}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Auguri di Buon Natale in tutte le lingue del mondo

Auguri di Buon Natale in tutte le lingue del mondo

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/12/2015 | 18:50

Dovete fare gli auguri di Natale a qualche amico o parente lontano?
Oppure siete soltanto curiosi di sapere come si dice Buon Natale in tutte le lingue del mondo?
Il Natale è sicuramente la festività più sentita in tutto il mondo occidentale. Milioni di persone tra il 24 ed il 25 Dicembre si scambiano gli auguri di “Buon Natale” Spesso ci capita di avere amici all’estero o semplicemente di voler augurare buone feste a qualcuno dall’altra parte del mondo che sia di nazionalità straniera.
Ecco una lista delle espressioni più usate (si accettano naturalmente correzioni e suggerimenti):
buon-natale-lingue-mondo_thumb[1]

Albanese: Gezur Krislinjden
Armeno: Shenoraavor Nor Dari yev Pari Gaghand
Arabo: Idah Saidan Wa Sanah Jadidah
Basco: Zorionak eta Urte Berri On!
Bretone: Nedeleg laouen na bloavezh mat
Bulgaro: Tchestita Koleda
Catalano: Bon Nadal i un Bon Any Nou!
Ceco: Prejeme Vam Vesele Vanoce a stastny Novy Rok
Cinese (Cantonese): Gun Tso Sun Tan’Gung Haw Sun
Cinese (Mandarino): Kung His Hsin Nien bing Chu Shen Tan
Cingalese: Subha nath thalak Vewa. Subha Aluth Awrudhak Vewa
Coreano: Sung Tan Chuk Ha
Croato: Sretan Bozic
Danese: Glædelig Jul
Ebraico: Mo’adim Lesimkha. Chena tova
Eschimese: (inupik) Jutdlime pivdluarit ukiortame pivdluaritlo!
Esperanto: Gajan Kristnaskon
Estone: Ruumsaid juulup|hi
Filippino: Maligayan Pasko!
Finlandese: Hyvaa joulua
Francese: Joyeux Noel
Gaelico: Nollaig chridheil agus Bliadhna mhath ùr!
Gallese: Nadolig Llawen
Giapponese: Shinnen omedeto. Kurisumasu Omedeto
Greco: Kala Christouyenna
Hawaaiano: Mele Kalikimaka
Hindi: Shub Naya Baras
Indonesiano: Selamat Hari Natal
Inglese: Merry Christmas
Iracheno: Idah Saidan Wa Sanah Jadidah
Irlandese: Nollaig Shona Dhuit, oppure Nodlaig mhaith chugnat
Islandese: Gledileg Jol
Latino: Natale hilare et Annum Faustum
Lituano: Linksmu Kaledu
Macedone: Sreken Bozhik
Maltese: LL Milied Lt-tajjeb
Maori: Meri Kirihimete
Norvegese: God Jul, oppure Gledelig Jul
Occitano: Pulit nadal e bona annado
Olandese: Vrolijk Kerstfeest en een Gelukkig Nieuwjaar!
Polacco: Wesolych Swiat Bozego Narodzenia, oppure Boze Narodzenie
Portoghese: Feliz Natal
Portoghese (Brasile): Boas Festas e Feliz Ano Novo
Rumeno: Sarbatori vesele
Russo: Pozdrevlyayu s prazdnikom Rozhdestva is Novim Godom
Sardo: Bonu nadale e prosperu annu nou
Serbo: Hristos se rodi
Slovacco: Sretan Bozic oppure Vesele vianoce
Sloveno: Vesele Bozicne. Screcno Novo Leto
Spagnolo: Feliz Navidad
Svedese: God Jul
Tailandese: Sawadee Pee Mai
Tedesco: Froehliche Weihnachten
Turco: Noeliniz Ve Yeni Yiliniz Kutlu Olsun
Ucrainino: Srozhdestvom Kristovym
Ungherese: Kellemes Karacsonyi unnepeket
Vietnamita: Chung Mung Giang Sinh
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Braciole brasate al vino rosso.
    30.01.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Braciole di maiale - Scalogno - Sedano - Vino rossoRicetta per persone n.4Note:290 calorie a porzioneIngredienti4 braciole di maialeuno scalognouna cestola di sedanouna carota40 g di burro4 dl di vino rossonoce moscatachiodi di garofano in polvere2 bacche di ginepro2 foglie…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Frittelle di merluzzo.
    14.04.2022 - 0 Comments
    Le ricette di secondi piatti di Natale, una serie di suggerimenti ideali da preparare durante le festività. Ecco le migliori ricette di secondi piatti di Natale.Secondi piatti per Natale: leggi consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle migliori ricette di secondi piatti natalizi…
  • I magnifici vini della Sardegna: Arborea un vino piacevole, fruttato, facile da bere che non richiede invecchiamento.
    30.08.2015 - 0 Comments
    L'area vinicola che coinvolge la denominazione di origine controllata Arborea DOC si trova in provincia di Oristano nella zona orientale che si estende oltre la Piana di Terralba, leggermente spostata a sud. Quest'area totalmente pianeggiante fu ricavata, dal punto di vista agricolo, da una vasta…
  • Dadolata di tacchino con melanzane olive e menta.
    15.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fesa di tacchino 600 g Melanzane tonde 2 Olive 120 g Capperi sotto sale 1 cucchiaio Menta 1 mazzetto Sedano 1 Carote 2 Aceto q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Zucchero pizzico Siete alla ricerca di un secondo…
  • Quadrotti ai cipolloti con carote e fave.
    04.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone pasta ai tuorli d'uovo g 500 ricotta dura grattugiata g300 6 cipollottì una carota fave sgranate burro latte olio d'oliva sale pepe Lavate e sgocciolate bene le foglioline di timo prima di distribuirle in modo uniforme insieme con le olive…
  • Fajitas di pollo con tortillas e salsa guacamole.
    22.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Petto di pollo 3 fette Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Peperoncini verdi 5 Peperone rosso 1 Peperone verde 1 Tortillas pronte q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Per la salsa guacamole Avocado maturo 1 …
  • Braciole di maiale al vino bianco.
    22.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Braciole di maiale - Aglio tritato - Vino bianco Ricetta per persone n. 6 Note: - Ingredienti: 6 braciole di maiale 1 spicchio di aglio tritato 4…
  • Ricettario Genovese: Baccala’ & Stoccafisso.
    10.03.2015 - 0 Comments
    Stoccafisso e baccalà per poter essere cucinati devono essere lasciati in ammollo nell’acqua corrente almeno un paio di giorni, mentre merluzzo e nasello si cucinano freschi; si trovano a basso costo, ottimi nasellini congelati del Sud Africa o del Mare del Nord. Come tutti i pesci si possono…
  • Asparagi al prosciutto di Praga.
    08.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 grossi asparagi 12 fettine di prosciutto di Praga 4 dl di latte 20 g di farina 25 g di burro 30 g di grana grattugiato 1/2 cucchiaino di cumino in polvere sale Il prosciutto di Praga è un prodotto tipico della…
  • Tacchino al timo e capperi.
    19.11.2011 - 0 Comments
    Desiderate profumare la cucina? Ricordatevi che il timo prende il suo nome da un termine greco che indicava l'incenso usato per profumare i tempi. Mettetene una manciatina in un pentolino con acqua calda e collocatelo sul calorifero oppure in forno a calore bassissimo. Il timo può anche essere…

I miei preferiti