}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ricette di Natale per tutti i gusti: Panettone farcito, per concludere il gran pranzo.

Ricette di Natale per tutti i gusti: Panettone farcito, per concludere il gran pranzo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/12/2015 | 19:09

Il panettone (tradizionale, al cioccolato oppure mandorlato), il pandoro (tradizionale e al cioccolato), la torta di Natale, la meringata, la novità Fior di Natale, e altri golosi dolci: davvero tanti modi per concludere il gran pranzo.

Ma il Natale si festeggia anche con i torroni (alla mandorla e alla nocciola, morbidi o noccioleti al cioccolato), i torroncini assortiti alla mandorla, i gianduiotti, i cioccolatini...

Ingredienti:

1 panettone tradizionale
600 g circa di gelato alla vaniglia
100 g circa di frutta candita

Preparazione: 20’

  • Questa preparazione va fatta il giorno prima.
  • Capovolgete il panetto­ne e praticate un taglio circolare sulla crosta, quindi scavatelo in modo che vi rimanga una cu­pola ben solida.
  • Dalla parte tolta eliminate la "polpa" (la userete per al­tre ricette), ma tenete il disco di crosta: servirà di chiusura.
  • Tagliate a dadini la frut­ta candita e mescolatelaal gelato, quindi riempite con questo preparato il panettone premendo bene in modo che non rimangano buchi.
  • Se rima­nesse spazio vuoto, riem­pitelo con parti del pa­nettone tolte in prece­denza.
  • Chiudete con il di­sco di crosta, disponetesu un piatto e mettete nello scomparto più fred­do del frigo per tutta la notte.
  • Togliete il panettone farcito dal frigo un paio d'ore prima di servire e lasciate che si ammorbidisca un po' in un luogo tiepido.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Ricette di Pasqua: Fagottini ripieni di certosa di erbe aromatiche.
      05.04.2017 - 2 Comments
      In queste pagine troverai tanti spunti veloci e sfiziosi che renderanno indimenticabili i tuoi primi piatti – a base di pasta all’uovo, di grano o riso - del tuo menù di Pasqua. Tra le nostre ricette potrai optare per uno stile tradizionale oppure più creativo. Insomma, avrai davvero l'imbarazzo…
    • Agnolotti alle tre carni.
      16.09.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 4 uova 1 tuorlo 150 g di arrosto di maiale 100 g di coniglio arrosto 50 g di salsiccia 80 g di burro 1 cavolo verza (oppure un mazzo di scarola) 80 g di grana grattugiato noce moscata foglie di salvia …
    • Radicchio alla trevigiana.
      22.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone 4 cespi di radicchio rosso di Treviso 1 dl di olio extravergine di oliva sale pepe nero in grani Il radicchio è una vera e propria farmacia naturale che non dovrebbe mancare sulla nostra tavola. Potassio, fosforo, sodio, ferro, magnesio,…
    • Insalata del campanone con Salame Brianza DOP.
      04.05.2016 - 0 Comments
      Ingredienti: per 10 persone 200 g di Salame Brianza DOP 200 g di fagiolini cannellini già cotti 100 g di cuore di sedano 150 g di pomodorini succo di 1 limone Olio extravergine di oliva Laghi Lombardi DOP sale e pepe q.b La cucina lombarda accomuna gastronomie…
    • Bloody Mary con ostriche.
      15.03.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone Passata di datterino rosso 200 g Vodka 20 cl Cipolla 1 Cetriolo 1 Succo di limone 1 Salsa Worcestershire 1 cucchiaio Tabasco 4 gocce Sedano 4 coste Ostriche 8 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Se siete amanti dei…
    • Namkin di manzo
      25.06.2024 - 0 Comments
      ciao amici, come state ragazzi, oggi condividerò con voi la ricetta del buy naam con manzo, piace a tutti, non so quanto vi piaccia. Puoi dirlo in parole semplici: cucinare la carne con l'aglio significa che non è necessario legare l'aglio, basta rimuovere la pelle della domanda e usarla.…
    • Deliziosa campana di Pasqua decorata.
      28.03.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: Burro morbido leggermente salato 360 g Zucchero semolato extrafine 360 g Pasta zabaione 1 cucchiaio Uova 6 Farina 00 360 g Lievito per dolci 1/2 cucchiaino Latte 150 ml Per la crema al burro: Burro leggermente salato 300 g Zucchero a velo setacciato 600 g …
    • Triangoli di polenta alle erbe.
      30.03.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Polenta - Grana grattugiato - Pomodori secchi - Brodo vegetale …
    • Gnocchi con funghi e fagiolini.
      05.01.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Gnocchi 320 g Fagiolini 300 g Patata già lessata 1 Aglio 2 spicchi Champignon 200 g Peperoncino secco tritato 1 Vino bianco secco 200 ml Menta fresca 1 ciuffo Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. La ricetta degli gnocchi con funghi e…
    • Filei alla ’nduja.
      09.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 400 g di filei 100 g di ’Nduja 500 g di pomodori maturi 50 g di Pecorino di Monte Poro grattugiato olio extravergine di oliva sale I Filei sono un prodotto tipico della tradizione mediterranea Calabrese che nasce da un impasto…

    I miei preferiti