}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Le feste a tavola: lezioni di agnello per il cenone.

Le feste a tavola: lezioni di agnello per il cenone.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/12/2015 | 16:50

Semplici tecniche di cottura, ma con accorgimenti precisi e astuzi da chef per ottenere i migliori risultati.

Solo così potrete scoprire la bontà di questa carne tenera e saporita.

Il cosciotto è il taglio dell’agnello che meglio si presta alla cottura arrosto.

Così cucinato infatti diventa un piatto prelibato.

Ma perché la resa sia perfetta, bisogna seguire una tecnica precisa.

Aromatizzare la carne.
Prendete un cosciotto d'agnello di kg 1,200 circa, praticatevi delle piccole incisioni e introducete in ciascuna un ciuffo di rosmarino e un filettino di aglio; cospargetelo di rosmarino e maggiorana tritati, sale, pepe, un filo d'olio e mezzo bicchiere di vino bianco; lasciatelo marinare per un paio d'ore.

Rosolarlo sul fornello.
Scolate il cosciotto della marinata (che terrete da parte) e asciugatelo con carta da cucina; scaldate in un tegame 2-3 cucchiai di olio extravergine d'oliva, sistematevi il cosciotto e rosolatelo a fiamma viva da tutte le parti, girandolo con 2cucchiai di legno, finché risulterà dorato su tutta la superficie.

Cuocerlo nel forno.
Sistemate il cosciotto sulla griglia del forno con sotto una teglia, infornatelo a 200° e cuocetelo per circa un'ora, pennellandolo ogni tanto con la marinata e il fondo di cottura.

Piccoli segreti.
Se volete ottenere un arrosto eccezzionale acquistate l'agnello "presalè". E' allevato in Bretagna, dove si ciba dell'erba dei prati costieri (il suo nome significa infatti "prato salato").
Quando rosolate il cosciotto, utilizzate un tegame a fondo spesso (meglio se di rame con interno d'acciaio) che lo contenga di misura: eviterete che l'olio scorra negli spazi vuoti e bruci.
La cottura in forno tende ad asciugare un po' troppo la carne. Per mantenere il cosciotto morbido, bagnatelo con un mestolino di brodo caldo: così otterrete alla fine un sugo abbondante e saporito che si raccoglierà nella teglia sottostante.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Pomodoro farcito con cannolicchi, fave e pecorino.
      08.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 6 persone Limoni 6 Tonno sott'olio 240 g Patata 1 Olive q.b. Capperi q.b. Acciughe sott'olio 5 filetti Prezzemolo un ciuffo Colla di pesce q.b. La mousse di tonno al limone è un'ottimo antipasto estivo. Facile e veloce, la mousse di tonno, servita nei…
    • Charlotte variegata.
      21.08.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Albicocche - Lamponi - Vaniglia Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti: Per la pasta biscotto: farina bianca g 110 zucchero semolato g 11…
    • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina asiatica.
      06.07.2016 - 0 Comments
      Il continente asiatico comprende un gran numero di etnie. Le cucine più importanti e note sono quella cinese e quella indiana, a loro volta caratterizzate, trattandosi di tradizioni relative a territori molto vasti, da forti differenze regionali. A grandi linee, la cucina cinese presenta una…
    • La cucina indonesiana è molto diversa, speziata e raffinata, varia quindi da isola a isola.
      07.05.2013 - 0 Comments
      La prima cosa da sapere è come si dice ristorante in Indonesiano, Makan Rumah (casa dove si mangia), così almeno potete chiedere. Viste le proporzioni dell’arcipelago e le molteplici differenze etniche, la cucina indonesiana è molto diversa. Speziata e raffinata, varia quindi da isola a isola.…
    • Ricette gustose, veloci e appetitose per il tuo menù di Pasqua: Fagottini ripieni di certosa di erbe aromatiche.
      06.03.2018 - 0 Comments
      Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più attese dell'anno. Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti veloci, dolci facili e uova di Pasqua…
    • Torta di formaggio al pepe verde.
      30.10.2012 - 0 Comments
      Ingredienti principali: formaggio morbido tipo mascarpone    robiola   paprika pepe verde Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 400 g di formaggio morbido (tipo mascarpone), 400 g di robiola 2 cucchiaini di paprika 1 cucchiaio di erba …
    • Sacchettini dolci al formaggio.
      14.06.2014 - 3 Comments
      Ingredienti: per 8 persone 500 g di farina tipo 00 300 g di zucchero semolato 200 g di pecorino romano 200 g di semola 130 g di burro 100 g di scorzette di arancia e di cedro candite 1 uovo 1 pizzico di zafferano 1 cucchiaino di zucchero a velo …
    • La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce
      24.11.2017 - 2 Comments
      La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce. Viene preparata da un mazzo di menta fresca, prezzemolo e aglio che vengono poste nel mixer e miscelate per poi essere trasferite in una terrina con aceto e olio. Per via dei principi attivi contenuti nella menta, ad…
    • Le castagnole di Carnevale piccoli dolcetti fritti e passati nello zucchero a velo.
      19.02.2012 - 0 Comments
      Sono come le ciliegie, l’una tira l’altra, ma non hanno l’osso. Sono le castagnole di carnevale, piccoli dolcetti fritti e passati nello zucchero a velo. Sono semplicissimi da fare e hanno una sola controindicazione: finiscono subito. Ingrediente Principale: Farina di castagne - Farina…
    • Lombata di coniglio e gelatina di asparagi.
      17.03.2013 - 0 Comments
      Ingredienti principali: lombata di coniglio  asparagi Note: 218 calorie a porzione Ricetta per persone n. 4 Ingredienti:  2 lombate di coniglio disossate 18 asparagiuno scalognoun foglio di colla di pesceolio extraverginesalepepe Preparazione: 60’ Lessate a vapore gli…

    I miei preferiti