}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Trote saporite con patè di olive.

Trote saporite con patè di olive.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/01/2009 | 18:39

Gastronomia della trota: la trota è probabilmente il prodotto della pesca di acque dolci/miste più conosciuto assieme al salmone (estero o allevato in Italia), al persico del Nilo (estero), al pangasio (estero), all'anguilla, al luccio, al persico reale, al coregone e alla tinca.

La trota salmonata NON è una Specie ibrida o a sé stante, bensì una trota iridea della quale si pigmentano le carni attraverso l'alimentazione particolarmente ricca di carotenoidi (astaxantina - un potente antiossidante presente nei crostacei, nel plancton e nelle alghe).


Ingrediente Principale:Trote salmonate - Patè di olive - Odori per il court-bouillon
Ricetta per persone n.4
Note:-
Ingredienti:
2 trote salmonate
un vasetto di pàté di olive
odori per il court-bouillon (sedano, carota, porro, alloro)
insalatina di stagione
sale
Preparazione: (20')
  • Lessare le trote nel court-bouillon con gli odori e un pizzico di sale.
  • Farle raffreddare, spellarle, spinarle e ridurle in pic­coli tranci.
  • Accomodare questi ultimi nel piatto da portata, su un let­to di insalatina e condirli con abbondate pàté di olive e, a piacere.
  • Completare la preparazione con una guarnizione di olive nere.
  • Te­nere il piatto in frigorifero fino al momento di portarlo in tavola.



Altre ricette che ti potrebbero interessare:






Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Volevo segnalare che la ricetta della torta di ricotta al limone e` scomparsa e cliccando sul suo link si arriva invece a questa ricetta di trote saporite.
    Spero la torta di ricotta al limone non sia andata persa perche` sembrava buonissima!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Coniglio all’ischitana, un secondo piatto saporito e leggero.
    20.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 1 coniglio di 1,2 kg già pulito 500 g di pomodorini ciliegia 2 spicchi di aglio 1 peperoncino rosso piccante 1 mazzetto di basilico 1 ciuffetto di timo 1 ciuffetto di maggiorana 1 ciuffetto di rosmarino 1 rametto di salvia …
  • Speciale Pasqua: 20 ricette squisite e vincenti da cucinare (1a Parte).
    16.04.2014 - 0 Comments
    1.- Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all'ora del tè. Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? Scioglietelo a bagnomaria e trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all'ora…
  • Biscotti da appendere per festeggiare il Natale in famiglia.
    09.12.2013 - 1 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Gelato al limone.
    19.10.2011 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti 4 limoni 100 g di zucchero in zollette 250 g di panna montata Preparazione (15/20') Gelatiera (30') Freezer (5 ore circa) …
  • Albicocche al moscato, panna e pistacchi.
    28.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di albicocche 20 cl di sciroppo di zucchero di canna 30 cl di moscato 1 cucchiaino di succo di limone 60 g di panna densa 50 g di pistacchi sgusciati 1 pezzetto di stecca di cannella noce moscata zucchero a velo …
  • Crema in coppa al cioccolato e caffè.
    13.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Ricotta - Cioccolato fondente - Caffè freddo ristretto - Cognac Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti  400 g di ricotta 80 g di zucchero a velo80 g di cioccolato fondente3 cucchiai di caffè freddo…
  • Petti d'anatra all'uva e prosciutto.
    10.09.2012 - 0 Comments
    I PETTI DIPOLLO.  Li puoi acquistare freschi dai pollivendoli e nei supermercati più fomiti e, surgelati, nei negozi specializzati. Ricorda di mantenerli rosati,, per evitare che si induriscano troppo durante la cottura. IL PROSCIUTTO.  Per questa ricetta, scegli…
  • Taccozze (o sang’ a taccun’) molisane
    14.03.2009 - 0 Comments
    La cucina molisana, anche se poco conosciuta e a volte sottovalutata è molto variegata e soprattutto è ancora genuina e poco contaminata dalle esigenze del turismo e della produzione industriale. Per molto tempo si è creduto che il Molise non avesse una vera e propria identità gastronomica, anche…
  • Lingua di vitello con mele e mandorle.
    05.03.2012 - 1 Comments
    La lingua fa parte delle frattaglie, nome con cui si intendono di solito i visceri degli animali macellati, anche se commercialmente la definizione è este­sa a tutti i prodotti accessori commestibili forniti dall'animale. Ingrediente Principale: Lingua di vitello - Cipolla - Carota - Sedano…
  • Involtini in umido con le olive.
    26.06.2012 - 0 Comments
    CAMBIA L'INGREDIENTE: se non amate particolarmente il sapor dell'aglio, potete sostituirlo con uno scalogno, dal sapore più dolce, ma ugualmente caratterizante.. Ingredienti Principal: Fesa di vitello - Grana grattugiato - Aglio in polvere - Olive verdi snocciolate …

I miei preferiti