}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ricette di Natale per tutti i gusti: dolcissimo igloo,

Ricette di Natale per tutti i gusti: dolcissimo igloo,

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/12/2015 | 13:06

I dolci natalizi sono dolci tradizionalmente associati alla festività del Natale. 

In Europa e in America è consuetudine preparare particolari dolci natalizi.

In Italia esiste una vasta gamma di preparati casalinghi, artigianali ed industriali che ci accompagnano alla festività del Natale, con una diversificazione per regioni, province e perfino comuni.

Inoltre, lo stesso dolce acquisisce, secondo i luoghi, i nomi più disparati.  

Ingredienti: poer 12 persone.

un panettone da kg 1
maraschino
confettura di albicocche
zucchero a velo kg 1,600
un albume
colla di pesce g 70
acqua di fior d’arancio
limone 

Preparazione: 30’
  • Mentre togliete al panettone la crosta, pareggiatelo in modo da dargli una forma a cupola, quindi inumiditelo con una bagna di acqua e Maraschino miscelati in parti uguali.
  • Lucidate il panettone pennellandolo con confettura di albicocche tiepida.
  • Preparate la pasta di zucchero (pastigliaggio) per i “mattoncini”: lavorate nell’impastatrice con frusta a gancio kg 1,300 di zucchero a velo, un albume e g 70 di colla di pesce, ammorbidita in acqua fredda e stemperata in 2 cucchiai di acqua di fior d’arancio tiepida.
  • Quando l’impasto risulterà omogeneo e duttile, stendetelo con il mattarello a mm 5 di spessore quindi ritagliatelo a cubetti (mattoncini) di cm 3x4.
  • Preparate la ghiaccia reale con circa g 300 di zucchero a velo, pochissimo albume e qualche goccia di succo di limone, lavorando il tutto con un cucchiaio fino a ottenere un composto denso ma cremoso.
  • Iniziate il rivestimento del panettone dalla base, incollando i mattoncini con una punta di ghiaccia; con la medesima tecnica, costruite il tunnel d’ingresso all’igloo; di ghiaccia sono anche gli spuntoni gelati e i mucchi di neve ai lati.
  • Con due cornetti per decorare, uno con ghiaccia bianca, l’altro con ghiaccia scurita con colorante nero, preparate i corpi dei pinguini. Per i piedi e il becco, usate pasta di mandorle rosa. Completate con le candele.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Costolette di agnello arracanate con strudel di ciabotta.
    11.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali:    costolette di agnello     rametti di timo     ciuffetto di prezzemolo Ingredienti: per 4 persone     12 costolette di agnello     2 rametti di timo     1 ciuffetto di…
  • Tagliatelle al limone e menta.
    11.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tagliatelle - Menta - Limoni Ricetta per persone n. …
  • Anelli di calamaro con peperoni e pomodori
    25.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 2 calamari 1 peperone rosso allungato 1 pomodoro cuor di bue (costoluto) 1/2 cucchiaio di salsa di soia olio extravergine di oliva rosmarino per guarnire Il calamaro ha carni buone, delicate e gustose. Importante è prestare…
  • Formaggio di capra con confettura di cipolle.
    11.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 tomini di capra 150 g di cipolle rosse di Tropea 90 g di zucchero 2 cucchiai di aceto di vino rosso sale vino bianco Latte e formaggi di capra sono da preferire rispetto ai derivati del latte vaccino perché la capra è un…
  • Carpaccio di calamari all’olio di lentischio.
    05.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di grossi calamari 110 ml di olio di lentischio artigianale 110 ml di succo di limone farina di pomodoro sale pepe soncino per guarnire uova di salmone per guarnire L’olio di Lentischio è una vera prelibatezza, e i…
  • Polenta e latte di mandorla
    29.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Latte di mandorle 4 bicchieri colmi Panna fresca 4 bicchieri colmi Colla di pesce 3 fogli Zucchero 100 g Vaniglia 1 stecca Farina per polenta 150 g Zucchero a velo 50 g Foglie di menta q.b. Vino passito 1 bicchierino Mandorle 15 …
  • Bigne' caramellati con crema di ricotta.
    04.05.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: 9 bigne vuoti gia pronti 300 g di ricotta di mucca 60 g di zucchero 60 g di granella di nocciole 90 g di canditi 450 g di zucchero (per caramellare) cannella q.b. sale q.b. Il bignè (francesismo da beignet), più correttamente in italiano bignola, è una…
  • Costoletta di vitello con salsa tonnata.
    14.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 2 costolette di vitello con osso da 500 g cadauna olio extravergine di oliva q.b. insalata mista q.b. sale q.b. Per la salsa tonnata: 150 g di maionese 100 g di tonno sott'olio 2 filetti di acciuga 30 g di capperi brodo di carne q.b Il vitello con salsa tonnata…
  • Ricettario Genovese.
    14.09.2008 - 0 Comments
    Introduzione.Molte delle ricette genovesi qui presentate, non corrispondono proprio all'antica parca cuciniera tradizionale delle cuoche genovesi, di cui mi riservo se non mi verrà a mancare il tempo, un'ampia trattazione in un altro libro, ma sono un approfondimento culinario di un loro…
  • Eliche con carciofi e pomodori.
    17.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di eliche 250 g di pomodori 4 carciofi 40 g di olive verdi denocciolate 10 g di maggiorana o altra erba aromatica 1 cipolla il succo di 1/2 limone olio extravergine di oliva pepe in grani sale Volete…

I miei preferiti