}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Ricette di Natale per tutti i gusti: Tagliatelle di albume e broccoli.

Ricette di Natale per tutti i gusti: Tagliatelle di albume e broccoli.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/12/2015 | 17:36

Un’idea per smaltire il brick di albume aperto? Le mie tagliatelle di albume non sono una pasta fatta in casa come si potrebbe immaginare.

Se siete curiosi non vi resta che leggere la ricetta.

Ingredienti: per 4 persone

200  grammi di Albume
10  grammi di Farina di riso
1  pizzico di Curcuma macinata
80  grammi di Broccoli, siciliani
5  grammi di Pinoli
9  grammi di Succo di limone
9  grammi di Olio extravergine d'oliva (EVO)
1  presa di Peperoncino in polvere

 

tagliatelle di albume e broccoli

Preparazione: 30’

  • Lessare i broccoli siciliani secondo il grado di croccantezza preferito.
  • In una terrina battere l’albume con una presa di curcuma e la farina di riso.
  • Cuocere il tutto in una padella in pietra lavica o antiaderente del diametro di 28 cm.
  • Lasciar raffreddare la frittata, poi con le forbici tagliarla a striscioline sottili.
  • In un'altra padella tostare i pinoli.
  • Preparare una emulsione con un cucchiaio di olio d’oliva, un cucchiaio di di succo di limone e un pizzico di peperoncino in polvere.
  • In un piatto, unire le tagliatelle di albume con i broccoli e condire con l’emulsione preparata.
  • Cospargere di pinoli e servire.

Quanto nutre una porzione: 290 calorie

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Spiedini di tonno fresco e rucola.
    27.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tonno fresco - Pomodorini ciliegia - Pancarrè …
  • Tiramisù ai fichi e profumo d'erbette.
    19.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone  Uova 6 Zucchero 110 g Mascarpone 500 g Caffè 2 tazze Savoiardi 400 g Cioccolato al 70% 2 cucchiai Erbette aromatiche fresche q.b. Rum scuro 1 bicchierino Cereali 2 cucchiai Come per tutti i tipici piatti della tradizione, anche nel…
  • 5 ricette sane per i gustare i ceci in maniera alternativa.
    09.05.2013 - 0 Comments
    La preparazione dei ceci secchi è piuttosto lunga, in quanto vanno lasciati in ammollo dalle 8 alle 24 ore e bisognerà poi cuocerli in un tegame per almeno 3 ore, o nella pentola a pressione da un’ora a un’ora e mezzo, meglio se a fuoco lento.I ceci in scatola, invece sono molto più veloci da…
  • Sandwich al prosciutto cotto, avocado e tapenade.
    11.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 16 fette di pane semintegrale in cassetta 350 g di prosciutto cotto 1 avocado maturo ma sodo 100 g di burro 1 vasetto di tapenade 1 scalogno piccolo limone foglie piccole di cuori di lattuga sale Prima di tagliare i sandwich in…
  • Bomboloni ai fiori di sambuco.
    17.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Farina 00 300 g Latte 160 ml Lievito di birra 20 g Zucchero 50 g Sale un pizzico Burro 20 g Tuorli 2 Vanillina 1 bustina Fiori di sambuco secchi 2 cucchiai Limone, la scorza 1 Rum 1 cucchiaio Marmellata di sambuco 1 vasetto …
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: quinta puntata.
    11.11.2011 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con …
  • 25 cibi (ridicolmente) sani - Infografica -
    22.05.2013 - 0 Comments
    Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Menu di Pasqua vegetariano, dall’antipasto al dessert.
    20.03.2016 - 0 Comments
    Se per il prossimo pranzo di Pasqua dovete proporre ai vostri ospiti un menu vegetariano, qui di seguito troverete tutto ciò che vi serve, dall’antipasto al dessert. Il pranzo di Pasqua tradizionale prevede piatti a base di agnello, abbacchio o capretto. Impossibile chiaramente proporre un simile…
  • Tronchetto di crepes, mousse al gianduia e caramello di banane.
    21.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 porzioni. Per le crepes: Latte intero fresco 250 g Uova intere 75 g Tuorli 25 g Zucchero semolato 15 g Burro 25 g Rum Jamaique 70 1 g Farina 180 W 125 g Olio extravergine di oliva q.b. Per la mousse al gianduia: Panna liquida al 35% di grasso 500 g…
  • Tonno ai piselli, piatto ricco di sali minerali come fosforo, ferro e selenio.
    15.07.2009 - 0 Comments
    Prendersi cura di se significa scegliere una vita sana ed equilibrata. Per farlo, bisogna anche seguire una dieta che sia ricca di frutta e verdura, senza dimenticare una quotidiana attività fisica che ci aiuti a stare bene con corpo e mente. Anche se è difficile riuscire ad essere costanti a…

I miei preferiti