}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Ravioli con scampi.

Ravioli con scampi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/09/2010 | 07:41

http://www.ravioli.it/f-branzino.gif


Ingrediente Principale: Farina - Scampi - Ricotta - Radicchio rosso di Treviso
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti
700 gr di farina
olio extravergine d'oliva
400 gr di scampi
200 gr di ricotta
2 cespi di radicchio rosso di Treviso
burro
sale
pepe

Preparazione: 30'
  • Preparate una sottile pasta sfoglia (se non volete comperarla surgelata) con la farina, 2 cucchiai d'olio e un può di acqua.

  • Tagliatela in dischi (almeno 3 ravioli per ospite) e lasciatela riposare su uno strofinaccio infarinato.

  • Fate appassire a fuoco dolcissimo in poco olio il radicchio tritato finissimo del quale avrete tenuto da parte 5-6 foglie.

  • Quando sarà appassito aggiungete tutti gli scampi tritati meno uno per ospite.

  • Salate, pepate e fate cuocere.

  • Lasciate raffredare quindi mescolate con la ricotta. Suddividete ora l'impasto su metà dei dischi, copriteli con l'altra metà e sigillate bene i bordi.

  • Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e lessatevi i ravioli.

  • Intanto preparate il condimento: tagliate a metà gli scampi tenuti da parte e fateli saltare a fuoco vivo in poco olio e burro,

  • Fate appassire in poco olio il radicchio tenuto da parte tritato finissimo: fate fondere abbastanza burro.

  • Quando i ravioli saranno cotti, irrorateli col burro fuso, cospargeteli con radicchio e decorateli con gli scampi.







Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La tradizione culinaria lussemburghese non si discosta granché da quella belga-vallone, pur risentendo di vari altri influssi europei.
    12.03.2014 - 1 Comments
    La cucina lussemburghese è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Lussemburgo, con forti influenze della cucina francese, belga e tedesca. A queste, si aggiungono le contaminazioni portate dalla cucina italiana e portoghese, come conseguenza dell'immigrazione dei rispettivi cittadini al…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Giugno 2015.
    03.07.2015 - 0 Comments
    1.- Costolette di agnello con doppia panatura, piatto tradizionale della cucina emiliana. Ingredienti: 4 ossibuchi di vitello 1 carota1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 limone 2 rametti di rosmarino olio evo sale e pepe risotto alla milanese gia…
  • Bigne' caramellati con crema di ricotta.
    04.05.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: 9 bigne vuoti gia pronti 300 g di ricotta di mucca 60 g di zucchero 60 g di granella di nocciole 90 g di canditi 450 g di zucchero (per caramellare) cannella q.b. sale q.b. Il bignè (francesismo da beignet), più correttamente in italiano bignola, è una…
  • Uova con acciughe e prezzemolata.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 40 g di prezzemolo 12 filetti di acciuga sott’olio 1 cucchiaio di capperi sott’aceto 1/2 spicchio di aglio 1 cucchiaio di aceto di vino rosso olio extravergine di oliva Oltre ad avere una larghissima utilizzazione gastronomica,…
  • Le feste a tavola: lezioni di agnello per il cenone.
    21.12.2015 - 0 Comments
    Semplici tecniche di cottura, ma con accorgimenti precisi e astuzi da chef per ottenere i migliori risultati. Solo così potrete scoprire la bontà di questa carne tenera e saporita. Il cosciotto è il taglio dell’agnello che meglio si presta alla cottura arrosto. Così cucinato infatti diventa un…
  • La cucina popolare russa è molto diversa da ciò che internazionalmente viene considerato come
    14.03.2012 - 0 Comments
    La cucina popolare russa è molto diversa da ciò che internazionalmente viene considerato come "alla russa": presso la corte degli zar, la cucina era molto raffinata e sontuosa e simile a quella francese, anche perché Alessandro I si avvalse dei servigi di un famoso cuoco francese, Antonin…
  • Corona di gelato.
    08.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Gelato alla crema - Gelato al lampone - Uva nera - Fragoline - Pesche gialle Ricetta per persone n. 4 …
  • San Valentino si sta avvicinando e sei in cerca di idee per una cenetta con la tua dolce metà?
    31.01.2022 - 0 Comments
    Ci sono molti modi per comunicare il nostro affetto. Coccolare il palato di chi amiamo con speciali manicaretti, rientra fra questi! E quale occasione è più opportuna per cucinare qualcosa di speciale che San Valentino? Il 14 febbraio si avvicina! Se state cercando suggerimenti per esprimervi in…
  • Cavolfiore fritto con salsa alle erbe e uova.
    01.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 cavolfiore 3 uova 80 g di pangrattato 10 g di prezzemolo più un poco per guarnire 10 g di maggiorana 10 g di basilico 2 dl di yogurt olio extravergine di oliva olio per friggere sale Il cavolfiore può…
  • Polpo al curry in stile creolo.
    18.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Polpo bollito tagliato a cubetti 400 gr Melanzane a cubetti 100 gr Zenzero tritato 20 gr Aglio tritato 20 gr Cipolla tritata 50 gr Peperoncino verde tritato 10 gr Foglie di curry e cannella 20 gr Spezie creole (un mix di peperoncino rosso, semi di…

I miei preferiti