}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Carpaccio di salmone con salsa all'aneto.

Carpaccio di salmone con salsa all'aneto.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/09/2010 | 08:11



Ingrediente Principale: Salmone fresco - Pepe bianco - Rametti di aneto - Limone
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti
800 gr di salmone fresco (possibilmente la parte centrale)
3 cucchiai di sale
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di pepe bianco macinato
3-4 rametti di aneto
1 limone non trattato

Per la salsa:

3 cucchiai di senape
2 cucchiai du zucchero
2 cucchiai di aceto rosso di vino
6 cucchiai di olio vegetale
sale
pepebianco macinato
3-4 rametti di aneto


Preparazione: 40'
  • Eliminate tutte le lische dal salmone aiutandovi con una pinzetta.

  • Sciacqua­te il salmone sotto l'acqua corrente fredda, asciugate­lo bene e tagliatelo a metà in senso trasversale.

  • Mesco­late in una ciotola il sale, lo zucchero e il pepe.

  • Lavate e asciugate l'aneto, staccate le foglie e tritatele finemen­te.

  • Versate un terzo delle spezie in una marmitta e metteteci una porzione di salmone con la pelle rivol­ta verso il basso, quindi co­spargetelo con metà delle spezie rimaste e metà del­l'aneto tritato.

  • Appoggiate il secondo pezzo di salmo­ne sopra al primo, con la pelle rivolta verso l'alto, e cospargetelo con il resto delle spezie e dell'aneto.

  • Coprite il recipiente e la­sciate marinare il salmone in frigorifero per 2 giorni.

  • Per la salsa, mescolate la senape, lo zucchero e l'ace­to e incorporate l'olio a filo, mescolando costantemente con la frusta da cucina o con il frullino elettrico.

  • Ag­giungete sale e pepe a pia­cere.

  • Lavate l'aneto, asciugatelo, staccate le foglie e tritatele finemente.

  • Mettete da parte 2 cucchiai di aneto e incorporate il rimanente alla salsa, che metterete in frigorifero fino al momento di servire in tavola.

  • Ripuli­te il salmone dalle spezie, tagliatelo a fettine sottili e disponetelo su un piatto da portata.

  • Lavate il limone in acqua bollente, asciuga­telo e tagliatelo a spicchi.

  • Cospargete il salmone con l'aneto rimasto, versateci sopra la salsa alla senape e guarnite il piatto con gli spicchi di limone.




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Salsa di cetriolo e yogurt.
    17.04.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: cetriolo yogurt greco aglio Ricetta per persone n. 4       Note 62 calorie a porzione  Ingredienti: un cetriolo un vasetto di yogurt greco aglio olio extravergine sale pepe…
  • Sformatini di riso con intingolo di borlotti.
    12.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: riso trito aromatico (prezzemolo, rosmarino, salvia) vino rosso  borlotti lessi   Ricetta per persone n. 6   Note: 299 calorie a porzione Ingredienti: Per gli sformatini:   riso g 260 trito aromatico (prezzemolo,…
  • Paccheroni salsiccia ricotta e provola.
    12.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 480 g di paccheroni 600 g di ricotta 400 g di provola affumicata 950 g di passata di pomodoro 2-3 foglie di basilico 300 g di salsiccia 1/2 bicchiere di vino bianco 1 ciuffo di prezzemolo 1 uovo 1 spicchio d’aglio 1 cipolla 30 g di…
  • Sedanini, verza e patate.
    21.11.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: sedanini rigati foglie di verza    olive verde snocciolate   Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 350 g di sedanini rigati 2 patate 300 g di foglie di verza 50 g di olive nere snocciolate uno spicchio d'aglio…
  • Fettuccine con confit di scalogni e formaggio di capra.
    08.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di fettuccine 120 g di scalogni 70 g di formaggio di capra 20 g di burro 1/2 cucchiaio di zucchero rosmarino sale pepe in grani Più larghe delle linguine, il loro nome deriva dalla somiglianza con le strisce…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori più incredibili: ecco 10 deliziosi Antipasti di Pesce.
    12.06.2014 - 0 Comments
    Gli antipasti di pesce si abbinano con un Vino Bianco leggero, anche Frizzante in particolare con vini prodotti in Sardegna. Si accompagnano bene anche con un vino Secco. L'antipasto è servito in piccole quantità poiché il suo compito è quello di stuzzicare l'appetito in attesa delle portate…
  • Ricettario cocktails, classici, creativi, inediti.
    31.07.2008 - 2 Comments
    Un cocktail è una bevanda ottenuta tramite una miscela proporzionata ed equilibrata di diversi ingredienti alcolici, non alcolici e aromi. Un cocktail ben eseguito deve avere struttura, aroma e colore bilanciati; se eseguito senza l'uso di componenti alcoliche viene detto cocktail analcolico. Il…
  • Crostata di peperonata.
    14.11.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta sfoglia surgelata - Peperoni rossi e gialli - Pomodori Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti 1 confezione di pasta sfoglia…
  • Asparagi al formaggio.
    08.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Asparagi Ricetta per persone n. 4 …
  • Sfogliatine danesi con asparagi.
    28.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 300 g pasta di sfoglia 300 g di camembert 500 g di asparagi noci erbe aromatiche (timo e salvia) Per il dressing: 60 ml di olio 3 cucchiai di succo di limone 1/2 cucchiaio di aceto balsamico 1/4 di cucchiaino di zucchero sale pepe …

I miei preferiti