}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Lo stoccafisso in buridda è uno dei tre modi genovesi di insaporire lo stoccafisso.

Lo stoccafisso in buridda è uno dei tre modi genovesi di insaporire lo stoccafisso.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/09/2010 | 13:19


I veri grandi piaceri della vita, si sa, sono quelli che durano a lungo. Tra i massimi piaceri, per chi lo sa apprezzare, c'è quello di preparare con cura e pazienza un grande piatto della tradizione gastronomica italiano: lo stoccafisso.

Questa specialità tramantaci dalle genti del Nord, è la prova di quanto il tempo, la natura, l'amorevole cura dell'uomo, possano giovare alla qualità di quello che mangiamo. I merluzzi, pescati nei pulitissimi mari della Norvegia, vengono esposti al sole e al vento del Nord con un antico procedimento di conservazione, assolutamente sano e naturale.

Il risultato è un alimento dal gusto impareggiabile, ricco di proteine, vitamina B, ferro, calcio e povero di grassi.

Se però la vostra calma sconfina nella pigrizia, quando andate al ristorante, chiedete di servirvi lo Stoccafisso di Norvegia. Quello vero.

Lo stoccafisso in buridda (in genovese Stocchefisce in buridda) è uno dei tre modi genovesi di insaporire lo stoccafisso, assieme allo Stoccafisso alla marinara e allo Stoccafisso accomodato.

Questa preparazione si distingue per l'assenza delle patate e delle olive e la presenza dei pomodori e dei funghi. La denominazione buridda deriva dalla parola di probabile origine araba che significa a pezzetti.

Ingrediente Principale: Stoccafisso qualità "ragno" - Pomodori freschi - Funghi freschi - Pinoli
Ricetta per persone n. 6
Note:
150 calorie a porzione

Ingredienti
stoccafisso qualità "ragno" g.r 500
pomodori freschi gr. 300
funghi freschi gr. 300
pinoli gr. 50
olio di oliva
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
1 carota
1 costa di sedano
1 manciata di prezzemolo
2 fogliedi basilico
2 trippette di stoccafisso
2 acciughe sotto sale
brodo o late
zendero
spezie
sale
pepe


Preparazione: 30' + scongelamento
  • Battere lo stoccafisso e metterlo a bagno con le trippette per sette giorni, cambiando spesso l'acqua.

  • Raschiare quindi lo stoccafisso senza levare la pelle, lavarlo, lasciarlo sgocciolare e aprirlo, diliscarlo e tagliarlo a pezzi.

  • Tagliare a listerelle le "trippette".

  • Scaldare un recipiente di terracota con mezzo bicchiere d'olio e farvi soffriggere un tritto di cipolla, aglio, carota, sedano e prezzemolo.

  • Salare ed unire le acciughe, prima lavate e diliscate, stemperandole poi con la forchetta.

  • Quando gli ingredienti saranno rosolati, agguingere i pezzi di stoccafisso, le tripette, i funghi freschi bolliti e affettati, una metà dei pinoli interi ed i rimanti pestati, i pomodori spezzati, basilico, sale, pepe e un pizzico di zenzero.

  • Bagnare con un po' di brodo (o latte) e far cuocere per un'ora e mezza a fuoco basso in un recipiente coperto.


Vino consigliato: Bianco morbido.


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Delìzie con ostriche.
    20.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di sogliola - Ostriche Ricetta per persone n. 4 Note: 535 calorie a porzione Ingredienti 600 g di filetti di sogliola 8…
  • Risotto ai fasolari, gustosi molluschi che possono essere assaporati sia da soli che con erbe aromatiche e salse.
    16.07.2012 - 0 Comments
    I fasolari sono dei gustosi molluschi che vengono utilizzati in centinaia di preparazioni dal momento che possono essere assaporati sia da soli con erbe aromatiche e salse che con altri molluschi a condimento di ricchi piatti di pasta.I fasolari o fasolare sono dei molluschi bivalvi che vivono…
  • Insalata di gamberi.
    15.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Germogli di soia - Champignon -  Code di gamberi (anche surgelate) Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 150 g di germogli di soia100 g di champignon6 code di gamberi (anche surgelate)50 g di burro1 limone1…
  • Trota salmonata agli aromi.
    15.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: filetti dì trota salmonata    erbe tritate    parmigiano grattugiato  Ricetta per persone n. 4 --> Ingredienti: 4 filetti dì trota salmonata da 200 g l'uno 4 cucchiai di pangrattato 4 cucchiai di parmigiano…
  • Risotto alle mandorle e arance.
    07.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • Agnolotti alla Cavour
    25.02.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Vitello Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: Per Il Ripieno: • 50 G Salsiccia • 100 G Cervello • 30 G Burro • 150 G Vitello Arrosto • 150 G…
  • Speciale Pasqua: lombata di agnello arrosto.
    22.03.2016 - 0 Comments
    Piatti per tutti i gusti: ricette di Pasqua vegetariane compresa un’ampia scelta di ricette per la scampagnata fuori porta di Pasquetta con l’ immancabile ricetta di torta di Pasqua umbra e la gustosa ricetta di pizza di Pasqua al formaggio da accompagnare a verdissime insalate. Infine non mancano…
  • Per fare un buon tzatziki non bastano cetrioli e yogurt.
    18.06.2011 - 0 Comments
    Dall'Egitto alla Turchia, la tipica salsetta è molto usata come antipasto o per condire la carne. Dall'Egitto alla Turchia, passando per l'Iran fino al nord dell'India esistono molte salse a base di yogurt, cetrioli ed erbe aromatiche. ma lo tzatziki è la ricetta più apprezzata nel…
  • Risotto alle castagne, ovoli e porcini.
    22.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 350 gr. riso carnaroli una manciata di castagne secche 2 funghi ovoli 3 funghi porcini 1 bicchiere di vino bianco secco 1 spicchio di aglio olio e.v. burro timo brodo vegetale L'Amanita caesarea,…
  • Plumcake di zucca con crema al cioccolato.
    26.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per l'impasto: 300 g farina bianca 150 g zucchero 1 pizzico di sale 1 uovo 150 g burro o margarina a temperatura ambiente mezza busta di lievito Per farcire e decorare: 2 buste di preparato per crema al cioccolato 500 mi latte a…

I miei preferiti