}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tagliolini ai funghi, tagliolini che sanno di bosco.

Tagliolini ai funghi, tagliolini che sanno di bosco.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/09/2010 | 08:00



Ingrediente Principale: Farina - Uova - Funghi porcini surgelati o pioppini - Scalogni
Ricetta per persone n. 4
Note:
456 calorie a porzione

Ingredienti
300 g di farina più quella per infarinare
2 uova
150 g di funghi porcini surgelati o pioppini
4 scalogni
250 g di passata di pomodoro
vino bianco
3 cucchiai di olio
sale
pepe

Facoltativo:
grana grattugiato

Preparazione: 90' + lo scongelamento + il riposo).
  • Fate scongelare i funghi a tempera­tura ambiente, poi tritateli finemente e metteteli su un setaccio a perdere acqua per un paio d'ore.

  • Fate la fon­tana con la farina, sulla spianatoia. spolverizzatela di sale,

  • Sgusciatevi al centro le uova e cominciate a intri­derle con la farina, usando una for­chetta o la punta delle dita.

  • Poi aggiungete i funghi tritati e un filo di acqua,

  • Lavorate ora la pasta a piene mani, per distribuire bene i funghi nell'impasto.

  • Continuate per almeno 10 minuti, sbattendo la pasta sul tavolo, allargandola e riammassando­la. fino a che avrà raggiunto una buo­na elasticità.

  • Fatela riposare per mezz'ora, coperta, poi ricavatene dei tagliolmi. sulla spianatoia infarinata, i funghi impastati con la farina danno a questo piatto un sapore irresistibile.

  • E non da meno le tagliatelle alle olive e pomodori lasciandoli asciugare per un'altramezz'ora.




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Paccheroni salsiccia ricotta e provola.
    12.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 480 g di paccheroni 600 g di ricotta 400 g di provola affumicata 950 g di passata di pomodoro 2-3 foglie di basilico 300 g di salsiccia 1/2 bicchiere di vino bianco 1 ciuffo di prezzemolo 1 uovo 1 spicchio d’aglio 1 cipolla 30 g di…
  • Sformato di riso e asparagi.
    27.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Asparagi - Mascarpone Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Ravioli al salmone.
    22.04.2012 - 0 Comments
        La ricetta è resa pregiata dalla presenza del salmone, ma per l’elevato contenuto in grassi e colesterolo, è consigliata in occasioni particolari (soprattutto da chi ha qualche problema con il colesterolo) .   Un tocco di originalità è dato…
  • Semifreddo di stracciatella alla banana.
    13.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 1 uovo 2 tuorli 100 g di zucchero la buccia grattugiata di 1 arancia non trattata il succo filtrato di 1 limone non trattato 1 baccello di vaniglia 1 cucchiaio di liquore Amaretto 1 cucchiaio di rum 2 banane mature 40 g di…
  • Scopri cosa cucinare a Pasqua: Sformatini di peperoni con salsa al basilico.
    31.03.2017 - 2 Comments
    Dagli antipasti al dolce, ecco un menu per Pasqua con tante ricette gustose della tradizione. Il pranzo di Pasqua si avvicina: ecco allora tante ricette della tradizione per festeggiare in famiglia o con gli amici. Dagli antipasti ai primi, a squisiti secondi a base di agnello ma anche pesce. E…
  • Pesto e anguria? La pasta sta fresca
    22.05.2009 - 0 Comments
    II pesto è una salsa antica, come indica il nome stesso, che signifi­ca «pestato in un mortaio».Gli storici della gastronomia rintrac­ciano le sue origini in quelle «salse agiate» di cui si faceva molto uso nella cucina medioevale, che consistevano in una base di aglio pesta­to insieme a erbe…
  • Caponata di verdure.
    17.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Peperoni rosso, giallo, verde - Olive verde - Melanzana - Cipolloto Ricetta per persone n. 4 Note: 185 calorie a porzione Ingredienti 1 peperone rosso, 1 giallo, 1 verde 50 g di olive verdi snocciolate 2 zucchine1…
  • Fiori di zucca ripieni con ricotta di bufala.
    27.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fiori di zucca 16 Ricotta di bufala 280 g Olive taggiasche 25 g Pomodori datterini 80 g Taleggio 100 g Miele 10 g Parmigiano grattugiato 50 g Limone, la buccia 1/2 Arancia, la buccia 1/2 Coulis di pomodoro 60 g Coulis…
  • Il Senegal, vero paradiso culinario, presenta una cucina molto ricca e variegata accompagnata sempre dal prodotto alimentare di base, il riso.
    26.05.2013 - 0 Comments
    La cucina senegalese è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Senegal ed è considerata tra le migliori di tutta l’Africa: usando diverse combinazioni di alimenti e molte spezie, la cucina senegalese ottiene un miscuglio di sapori, odori e colori che la rendono ricca e variegata. Per gli…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018:Torta Pan di Stelle.
    10.12.2018 - 0 Comments
    Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite… Il Natale 2018 è ormai alle porte! Le festività di fine anno sono un periodo meraviglioso per stare al calduccio e darsi da fare in cucina per preparare dolci tipici e tradizionali come il panettone o il tronchetto. E per farti assaporare…

I miei preferiti