}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Insalata di aragosta ai lamponi.

Insalata di aragosta ai lamponi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/09/2010 | 09:44


La nuova tendenza per accogliere in casa più ospiti.


Ingrediente Principale: Aragosta - Carota- Cipolla - Sedano - Indivia belga - Radicchio - Lamponi
Ricetta per persone n. 6
Note:

Ingredienti
una aragosta, circa kg 1
una carota
una cipolla
una costa di sedano
limone
alloro
prezzemolo
vino bianco secco
sale grosso
pepe nero in grani.


Per l'insalata:

indivia belga g 200 -
radicchio rosso di Chioggia g 150.


Per il condimento:

olio extravergine di oliva g 70
lamponi g 60, più una dozzina per la guarnizione
aceto di vino bianco g 50
sale.

Preparazione: 30', più raffreddamento e infusione.
  • Il giorno prima, preparate l'aceto aromatico ai lamponi.
  • Lavate questi ultimi, lasciando da parte quelli per la decorazione.
  • Sgocciolateli bene, poneteli in una ciotola, schiacciateli grossolanamente con il dorso di una forchetta e irrorateli con l'aceto.
  • Coprite il recipiente sigillandolo bene con pellicola trasparente e lasciate in infusione, al fresco, per 24 ore.
  • Preparate il brodo per la cottura dell'aragosta: nella pesciera, o in altra pentola che possa contenerla ben distesa, mettete circa 3 litri d'acqua.
  • Unitevi una carota, una piccola cipolla, una costa di sedano e una foglia d'alloro.
  • Lavate e mondate, mezzo bicchiere di vino, 2 rondelle di limone, un mazzetto di prezzemolo, lavato e legato, dieci grani di pepe e una manciatina di sale grosso.
  • Ponete sul fuoco, fate prendere il bollore e lasciate bollire per circa 30'.
  • Lavate l'aragosta, immergetela nel liquido di cottura e cuocetela per 20'.
  • Togliete la pesciera dal fornello e lasciate raffreddare il crostaceo nel suo brodo.
  • Quando l'aragosta sarà raffreddata, toglietela dal liquido.
  • Scolatela e apritela, aiutandovi con un coltello ed eventualmente con lo schiaccianoci, ricavandone la polpa che taglierete a sottili rondelle, tenendo da parte il corallo.
  • Mondate e lavate l'insalata e il radicchio, poi tagliate entrambi a listarelle tenendo da parte qualche foglia di belga per la decorazione.
  • Con le listarelle, preparate un letto su un piatto da portata adeguato disponendo a raggiera le foglie di belga tenute da parte.
  • Appoggiate sull'insalata le rondelle di aragosta.
  • Preparate il condimento: in una ciotolona mettete il corallo e schiacciatelo con il dorso di una forchetta.
  • Unite l'aceto ai lamponi filtrato attraverso un sottile colino, un pizzico di sale fino e l'olio, che verserete a filo mescolando continuamente per emulsionarlo bene.
  • Versate il condimento sull'aragosta, guarnite con i lamponi tenuti da parte, ben lavati e sgocciolati, poi servite.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Uova e gamberi, antipasto sfizioso. leggero e raffinato.
    08.08.2012 - 0 Comments
    IL TRUCCO: Per togliere il filo nero ai gamberi senza rovinarne la polpa, quando staccate la testa tiratela lentamente ma con decisione, facendola ruotare senza strappi. Ingredienti Principal: Gamberi - Vino bianco - Sedano bianco - Uova - Panna fresca Ricetta per persone n. …
  • Speciale Halloween: Zucca in agrodolce.
    31.10.2013 - 0 Comments
    In questa puntata protagonista Halloween la cucina semplice ed economica: ecco zucca in agrodolce. Ingredienti: per 4 persone 1Kg di zucca "rossa" 1 bicchiere di aceto di vino 25-30 foglie di menta fresca 6 spicchi di aglio 2 cucchiai di zucchero olio extra vergine…
  • Spiedini di gamberoni, cipolle e zucchine su carciofi.
    17.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: gamberoni cipolla rossa zucchina grossa  Ingredienti: per 4 persone  16 gamberoni 1 cipolla rossa grossa 1 zucchina grossa 4 carciofi 1 limone 1 spicchio di aglio 1 ciuffo di prezzemolo 1 dl di vino bianco secco olio…
  • Involtini di verza al prosciutto.
    21.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Foglie di verza - Panna liquida - Prosciutto crudo - Carciofi - Porri Ricetta per persone n.4 Note: Calorie a porzione: 235 Ingredienti 400 g di foglie di di verza, già pulite 100 g di panna liquida 8 fettine di prosciutto crudo 2 porri 2…
  • Il Pranzo di Natale in Sicilia.
    01.12.2015 - 0 Comments
    Ecco un pranzo tipico in Sicilia per un evento particolare, come lo e' il Natale. Natale si festeggia per tradizione con un pasto, insieme alla famiglia. A seconda delle regioni può essere la cena della vigilia, con tanto di regali aperti a mezzanotte, oppure, come accade nella mia famiglia,…
  • Fritelle di mais, un piatto divertente da preparare anche con l’aiuto dei più piccini.
    22.03.2012 - 0 Comments
    Ecco per voi la ricetta delle frittelle di mais, molto semplici da preparare. Un idea carina che richiede poco tempo e pochi ingredienti. Un piatto divertente da preparare anche con l’aiuto dei più piccini. Le frittele di mais, possono essere serviti sia come antipasto, oppure come merenda…
  • Speciale Dolci e Dessert: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    25.01.2014 - 0 Comments
    Il dolce è uno dei cinque gusti fondamentali, quasi universalmente considerato una sensazione piacevole. La sensibilità chimica della percezione del dolce, che varia per individui e specie, è stata compresa solo in tempi recenti. Il modello teorico correntemente accettato coinvolge molteplici…
  • Pellegrino Artusi, il cacimperio ed altre ghiottonerie.
    13.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 g di fontina 80 g di burro 4 tuorli latte I cibi e le vivande rare e strane sono più piacevoli al gusto che le comunali e nostrali non sono. La carestia e l'abbondanza, il caro e la viltà dà e toglie il sapore alle vivande: e la comune…
  • Nutrirsi bene in poco tempo: tutto in un colpo d’occhio.
    07.10.2012 - 1 Comments
    Ormai è cosa nota che per prevenire la maggior parte delle malattie che affliggono le società moderne e ricche è importante curare l'alimentazione. Nel caso del cancro, questa è una ve­rità quantificabile: gli epidemiologi hanno stabilito che, in Occidente, circa tre casi di tumore su dieci…
  • Tartellette vegetariane.
    18.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Gallette di riso integrale - Peperone giallo - Zucchine - Dragoncello Ricetta per persone n. 4 Note: 180 calorie a porzione Ingredienti e Preparazione 8 gallette di riso integrale1 peperone giallo 2 piccole…

I miei preferiti