30 minuti. Deve gonfiare e diventare di un leggero colore dorato.
  • Sfornate e lasciate completa­mente raffreddare.
Il ripieno:
  • Fate ammorbidire i fogli di gelatina m una ciotola, coperti di acqua fredda.
  • Versate la panna ben fredda in un'altra ciotola, montatela con una frusta elettrica 10 mi­nuti, a neve ferma, e conserva­tela coperta in frigorifero. Potete mettere a raffred­dare anche la ciotola in frigorifero prima di usarla.
  • Raccogliete i tuorli rimasti in una ciotola, aggiungete 70 g di zucchero, montate 10 minuti con la frusta elettrica.
  • Versate la gelatina strizzata in una casseruola con 40 mi di acquavite alla frutta, me­scolate per farla sciogliere, to­gliete dal fuoco e amalgama­tela al composto di uova.
  • Riprendete la panna dal frigorifero e incorporatela al composto, poca alla volta, mescolando dal basso verso l'alto per mantenere la pre-i parazione gonfia e spumosa.
  • Coprite con pellicola traspa­rente da cucina e conservate in frigorifero.
Comporre il dolce:
  • Fate sciogliere 20 g di zuc­chero nel succo di pompefcno e nella grappa alla frutta rimasta, 2 minuti, mescolate bene.
  • Lasciate raffreddare lo sciroppo del tutto.
  • Sciacquate rapidamente la frutta sotto l'acqua corrente, tamponatela con un telo.
  • Sgranate la melagrana; sbuc­ciate il mandarino al vivo, ta­gliateli a tocchetti.
  • Riprendete il pan di Spagna, dividetelo a metà con un col­tellino affilato.
  • Appoggiate una metà su un piatto da portata.
  • Spennellatela con meta sci­roppo, distribuite metà ripieno alla crema preparato.
  • Aggiungete la frutta facendo­la affondare nella crema.Coprite con il secondo strato di pan di Spagna, bagnate con lo sa roppo rimasto, ricoprite con l'altra metà della crema ste­sa con una spatolina inumidita.
  • Trasferite la preparazione in frigorifero almeno 2 ore.
  • Riprendete il doke, fatelo sci­volare su un piatto da portata.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fragoline di bosco con menta.
    26.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 cestini di fragoline di bosco 70 g di zucchero 16 g di gelatina in fogli 1 mazzetto di menta fresca 12-15 grani di pepe di Szechuan 1 cucchiaio di zucchero a velo olio extravergine di oliva per friggere Il pepe di Sichuan è una…
  • sardine marinate con melanzane alla brace
    21.10.2019 - 0 Comments
    l’olio di alici ingredienti:8filetti di alici, 100 g di olio di oliva extravergine. procedimento: lavorare gli ingredienti nel mixer e filtrare al colino fine. Mettere da parte. le sardine marinate ingredienti:8dorsi di filetti di sardine, 200 g di acqua minerale, 65 g di aceto di Chardonnay.…
  • Tortino fantasia
    14.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8 uova1 cucchiaio col­mo di farina bianca1 grossa cipolla100 gr. di…
  • Crema di riso con mandorle e uvetta.
    19.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 150 g di farina di riso 1 stecca di cannella lunga 2 cm 1 chiodo di garofano 1 cardamomo verde 20 g di mandorle sbucciate e tostate 20 g di uvetta sultanina 7 di di latte 100 g di zucchero bruno 1/2 cucchiaino di acqua di rose o acqua kewra …
  • Ragù con carne di maiale e salsiccia.
    26.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Per 500 gr circa di prodotto: Carne di manzo macinata 200 g Carne di maiale macinata 150 g Salsiccia spellata 150 g Salsa di pomodoro 5 cucchiai oppure concentrato di pomodoro 30 g Vino bianco o rosso 1 bicchiere Cipolla 1 Carota 1 Sedano 1 costa …
  • Le regole d'oro della buona cucina, terza puntata: il sale, spezie ed aromi.
    20.01.2012 - 0 Comments
    Il sale. Con questo nome sì intende comunemente sale da cucina o cloruro di sodio, ricavato dal salgemma (sale di miniera) e dal sale marino, attraverso un processo di raffinazione che elimina gli altri minerali presenti come iodio, zinco, ecc... Il sodio è essenziale per il corpo umano poiché…
  • Insalata ricca.
    26.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Mezzo pollo arrosto - Una mozzarella di bufala Ricetta per persone n. 4 …
  • Un trionfo di carni di tipo diverso per questo ragù bianco.
    26.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  per 6 persone Carne di maiale tritata 50 g Carne di manzo tritata 100 g Carne di vitello tritata 150 g Burro 50 g Pancetta (in una fetta unica) 100 g Cipolla 1 Carota 1 Sedano 1 costa Chiodi di garofano q.b. Latte 1 bicchiere Sale e pepe q.b. …
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Lasagne ai frutti di mare.
    13.12.2019 - 0 Comments
    Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Ma anche antipasti e contorni.Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare. Basta un po' di fantasia e…
  • Cosciotto alle spezie.
    26.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: cipolle pane casereccio brodo di carne Ricetta per persone n. 6 Note: 430 calorie a porzione   Ingredienti: 2 kg di cosciotto di maiale 5 cucchiai di aceto di vino rosso 5 cucchiai di vino rosso un cucchiaino di bacche di ginepro …

I miei preferiti