}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Il Sashimi (Sascimì) è una delicatezza della cucina giapponese.

Il Sashimi (Sascimì) è una delicatezza della cucina giapponese.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/09/2010 | 12:14


Ingrediente Principale: Filetto di tonno tagliato a quadratti - Filetto di salmone - Seppie - Filetto di rombo - Daikon (rafano giapponese) - Wasabi
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti
100 gr di filetto di tonno tagliato a quadratti e di spessore massimo 3 cm
60 gr di filetto di salmone
60 gr di seppie
60 gr di filetto di rombo
1 Daikon (rafano giapponese) o 1 rafano
1 cucchiaio di Wasabi (rafano verde giapponese)
Salsa di soia
Carote crude e lime, per guarnire



Preparazione:

  • Prendete un coltello molto affilato e tagliate metà del filetto di tonno a fettine lunghe circa 1/2 cm.

  • Tagliate allo stesso modo il filetto di salmone.

  • Tagliate il resto del tonno a fette di 1 cm quindi a cubetti di 1-2 cm.

  • Tagliate le seppie in senso verticale a fette dello spessore di 3 cm e tagliate ogniuna a fettine sottili 3 mm.

  • Mettete il filetto di rombo sul tagliere e affettatelo finemente con un coltello molto affilato.

  • Pelate il rafano e tagliate via le estremità in modo da ottenere un pezzo dello stesso spessore lungo circa 10 cm.

  • Con un coltello affilatissimo affettate il rafano facendolo girare come un rotolo di carta.

  • Tagliate quindi il "nastro" di rafano a fettine di 1 mm.

  • Se vi sembra complicato, potete semplicemente grattugiare il rafano.

  • Modellate il Wasabi a forma di soglia e mettetela sul bordo del piatto da portata.

  • Disponete artisticamente sul piatto il pesce crudo e il rafano e decoratelo con fantasia utilizando fettine sottili di lime e fiorellini fatti con le carote crude.

  • Servite in tavola con una ciotolina di salsa di soia per ogni commensale.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Brisée di zucchine, prosciutto e ricotta.
    03.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta brisée zucchine prosciutto cotto ricotta  Note: 436 calorie a porzione Ingredienti: per 6 persone 250 g di pasta brisée 500 g di zucchine a rondelle surgelate 200 g di prosciutto cotto 150 g di ricotta 50 g di parmigiano…
  • Rösti di carote e patate, piatto tipico della cucina svizzera.
    18.01.2013 - 0 Comments
      Il Rösti  è un piatto della cucina svizzera a base di patate. Originariamente i contadini del canton Berna lo mangiavano per colazione; ora è diffuso in tutto il paese al punto da essere considerato uno dei piatti nazionali. Viene solitamente servito come contorno. Anche se la ricetta…
  • Oggi voglio condividere con voi i noodles all'anatra.
    29.08.2024 - 0 Comments
    Oggi voglio condividere con voi i noodles all'anatra. Grazie translate.google.co.th [TH/EN] Ciao a tutti Oggi è il secondo giorno di lavoro fuori dall'ufficio. Oggi ho finito piuttosto presto. Sono arrivato a casa verso le 20:00. Ovviamente, oggi ho i noodles all'anatra da condividere con…
  • La cucina norvegese, fin dalle sue origini, ha fatto affidamento alle materie prime disponibili in natura.
    19.03.2012 - 0 Comments
    La cucina norvegese è abbastanza pesante rispetto a quella italiana, probabilmente causato dal più bisogno di calorie. I pasti in Norvegia sono abbondanti, con carne o pesce insieme a patate, riso o pasta. I norvegesi sono anche amanti di salse di tutti tipi. A casa un norvegese si affida spesso ai…
  • Spezzatino all'ortolana.
    08.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Spezzatino di vitellone - Patate medie - Piselli freschi - Asparagi Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti700 g di spezzatino di vitellone 2 patate medie 300 g di piselli freschi 8 asparagi maggiorana una cipolla bianca olio burro brod sale pepe Preparazione …
  • Secondi Piatti di Natale: Salmone al forno con patate lesse y crema di certosa all'arancia.
    17.12.2017 - 2 Comments
    Scopri tutte le ricette di secondi piatti di carne o di pesce che abbiamo selezionato per farti fare un figurone in ogni occasione, soprattutto se hai ospiti, durante le festività natalizie. Per il pranzo, la cena o la vigilia di Natale 2017: lasciati ispirare e crea gustosissimi secondi piatti,…
  • Straccetti di manzo con taleggio alle noci e pere.
    09.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Taleggio 1 forma Scamone di vitellone 400 g Frutta secca 100 g Panna fresca 2 dl Pera abate 1 Spicchio di aglio 1 Farina q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. pepe q.b. Gli straccetti di manzo, un classico secondo piatto veloce da…
  • Paglia e Fieno con Radicchio
    24.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Paglia e Fieno - Radicchio Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 400 g di Paglia e Fieno una cipolla due cespi di radicchio…
  • Pizza vegetariana con grana e porcini.
    04.01.2012 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Porcini - Grana padano Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: Pasta: farina speciale per pizze g 500 lievito di birra g…
  • Plum Cake con gocce di cioccolato, banane ed albicocche.
    16.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Banane mature 2 Albicocche disidratate 100 g Farina 00 200 g Cremortartaro 1 bustina Zucchero di canna 150 g Burro 125 g Uova 2 Yogurt bianco naturale 1 vasetto Vaniglia 1 baccello Cioccolato fondente al 70% tagliato al coltello 60 g …

I miei preferiti