}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Ricette di Natale per tutti i gusti: Calamari in umido.

Ricette di Natale per tutti i gusti: Calamari in umido.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/12/2015 | 13:19

I calamari sono ricchi di sali minerali, quali sodio, potassio, calcio, fosforo, magnesio e vitamina A, hanno un buon tenore in proteine e pochi grassi.

Ingredienti: per 4 persone
calamari puliti 600 g
pangrattato 3 cucchiai (30 g)
prezzemolo 2 rametti
aglio 1 spicchio
grana grattugiato cucchiai (30 g)
uovo 1
champignon 400 g
pomodori 3 (450 g)
1/2 cipolla (70 g)
vino bianco secco 4 cucchiai 840 ml)
olio di oliva 4 cucchiai (40 ml)
sale fino 2 pizzichi
pepe 1 spolverata

Preparazione: 30’
Cottura: 25’
  • Lavate i calamari, asciugateli e staccate tentacoli dalla sacca.
  • Tagliate i tentacoli a pezzetti e tritateli con l'aglio spellato e il prezzemolo pulito.
  • Tenete da parte qualche foglici prezzemolo.
  • Mescolate al trito il pangrattato, il grana, l'uovo, un cucchiaio di olio e sale
  • Suddividete il composto nelle saccche dei calamari, chiudetele con uno stecchino.
  • Pulite i funghi, lavateli, asciugateli e tagliateli a fettine spesse 1/2 cm.
  • Lavate e asciugate i pomodori; riduceteli in pezzetti di 2 cm.
  • Spellate la cipolla e tagliatela ad anelli.
  • Scaldate l'olio rimasto in una casseruola e appassitevi la cipolla 3 minuti.
  • Mettete nel tegame i calamari e i funghi e rosolateli 2 minuti.
  • Aggiungete il vino e fatelo evaporare.
  • Versate nel tegame i pomodori e 1/2 bicchiere di acqua, salate, pepate e cuocete a fuoco basso e tegame coperto 20 minuti.
  • Trasferite nel piatto da portata, cospargete con il prezzemolo rimasto, tritato finemente, e servite subito.
  • Potete decorare i piatti individuali con qualche foglia di prezzemolo e un pomodorino affettato.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Vitumbua pane di riso fritto ricetta tipico della cucina africana (Tanzania).
    07.05.2013 - 0 Comments
    Il cibo in Africa è l'elemento base di un rituale di comunione, un'occasione per esprimere valori e simboli della tradizione. Mangiare e bere insieme vuol dire celebrare la vita. Celebrare la vita è incorporare frammenti del suo mistero. Accostarsi alla cucina africana diventa pertanto un…
  • Spiedini di spada.
    31.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pesce spada - Aglio - Limone - Peperone verdeRicetta per persone n.4Note:275 calorie a porzioneIngredienti2 fette di pesce spada dello spessore di 1,5 cm2 spicchi d'aglio2 limoni non trattatimezzo peperone verde8 pomodorini ciliegia8 piccole foglie di alloroun ramettodi…
  • Crêpes vegetariane con germogli di soia.
    28.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 100 g di farina 3 uova un peperone verde mezzo peperone giallo 2 porri una carota 60 g di germogli di soia salsa di soia paprica dolce olio sale pepe A differenza degli altri legumi, i germogli di soia sono colmi di acqua e…
  • Delìzie con ostriche.
    20.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di sogliola - Ostriche Ricetta per persone n. 4 Note: 535 calorie a porzione Ingredienti 600 g di filetti di sogliola 8…
  • Fumetto con lische e ritagli di pesce.
    12.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Lische e ritagli di pesce Ricetta …
  • Bavette alle vongole e zucchine.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 350 g pasta tipo bavette 800 g vongole 300 g zucchine 3 pomodori 10 cl vino bianco secco 1 scalogno 1 spicchio Aglio prezzemolo tritato 3 cucchiai olio d'oliva 1/2 peperoncino sale Lo zafferano dà un tocco speciale in cucina,…
  • Astice con acetosa e salsa all’arancia.
    22.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 4 code di astice piccole già cotte 50 g di acetosa 3 arance olio extravergine di oliva sale L’astice è diffuso maggiormente nell’Oceano Atlantico, dove vive la varietà denominata Homarus americanus, la varietà Homarus gammarus si trova…
  • In giardino o sulla spiaggia, alla malese è meglio.
    13.06.2011 - 0 Comments
    Inizia l'estate. Barbeque in giardino e grigliate con gli amici sulla spiaggia. Per dare un tocco esotico ai vostri spiedini di carne o pesce, suggerisco questa versione malese dei satay, un classico dello Street food (il cibo che si acquista in strada) dell'Asia insulare. Ingrediente…
  • Galletti croccanti con salsa di noci lalla melagrana
    07.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 galletti di circa I g ciascuno, già puliti 30 g di pancetta f lardo a fette una piccola cipolla 80 g di gherigli di noce 2 melagrane 4 cucchiai di olio extravergine di oliva un cucchiaio di succo di limone un cucchiaino di zucchero…
  • Latte e menta: un analcolico fresco ed estivo.
    01.05.2013 - 0 Comments
    Latte e menta: la freschezza estiva adatta anche ai bambini, una bevanda fresca, sana da gustare sotto l'ombrellone!   Coctail estivi: latte e menta. Una semplice soluzione rinfrescante per le nostre giornate afose. Preparare latte e menta è molto semplice: ci occorrono soltanto 50…

I miei preferiti