}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Rotolo di Coniglio ai Porcini.

Rotolo di Coniglio ai Porcini.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/09/2010 | 09:57


Ingrediente Principale: Coniglio - Peperone rosso - Vino bianco secco
Ricetta per persone n.
6

Note:

Ingredienti una falda di peperone rosso
vino bianco secco
aceto
olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione: 30' + 60' Cottura
  • Dopo aver spuntato al coniglio la testa e le zampe, apritelo a libro incidendolo lungo la cavità ventrale.
  • Evisceratelo. Iniziate quindi a spolparlo dal collo, raschiando poco alla volta la spina dorsale per meterla a nudo, sollevatela e staccatela dalla polpa.
  • Quando avrete raggiunto l'attacco delle cosce, incidete queste ultime es estraete il femore: dovrette ottenere alla fine una fetta di carne senza troppe lacerazioni.
  • Pelate le patate, riducetele a spicchi e sbollentatele per 2' in acqua salata, acidulata con l'aceto.
  • Raschiate e mondate i porcini, poi tagliateli a spicchietti; riducete il porro a tocchetti e aromatizzatele con un abbondante trito di erbe (basilico, timo, maggiorana).
  • Raccogliete in una ciotola il pane grattugiato, l'uovo, le verdure e amalgamate bene il composto.
  • Cospargetelo sulla carne di coniglio, quindi arrotolatela e legate il rotolo con lo spago.
  • Sistematelo in una pirofila, conditelo con rosmarino, olio, sale, pepe e infornatelo a 250° per 20'.
  • Sfumate quindi l'arrosto con un dito di vino, aggiungete nella teglia le patate sbollentate e proseguite la cottura a 190° per 40' circa.
  • Sfornate la carne, affettatela parzialmente e servitela ben calda nella stessa teglia.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Asparagi al Parmigiano Reggiano.
    03.10.2013 - 0 Comments
    Per conservare a lungo gli asparagi, è sufficiente immergerne la parte inferiore in acqua fredda per alcune ore, poi asciugarli, avvolgerli in un canovaccio e riporli in frigorifero. Se gli asparagi non fossero tutti dello stesso calibro, prima della cottura tagliate i più grossi a metà nel senso…
  • Le “palle di neve” sono delicati e buonissimi dessert di origine nordafricana che si qualificano per il loro profumo intenso e per la loro dolcezza.
    17.05.2013 - 0 Comments
    Le “palle di neve” sono delicati e buonissimi dessert di origine araba, o meglio, per maggiore precisione, nordafricana. La loro preparazione non costituirà un ostacolo nemmeno per i cuochi meno esperti e, caratteristica comune a molti dolci della tradizione locale, si qualificano per il loro…
  • Piccoli timballi di pasta e porri.
    03.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di tagliatelle 400 g di formaggio semi-stagionato 100 g di speck tagliato a filetti 2 porri 1 cucchiaio di erba cipollina 4 uova 150 ml di panna fresca 4 cucchiai di parmigiano grattugiato olio e sale q.b Per la fonduta di…
  • Maiale agli agrumi.
    01.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di lonza di maiale 2 Arance di Trebisacce, non trattate 50 g di burro 2 dl di liquore all’arancia 2 limoni verdi non trattati olio extravergine di oliva sale pepe in grani Una delle caratteristiche che rendono…
  • Riso Venere con panna salmone e cipolle caramellate.
    15.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso Venere 250 g Burro 30 g Brodo vegetale 1 l Filetti di salmone (da 200 g) 4 Cipolle rosse 2 Zucchero di canna 4 cucchiai Acqua 1 bicchiere Panna fresca 125 g Yogurt greco 125 g Succo di limone 1 cucchiaio Sale q.b. …
  • Lasagne al forno, tipico piatto italiano, diffuso e conosciuto nel mondo.
    26.07.2010 - 0 Comments
    Le lasagne al forno sono un tipico piatto italiano, principalmente dell'Emilia-Romagna. Si cucinano anche in tutto il centro Italia. È diffuso in tutta la Penisola e conosciuto nel mondo.Viene preparato componendo, in una teglia, un congruo numero di strati di lasagne lessate, alternandole a strati…
  • Composta di pesche e rabarbaro.
    30.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di pesche 300 g di rabarbaro 250 g di zucchero 40 g di gherigli di noce pecan Gli antichi romani e i greci usavano in modo massiccio il rabarbaro grazie alle sue proprietà terapeutiche; il suo utilizzo principale è quello lassativo, ma, se…
  • Gubana tipico dolce dei periodi di grande festa.
    27.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone 600 g di farina 00 30 g di lievito di birra 2 dl di latte 130 g di zucchero 100 g di burro 1 limone 1 tuorlo per completare burro per la placca 3 uova sale farina per la placca zucchero semolato per completare Per il ripieno: …
  • Ravioli di sfoglia.
    18.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Una confezione di pasta sfoglia surgelata - Prosciutto cotto - Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti una confezione di pasta sfoglia surgelata di 450 g 130 g di prosciutto cotto un uovo e un tuorlo un dl di…
  • Dorsi di coniglio con rognone alla fiamma, carpaccio di rapa rossa.
    07.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 posteriore di coniglio 2 rape rosse 4 rognoncini olio sale pepe paprika in polvere brandy La carne di coniglio, ingiustamente sottovalutata, afflitta spesso da cotture estenuanti; un ingrediente che la moda ci ha propinato in ogni…

I miei preferiti